Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.267
/ Documenti scaricati: 33.745.534
/ Documenti scaricati: 33.745.534
ID 21534 | 19.03.2024
Regolamento (UE) 2024/868 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 marzo 2024, che modifica la decisione 2009/917/GAI del Consiglio per quanto riguarda l'allineamento alle norme dell'Unione in materia di protezione dei dati personali
(GU L, 2024/868, 19.3.2024)
_______
Il Regolamento per garantire un approccio coerente alla protezione dei dati personali nell'Unione, modifica la decisione 2009/917/GAI per allinearla alla direttiva (UE) 2016/680.
In particolare, le norme in materia di protezione dei dati personali [...]
ID 21533 | 19.03.2024
Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33.
(GU n.65 del 18.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024
Art. 3 Delega al Governo in materia di invecchiamento attivo, promozione dell'inclusione sociale [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
(GU n.65 del 18.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/2024
Collegati
ID 21525 | 17.03.2024
Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera)
(GU L 284 del 30.10.2009)
______
Modificato da:
- M1 Regolamento (UE) n. 1244/2010 della Commissione del 9 dicembre 2010 (GU L 338 35 22.12.2010)
- M2 Regolamento (UE) n. 465/2012 del [...]
ID 21524 | 17.03.2024
1. Premessa
Le misure restrittive alla circolazione delle persone, adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché la flessibilizzazione e la digitalizzazione del mercato del lavoro, hanno determinato un aumento del telelavoro transfrontaliero, che è divenuto per molti lavoratori un modo di lavoro strutturale. In particolare, durante la pandemia di COVID-19 l’orientamento della Commissione amministrativa per [...]
ID 21504 | 14.03.2024
Legge 5 marzo 2024 n. 22 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2.
(GU n.61 del 13.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2024
...
Collegati
Certifico | Sezione Covid-19
ID 21491 | 12.03.2024 / In allegato
Decreto Ministeriale n.35 del 22 giugno 2020 Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica.
È stato adottato il decreto ministeriale concernente l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado ai sensi dell'articolo 3 della Legge 20 agosto 2019, n. 92.
Collegati
ID 21473 | 08.03.2024
Decreto 7 dicembre 2023 n. 234 Regolamento sulle modalità di attuazione e funzionamento dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione.
(GU n.57 del 08.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2024
ID 21464 | 06.03.2024
Decreto 18 gennaio 2024 Individuazione delle misure formative che consentono l'accesso al «Fondo per le attivita' di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parita' di genere», e relative modalita' di ripartizione e trasferimento delle risorse alle regioni.
(GU n.55 del 06.03.2024)
...
Collegati
ID 21463 | 06.03.2024
Regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione
GU L 145/43 del 31.5.2001
...
L’Articolo 15(3) del TFUE dà ai cittadini, ai residenti e alle imprese dell’UE il diritto di accesso ai documenti delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’UE in conformità con determinati principi e condizioni.
Il regolamento stabilisce i [...]
ID 21459 | 06.03.2024
Direttiva (UE) 2024/825 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 febbraio 2024, che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione
GU L 2024/825 del 06.03.2024
Entrata in vigore: 26.03.2024
Recepimento: Entro il 27 marzo 2026
Applicazione a decorrere dal 27 settembre 2026.
__________
Articolo 1 Modifiche della direttiva 2005/29/CE
ID 21457 | 05.03.2024
Decreto Legislativo 5 febbraio 2024 n. 20 Istituzione dell'Autorita' Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilita', in attuazione della delega conferita al Governo.
(GU n. 54 del 05.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/2024
...
Art. 1. Istituzione dell’Autorità «Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità»
1. Al fine di assicurare la tutela, la concreta attuazione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità, in conformità a [...]
ID 21447 | 01.03.2024
Legge 23 aprile 2002 n. 73
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 febbraio 2002, n. 12, recante disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attività detenute all'estero e di lavoro irregolare.
(GU n.96 del 24.04.2002)
Collegati
ID 21446 | 02.11.2024
Decreto-Legge 22 febbraio 2002 n. 12
Disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attività detenute all'estero e di lavoro irregolare.
(GU n.46 del 23.02.2002)
Entrata in vigore del decreto-legge: 24/2/2002
_________
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 23 aprile 2002, n. 73 (in G.U. 24/04/2002, n. 96)
________
Aggiornamenti all'atto
24/04/2002
LEGGE 23 aprile 2002, n. 73 (in G.U. 24/04/2002, n.96)
20/04/2005
La Corte costituzionale, con sentenza 4 aprile 2005, n. 144 [...]
ID 5702 | Rev. 3.0 del 29.02.2024 / Documento completo allegato
La figura del Tecnico Competente in Acustica (TCA) è stata profondamente revisionata dal decreto legislativo 17 febbraio 2017, n. 42. Oltre all’istituzione dell’elenco unico nazionale dei tecnici competenti in acustica previsto all’articolo 21, il decreto legislativo ha uniformato su tutto il territorio nazionale la preparazione e le modalità di autorizzazione dei tecnici competenti in acustica, infatti, dal 10 dicembre [...]
ID 21445 | 01.03.2024
Delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria e di autorizzazioni di polizia
Disegno di legge (C. 1640) - Presentato il 9 gennaio 2024
Il DDL prevede un nuovo decreto legislativo in materia di prevenzione incendi e di sicurezza antincendio dei prodotti senza marcatura CE.
L’art. 5 del DDL, nell’esercizio della delega di cui all’articolo 1 relativa alla semplificazione, alla razionalizzazione e alla [...]
ID 21444 | 29.02.2024
Direttiva 7 dicembre 2023 - Direttiva per l’istituzione dell’Osservatorio sulle buone pratiche nelle attività di protezione civile
(GU n. 50 del 29.02.2024)
________
Art. 1. Finalità e attività dell’Osservatorio sulle buone pratiche nelle attività di protezione civile
1. È istituito l’Osservatorio sulle buone pratiche nelle attività di protezione civile di cui all’art. 8, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio [...]
ID 21410 | 28.02.2024 / Testi in allegato
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi
(GU n. 49 del 28.02.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/02/2024
In allegato:
- Legge 23 febbraio 2024 n. 18
- Testo DL 30 dicembre 2023 coordinato Legge conversione 23 febbraio 2024 n. 18
- Testo modifiche approvato Senato 21.02.2024
ID 21438 | 28.02.2024
Delibera n. 271 del 20 giugno 2023
Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di contratti pubblici, ai fini dell’adeguamento alle nuove disposizioni del decreto legislativo 31 marzo 2023 n.36
________
Modifiche:
Delibera n. 65 del 10 gennaio 2024
Revisione del regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023 n.36
Collegati
ID 21437 | 28.02.2024
Decisione (UE) 2022/2481 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030.
(GU L 323 del 19.12.2022)
Collegati
ID 21436 | 28.02.2024 / In allegato
(Comunicato in GU n.40 del 17.02.2024)
Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 indica le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico e del Paese.
Il nuovo Piano presenta, rispetto alle precedenti edizioni, dei cambiamenti nella sua struttura e approfondisce alcuni contenuti per sostenere in modo efficace le pubbliche amministrazioni nel processo di implementazione [...]
ID 21434 | 27.02.2024
Legge 22 febbraio 2024 n. 17 Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77.
(GU n.48 del 27.02.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/02/2024
...
Collegati
Decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio, del 25 ottobre 2004, riguardante la fissazione di norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti
(GU L 153M del 7.6.2006)
_______
Articolo 2 Reati connessi al traffico illecito di stupefacenti e di precursori
1. Ciascuno Stato membro provvede affinché siano punite le seguenti condotte intenzionali allorché non autorizzate:
a) la produzione, la fabbricazione, l'estrazione, la preparazione,l'offerta,
ID 19847 | 24.02.2024 / Pubblicata in GU
Legge 21 febbraio 2024 n. 15 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023.
(GU n.46 del 24.02.2024)
...
In allegato:
- Legge 21 febbraio 2024 n. 15 (GU n.46 del 24.02.2024)
- Testo approvato AS n. 969 - 14.02.2024
- Comunicato stampa CdM n 39 del 15.06.2023
_________
Art. 1. Delega al Governo [...]
ID 21418 | 23.02.2024
Dal 1° aprile, in Germania sarà consentito acquistare cannabis, in quantità limitate, attraverso associazioni no profit. È quanto emerge dalla votazione del Bundestag, che ratifica il testo di legge con 407 voti favorevoli e 226 contrari.
La legge prevede il possesso e il consumo legale di cannabis da parte degli adulti. Ora sono possibili la coltivazione privata, la coltivazione comunitaria non commerciale e la distribuzione controllata della cannabis da parte delle associazioni di [...]
ID 21414 | 23.02.2024 / In allegato
Il giorno 16 novembre 2022 ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Locali. Al termine della riunione, alle ore 11,30, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Funzioni Locali Triennio 2019/2021 che interessa circa 430.000 dipendenti del Comparto delle [...]
ID 21393 | 20.02.2024
Decreto 29 dicembre 2023 - Istituzione del nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze.
...
Art. 1. Finalità del Sistema informativo nazionale per le dipendenze
1. Il Sistema informativo nazionale per le dipendenze (di seguito denominato SIND), istituito nell’ambito del Nuovo sistema informativo sanitario (di seguito denominato NSIS), persegue le seguenti finalità:
a) monitoraggio dell’attività dei Servizi per le dipendenze, con analisi del volume di prestazioni e valutazioni epidemiologiche sulle caratteristiche dell’utenza [...]
ID 21387 | 20.02.2024
Bando concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) - PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”).
Il presente avviso regola l’accesso ai contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il [...]
ID 21378 | 17.02.2024 / News seguita - Download scheda
Il 16 febbraio 2024 si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura in costruzione del nuovo centro commerciale in via Mariti a Firenze: il bilancio della tragedia è di 4 vittime, tre feriti e un disperso.
Al momento dell'incidente, sul cantiere erano presenti almeno cinquanta persone impegnate nei lavori. Il cantiere era stato avviato nel 2021 da Esselunga e nel [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024