Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.958
/ Documenti scaricati: 31.263.084
/ Documenti scaricati: 31.263.084
ID 20548 | 09.10.2023
Legge 9 ottobre 2023 n. 136
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici.
(GU n.236 del 09.10.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2023
Collegati
ID 20547 | 09.10.2023
Legge 9 ottobre 2023 n. 137 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonche' in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione.
(GU n.236 del 09.10.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2023
ID 6979 | Download scheda (09.10.2018)
Sono passati 60 anni dalla tragedia del Vajont. Una ferita unica, profonda e mai rimarginata.
Allegati:
- Relazione finale presentata il 15 luglio 1965 (relatore Rubinacci)
- Paese Sera 19.1.1964 Rapporto sul Vajont
- Inventario commissione inchiesta disastro Vajont
_______
Un monito che ancora oggi, alla luce di recenti tragedie legate al nostro rapporto con la natura, sembra non essere pienamente ascoltato. La natura esige [...]
ID 20529 | 07.10.2023
Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attivita' sportiva.
(GU n.235 del 07.10.2023)
Art. 1
1. All'articolo 33 della Costituzione e' aggiunto, in fine, il seguente comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attivita' sportiva in tutte le sue forme».
Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2023
ID 20443 | Update news 07.10.2023
Decreto 7 agosto 2023
Revoca del decreto 28 ottobre 2020 di «Sospensione dell’entrata in vigore del decreto 1° ottobre 2020, recante: “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella Tabella dei medicinali, sezione B, delle composizioni [...]
ID 20498 | 02.10.2023 / In allegato
Il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Università e della Ricerca, adotta Linee guida che individuano i principi ed i criteri specifici per la regolamentazione dei rapporti contrattuali tra le strutture di ricerca ed i soggetti finanziatori dell’attività di ricerca.
Con la firma del decreto interministeriale del Ministero delle Imprese e del Made in [...]
Proroga dei termini di cui all'art. 5, comma 1, del decreto 19 dicembre 2022, concernente «Valutazione in termini di qualita', sicurezza ed appropriatezza delle attivita' erogate per l'accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie».
(GU n.228 del 29.092023)
_______
Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro della salute 19 dicembre 2022
1. Il termine di cui all’articolo 5, comma 1 del decreto del Ministro della salute 19 dicembre 2022, concernente «Valutazione in termini di [...]
Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica.
GU n. 164 del 27.09.2023
______
Art. 1. Programma di screening nazionale per diabete di tipo 1 e celiachia
1. Al fine di prevenire l’insorgenza di chetoacidosi in soggetti affetti da diabete di tipo 1 e di rallentare la progressione della malattia mediante l’impiego delle [...]
ID 20477 | 27.09.2023 / In allegato
OGGETTO: indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19.
Si fa seguito alla circolare n 25782 del 14 agosto 2023 avente per oggetto: “indicazioni preliminari per la campagna di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19”, che qui si richiama.
Vista l’avvenuta autorizzazione da parte di EMA ed AIFA delle formulazioni dei vaccini COVID-19 adattate alle nuove [...]
ID 20445 | 24.09.2023
La netiquette (galateo di rete) unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). La net-etiquette è dunque l’insieme delle regole (informali) che disciplinano la buona condotta di un utente in rete, guidando i suoi comportamenti quando “frequenta” social network, blog, forum, newsgroup o invia e-mail. Non esistono leggi che impongono il rispetto della netiquette, tuttavia viene spesso citata nei contratti di fornitura di servizi di accesso al provider.
La comunicazione in Internet è regolata da un insieme [...]
Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'.
(GU n.17 del 22.01.2003)
_______
Aggiornamenti all'atto
28/07/2003
Avviso di rettifica (in G.U. 28/07/2003, n.173)
04/10/2003
Errata Corrige (in G.U. 04/10/2003, n.231)
Collegati
DPR 8 giugno 2001 n. 327
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347 recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria.
Interventi urgenti in materia di spesa sanitaria.
(GU n.218 del 19-09-2001)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 novembre 2001, n. 405 (in G.U. 17/11/2001, n.268)
_______
Aggiornamenti all'atto:
17/11/2001
LEGGE 16 novembre 2001, n. 405 (in G.U. 17/11/2001, n.268)
29/12/2001
LEGGE 28 dicembre 2001, n. 448 (in SO n.285, relativo alla G.U. 29/12/2001, n.301)
08/07/2002
DECRETO-LEGGE 8 luglio 2002, n. 138 (in G.U. 08/07/2002, n.158) convertito con modificazioni dalla L. 8 agosto 2002, n. 178 (in [...]
Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate.
(GU n.158 del 08.07.2002)
Legge 8 agosto 2002 n. 178
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, recante interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nella aree svantaggiate. (GU n.187 del 10.08.2002 - SO n.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, recante interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nella aree svantaggiate.
(GU n.187 del 10.08.2002 - SO n. 168)
Sospensione dell'entrata in vigore del decreto 1° ottobre 2020, recante: "Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella Tabella dei medicinali, sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis"
(GU n. 279 del 29.10.2020)
Collegati
[box-note]Decreto 7 agosto 2023
Decreto 1 ottobre 2020 | Aggiornamenti [...]
Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. “Scuole Sicure” 2023/2024.
Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione.
(GU n.219 del 19.09.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2023
Legge di conversione / Legge 13 novembre 2023 n. 162
Legge 13 novembre 2023 n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione, del 5 gennaio 2016, che stabilisce il modello di formulario per il documento di gara unico europeo (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 3 del 6.1.2016)
Collegati
ID 20423 | 19.09.2023 / V 1.0.0 Luglio 2023
Il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici (di seguito anche Codice) ha recepito le direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti [...]
ID 20419 | 18.09.2023
Regolamento (UE) 2021/694 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2021 che istituisce il programma Europa digitale e abroga la decisione (UE) 2015/2240.
(GU L 166, 11.5.2021)
________
Modificato da: Regolamento (UE) 2023/1781 (GU L 229/1 del 18.9.2023)
________
QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO?
Il programma Europa digitale è un programma di finanziamento dell’Unione europea (Unione) concepito per convogliare la tecnologia digitale a imprese, cittadini e pubbliche amministrazioni. Si prefigge di:
-
ID 17257 | 03.08.2022 / Foglio di calcolo XLS allegato
In data 05 agosto 2014 la Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata ha sancito l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e le Autonomie locali. Accordo CSR n. 91 del 5 agosto 2014, in merito alle “Linee di indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle [...]
Autorizzazione al Ministero dell'istruzione e del merito per l'anno accademico 2023/2024 ad assumere a tempo indeterminato sui posti effettivamente vacanti disponibili un numero pari a 52 unita' di personale educativo, numero 50.807 unita' di personale docente, numero 419 unita' di insegnanti di religione cattolica, numero 10.913 unita' di personale ATA, numero 280 unita' di dirigenti scolastici.
(GU n.216 del 15.09.2023)
______
Ritenuto di accordare al Ministero dell’istruzione e del merito, ferma restando [...]
Disposizioni in materia di riorganizzazione dell'ufficio del pubblico ministero, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera d), della legge 25 luglio 2005, n. 150.
(GU n.66 del 20-03-2006)
_______
Aggiornamenti all'atto
24/10/2006
LEGGE 24 ottobre 2006, n. 269 (in G.U. 24/10/2006, n.248)
04/07/2017
LEGGE 23 giugno 2017, n. 103 (in G.U. 04/07/2017, n.154)
29/11/2021
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 188 (in SO n.40, relativo alla G.U. 29/11/2021, n.284)
20/06/2022
LEGGE 17 giugno 2022, n. 71 (in [...]
Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere.
(GU n.216 del 15.09.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023
Collegati
ID 20192 | 18.08.2023 / Download Scheda / Download Table
ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è un codice per la codifica di caratteri.
E’ stato sviluppato dal codice telegrafico. Il suo primo utilizzo commerciale fu come codice telescrivente a 7 bit promosso dai servizi dati Bell.
Il lavoro sullo standard ASCII iniziò nel maggio 1961, con la prima riunione del sottocomitato X3.2 dell'American Standards Association (ASA) (ora American National Standards Institute o [...]
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
(GU n.55 del 06.03.2023)
______
Modificato da: Decreto 1 giugno 2023
Collegati
Modifiche al decreto 1° febbraio 2023, recante: «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina».
(GU n.214 del 13.09.2023)
Collegati
Decreto 1 febbraio 2023
Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell'art. 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016
(G.U. n. 174 del 27 luglio 2016)
_______
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024