Slide background




Campagna europea 2020-2022: Gestione dei DMS sul lavoro

ID 12083 | | Visite: 2293 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/12083

Campagna 2020 2022 DMS

Campagna europea 2020-2022: Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici sul lavoro

Eu-Osha 2020 2022

La campagna intende promuovere la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (Dms) nei luoghi di lavoro e promuovere una cultura della prevenzione di tali rischi per eliminarli o, qualora ciò non sia possibile, gestirli efficacemente

La campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” - che si svilupperà per la prima volta su base triennale - intende promuovere la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (Dms) nei luoghi di lavoro attraverso i seguenti obiettivi strategici:

1. Sensibilizzare sull'importanza e rilevanza della prevenzione dei Dms, fornendo fatti e cifre su esposizione / impatto.
2. Promuovere la valutazione del rischio e una gestione proattiva, fornendo accesso a risorse: ad es. buone pratiche, liste di controllo, strumenti, guide e materiale audiovisivo.
3. Dare evidenza di quanto il problema sia generale per tutti e per tutti i settori: uomini e donne, giovani e anziani, lavori manuali e di ufficio.
4. Migliorare le conoscenze sui rischi emergenti in relazione ai Dms.
5. Migliorare la consapevolezza e la conoscenza sull'importanza del reinserimento / corretta gestione della permanenza nei luoghi di lavoro di lavoratori con Dms cronici, fornendo fatti/cifre ed esperienze concrete.
6. Mobilitare e stimolare un'efficace collaborazione tra le diverse parti interessate, facilitando lo scambio di informazioni, conoscenza e buone pratiche.
Come per le precedenti edizioni, è una campagna decentralizzata, coordinata dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) ma gestita a livello nazionale dagli Stati Membri, attraverso i rispettivi Focal Point, con il supporto delle proprie reti.

L’Inail rappresenta il Focal Point nazionale, in cooperazione con un network nazionale.

Per la campagna sono state realizzate e messe a disposizione sul sito di Eu-Osha risorse informative tese a favorire una maggiore sensibilizzazione e una migliore comprensione riguardo al tema dei disturbi muscoloscheletrici.

...

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto rete nazionale partner 2020-2022.pdf)Progetto rete nazionale partner 2020-2022
 
IT247 kB546
Scarica questo file (Leaflet concorso buone pratiche.pdf)Leaflet concorso buone pratiche
 
IT1418 kB538
Scarica questo file (Guida alla campagna 2020-2022.pdf)Guida alla campagna 2020-2022
 
IT2832 kB550

Tags: Sicurezza lavoro INAIL Rischio posture / DMS

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 78

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 73

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 207

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza