Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.746.311
/ Documenti scaricati: 33.746.311
ID 21057 | 27.12.2023
Decreto 12 dicembre 2023 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I della specifica indicazione delle sostanze: MDMB-BINACA; N-sec-butil-pentedrone; CUMIL-3TMS-PRINACA.
(GU n.300 del 27.12.2023)
...
Collegati
ID 21056 | 27.12.2023
Legge 27 dicembre 2023 n. 206 Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy.
(GU n.300 del 27.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/01/2024
...
Art. 1. Princìpi generali
1. La presente legge reca disposizioni organiche tese a valorizzare e promuovere, in Italia e all’estero, le produzioni di eccellenza, il patrimonio culturale e le radici culturali nazionali,
ID 21052 | 26.12.2023
Decreto-Legge 12 maggio 2006 n. 173
Proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare e legislativa.
Entrata in vigore del decreto: 13.5.2006
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 19/04/2016)
(GU n.110 del 13-05-2006)
_______
Aggiornamenti all'atto
12/07/2006
LEGGE 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160)
28/12/2006
DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n. 300 (in G.U. 28/12/2006, n.300)
ID 21036 | 22.12.2023
Decreto-Legge 26 aprile 1993 n. 122
Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/06/1993, n.148).
(GU n.97 del 27.04.1993)
_______
Aggiornamenti all'atto:
26/06/1993
LEGGE 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/06/1993, n.148)
22/03/2018
DECRETO LEGISLATIVO 1 marzo 2018, n. 21 (in G.U. 22/03/2018, n.68)
ID 21027 | 22.12.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/2772 della Commissione, del 31 luglio 2023, che integra la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i principi di rendicontazione di sostenibilità
GU L 2023/2772 del 22.12.2023
Entrata in vigore: 25.12.2023
Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2024 per gli esercizi finanziari aventi inizio il 1° gennaio 2024 o in data successiva
...
Articolo 1 Oggetto
I principi di rendicontazione di [...]
ID 21029 | 22.12.2023
Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati)
GU L 2023/2854 del 22.12.2023
Entrata in vigore: 11.01.2024
Applicazione a decorrere dal 12 settembre 2025
L’obbligo derivante dall’articolo 3, paragrafo 1,
ID 21016 | 20.12.2023 (Comunicato in GU n.293 del 16 dicembre 2023)
Specifiche tecniche per la presentazione delle domande e la tenuta dell'albo dei consulenti tecnici e dell’elenco nazionale dei consulenti tecnici, ai sensi dell'articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile (Regio Decreto 18 dicembre 1941, n. 1368 / ndr), e dell’articolo 24-bis delle stesse disposizioni di attuazione, come novellati dall’articolo 4, comma 2, lettera [...]
ID 21011 | 20.12.2023
Comunicato Stampa ARERA 20.12.2023
Il servizio per chi non sceglie dopo il ‘fine tutela’ finora era previsto dal 1° aprile.
L'ARERA, in base a quanto previsto dall’ultimo decreto energia 181/23, per assicurare uno svolgimento coerente del processo del ‘fine tutela’ per i clienti domestici non vulnerabili di elettricità, ha fissato al 1° luglio [...]
ID 21006 | 20.12.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 196 - Regolamento di organizzazione del Ministero della salute.
(GU n.295 del 19.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/01/2024
ID 20990 | 16.12.2023
Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
(GU n.293 del 16.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 17/12/2023
...
Collegati
ID 20987 | 15.12.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 - Regolamento che disciplina l'attivita' negoziale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI).
(GU n.292 del 15.12.2023)
...
Collegati
ID 20984 |15.12.2023 / Download Provvedimento
Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 1.000 euro a un amministratore di condominio che aveva installato un sistema di videosorveglianza senza la delibera dell’assemblea condominiale. La delibera condominiale rappresenta infatti il presupposto di liceità del trattamento realizzato mediante telecamere. Nel caso oggetto del provvedimento, i condomini erano stati avvisati dell’installazione delle telecamere con una e-mail.
Dall’istruttoria del Garante, avviata [...]
ID 20983 | 15.12.2023
I casi di Tubercolosi in Italia - Periodo 2009-2021. A cura di Ministero della Salute - Anno 2023
Il rapporto è stato in parte realizzato nell’ambito dell’attività del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM). I dati sono stati estratti dal sistema nazionale di notifica dei casi di malattia infettiva con l’obiettivo di descrivere l’andamento temporale della tubercolosi (TBC) nel nostro Paese nel periodo 2009-2021. La [...]
ID 20981 | 15.12.2023 / Download scheda
A illustrarci questa uguaglianza matematica, la sua storia e i suoi diversi tipi, e a spiegarci questo strumento essenziale della scienza dei numeri è Roberto Natalini, direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" del Cnr.
Il segno di uguale, che indichiamo con “=” in matematica, è stato introdotto per la prima volta dal matematico Robert Recorde nel 1557.
All’inizio era un po’ più lungo [...]
ID 20985 | 15.12.2023
Legge 24 novembre 2023 n. 187 - Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.
(GU n.292 del 15.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2023
...
Art. 1. Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche
1. La Repubblica riconosce i giorni dal 4 all’11 febbraio di ciascun anno quale «Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche», note con la sigla [...]
ID 20967 | 14.12.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 186 Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
(GU n.291 del 14.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2023
ID 20962 | 12 dicembre 2023 / Download list v.1 - 12.12.2023
La Commissione Europea (CE), i Capi delle Agenzie dei Medicinali (HMA) e l’EMA hanno pubblicato la prima versione dell’elenco dei farmaci critici dell’Unione.
Contiene più di 200 principi attivi di medicinali per uso umano considerati fondamentali per i sistemi sanitari in tutta l’UE/SEE, per i quali la continuità dell’approvvigionamento è una priorità e le carenze dovrebbero essere evitate. La rete europea di regolamentazione dei medicinali darà priorità
ID 20960 | 13.12.2023
Decreto Legislativo 22 novembre 2023 n. 184 Recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione della responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilita'.
(GU n.290 del 13.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/12/2023
...
Collegati
Decreto Legislativo 15 maggio 2023 n. 70
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
ID 20946 | 10.12.2023
Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese.
(GU n.265 del 14-11-2011)
______
Aggiornamenti all'atto
06/12/2011
DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in S.O. n. 276, relativo alla G.U. 27/12/2011 n. 300)
09/02/2012
DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 (in SO n.27, relativo alla G.U. 09/02/2012, n.33) convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (in SO n.
Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
(GU n.178 del 16-07-2020 - S.O. n. 24)
Entrata in vigore del provvedimento: 17/07/2020
Legge 11 settembre 2020 n. 120
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
(GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2020
In allegato:
- Testo consolidato [...]
ID 20922 | 07.12.2023 / Download Circolare
Autocertificazione Aggiornamento Informale 2023 – Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2023
Si comunica che a partire dall'11 dicembre 2023 e fino al 31 marzo 2024 sarà possibile richiedere, in maniera volontaria, il riconoscimento dei seguenti CFP Informali relativi al 2023 legati a:
- Autocertificazione dell'Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2023 (15 CFP validi per il 2023);
Ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2000, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane.
(GU n.169 del 16.07.2021)
Modificato da: Decreto 21 settembre 2023
Modifica del decreto 7 maggio 2021, recante ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane.
(GU n.285 del 06.12.2023)
Collegati
Decreto-Legge 14 agosto 2020 n.
ID 20899 | 06.12.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2712 della Commissione, del 5 dicembre 2023, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i dettagli delle informazioni da trasmettere dai sistemi doganali nazionali al sistema di informazione e comunicazione per la vigilanza del mercato riguardo ai prodotti vincolati al regime doganale di immissione in libera pratica
GU L 2023/2712 del 06.12.2023
Entrata in vigore: 26.12.2023
Applicazione dal 6 [...]
ID 17772 | 05.12.2023 / Decreti "Aiuti" Status Dicembre 2023 - Prendi Scheda
I Decreti "Aiuti" 2022-2023 sono emanati a carattere di urgenza su politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e politiche sociali a seguito della crisi Ucraina.
| Decreto | Titolo | Conversione | Consolidato |
| Decreto Aiuti (I) | Decreto Legge 17 maggio 2022 n. 50 | Legge 15 luglio 2022 n. 91 | 12.2023 |
| Decreto Aiuti bis (II) | Decreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 | Legge 21 settembre 2022 n. 142 |
ID 19348 | Update news 05.12.2023
Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34 Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di salute e adempimenti fiscali.
(GU n.76 del 30.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2023
Legge 26 maggio 2023 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 [...]
ID 20882 | 01.12.2023 / Download scheda
Verso la fine del mercato tutelato
I servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni (quali famiglie e microimprese) che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero.
La normativa ha previsto il termine dei servizi di [...]
ID 20883 | 01.12.2023
DPCM 30 ottobre 2023 n. 174 Regolamento di organizzazione del Ministero delle imprese e del made in Italy.
(GU n.281 del 01.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2023
ID 20878 | 01.12.2023
Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase congiunturale che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società con molte scie, ma nessuno sciame, con una direzione, ma pochi traguardi, in cui i meccanismi di mobilità sociale si sono usurati.
Nella seconda parte, La società italiana al 2023, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno, l’economia [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024