Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.756.963
/ Documenti scaricati: 33.756.963
Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche.
(GU Serie Generale n.30 del 06-02-2012)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2012
Testo consolidato 12.01.2019 con le modifche ed integrazioni:
19/10/2012
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 (in SO n.194, relativo alla G.U. 19/10/2012, n.245) , convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 [...]
nei settori di competenza del ministero delle infrastrutture e dei trasporti
D.Lgs. 29 dicembre 2011, n. 228
Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche. (GU Serie Generale n.30 del 06-02-2012)
La redazione delle presenti Linee Guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche di competenza del Ministero delle Infrastrutture [...]
ISO focus January/February 2019
Cybercrime is one of the greatest threats to companies around the world. Businesses across the globe have been putting their heads together to forge new solutions to a problem which only continues to grow exponentially. Find out how the evolving industry is shifting to fit changing security expectations in our latest ISOfocus.
This edition features risk management, Internet of Things security, cyber hacks and breaches, and expert opinion from industry thought leaders.
...
Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio.
(GU n.146 del 24.06.2016)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2016
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2016, n. 160
(GU n. 194 del 20.08.2016)
_______
Aggiornamenti all'atto
27/07/2016
Errata Corrige (in G.U. 27/07/2016, n.174)
20/08/2016
LEGGE 7 agosto 2016, n. 160 (in G.U. 20/08/2016, n.194)
di conversione ha disposto (con l'art. 1, comma 1) l'introduzione dell'art. 1-bis.
18/10/2016
DECRETO-LEGGE 17 ottobre 2016, n. 189 (in G.U. 18/10/2016, n.244) convertito [...]
Certifico Fidelity: La promo per l'acquisto di Prodotti e Software è automaticamente riservata ai "Clienti Fidelity".
Dal 2 Gennaio 2017 è abilitato il piano di sconti "Certifico Fidelity" su Abbonamenti, Prodotti Tecnici e Software, riservata ai Clienti ed Ospiti.
Il Tuo Livello di "Cliente Fidelity" è automaticamente impostato e visibile dopo il login, in funzione degli acquisti effettuati nel nostro Store nell'anno solare e Ti consente di utilizzare i "Codici Promo Fidelity".
Tutte le novita' del piano Certifico Fidelity
12/29/2016
“An author of software cannot oppose the resale of his ‘used’ licenses.”
(2nd July, 2012, C-128/11)
Con sentenza del 3 Luglio 2012, C-128/11 la Corte ha stabilito che “il diritto di distribuzione della copia di un programma per elaboratore è esaurito qualora il titolare del diritto d’autore che abbia autorizzato, foss’anche a titolo gratuito, il download della copia su [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale.
(GU Serie Generale n.182 del 05-08-2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/08/2017
Art. 1. Disposizioni in materia di vaccini
1. Al fine di assicurare la tutela della salute pubblica e il mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica in termini di profilassi e di copertura vaccinale, nonché di garantire il conseguimento degli obiettivi prioritari [...]
La Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica è una convenzione del Consiglio d'Europa contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il 7 aprile 2011 ed aperta alla firma l'11 maggio 2011 a Istanbul (Turchia).
Il trattato si propone di prevenire la violenza, favorire la protezione delle vittime ed impedire l'impunità dei colpevoli.
È stato firmato da 32 paesi e il [...]
ID 7450 | 27 Dicembre 2018
Di seguito una breve disamina delle novità in ordine a modifiche/proroghe emergenti dalla lettura del testo del Disegno di legge n. 1334-B, approvato dalla Camera dei Deputati l’8 dicembre 2018 (v. stampato Senato n. 981), modificato dal Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018, presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze (Tria) e trasmesso dal Presidente del Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018.
La Camera dei Deputati è convocata venerdì 28 dicembre [...]
Lunedì 31 Dicembre 2018
In Gazzetta la Legge di bilancio 2019:
Legge 30 dicembre 2018 n. 145
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62
Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2019
Download | Legge di Bilancio 2019 - Novita' HSE d'interesse
Giovedì 27 Dicembre 2018
In allegato Disegno di legge n. 1334-B, approvato dalla Camera dei Deputati l’8 dicembre 2018 (v. stampato Senato n. 981), modificato [...]
Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro.
(GU n.219 del 19-09-1997 - SO n. 188)
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.
(GU n.295 del 20-12-2018 - SO n. 57)
Le tabelle, inoltre, sono utilizzate per la determinazione [...]
Regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione, del 5 ottobre 2012 , che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio
(GU L 296, 25.10.2012)
Provvedimento in tema di fatturazione elettronica - 20 dicembre 2018
Garante per la protezione dei dati personali
Niente banca dati delle fatture dell’Agenzia delle entrate, memorizzati solo i dati fiscali necessari per i controlli automatizzati, no alla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. L’Agenzia potrà archiviare le fatture solo su richiesta dei contribuenti che avranno necessità di consultarle.
Con un articolato provvedimento, il Garante per la protezione dei dati personali - preso atto delle modifiche [...]
La Raccomandazione fornisce indicazioni per prevenire gli errori in terapia conseguenti all’utilizzo di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, e migliorare la sicurezza nella gestione dei farmaci.
Premessa
L’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, sebbene sia una prassi consolidata durante le fasi di gestione del farmaco in ospedale e sul territorio, può indurre in errore e causare danni ai pazienti. Al riguardo, è necessario [...]
Limitazione dell'impiego del benzolo e suoi omologhi nelle attivita' lavorative.
(GU n.77 del 21-3-1963)
Aggiornamento atto
26/01/1995
DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (G.U. n.21 del 26/01/1995 SO n.9)
Miglioramento delle prestazioni economiche a favore dei cittadini colpiti da tubercolosi.
(GU n.6 del 9-1-1971)
Atto 2018 aggiornato da:
29/08/1975
LEGGE 6 agosto 1975, n. 419 (in G.U. 29/08/1975, n.230)
18/03/1987
LEGGE 4 marzo 1987, n. 88 (in G.U. 18/03/1987, n.64)
29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)
Estensione dell'obbligo della vaccinazione antitetanica ad altre categorie di lavoratori.
(GU n.85 del 29-03-1975)
Collegati
Legge 5 marzo 1963 n. 292
Disposizioni legislative statali anteriori al 1° gennaio 1970, di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
(GU n.290 del 14-12-2009 - SO n. 234 )
Aggiornamento atto:
30/04/2010
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2010, n. 64 (in G.U. 30/04/2010, n.100), convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2010, n. 100 (in G.U. 30/06/2010, n. 150)
15/12/2010
DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2010, n. 213 [...]
Regolamento recante modalita' di esecuzione delle rivaccinazioni antitetaniche, a norma dell'articolo 93, comma 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
(GU n.7 del 09-01-2002)
Estensione dell'obbligo della vaccinazione antitetanica ai marittimi ed ai lavoratori portuali.
G.U del 22.10.75 n. 280
________
Il MINISTRO PER LA SANITA'
Visto l'art, 1 della legge 20 marzo 1968, n. 419, che conferisce al Ministro per la sanità la capacità di estendere con proprio decreto ad altre categorie di lavoratori l'obbligo della vaccinazione antitetanica;
Rilevato che l'incidenza degli infortuni sul lavoro e l'inquinamento ambientale proprio del tipo di attività esercitata consigliano l'obbligo della vaccinazione antitetanica per i [...]
Vaccinazione antitetanica obbligatoria.
(GU n.83 del 27-3-1963 )
Aggiornamenti atto:
19/04/1968
LEGGE 20 marzo 1968, n. 419 (in G.U. 19/04/1968, n.100)
29/03/1975
DM 22 marzo 1975, (in G.U. 29/03/1975, n.85)
02/05/1981
LEGGE 27 aprile 1981, n. 166 (in G.U. 02/05/1981, n.119)
Collegati
Regolamento di esecuzione della legge 5 marzo 1963, n. 292, concernente la vaccinazione antitetanica obbligatoria.
(GU n.302 del 3-12-1965)
Aggiornamenti atto:
29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)
09/01/2002
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 novembre 2001, n. 464 (in G.U. 09/01/2002, n.7)
Collegati
Regolamento che stabilisce le condizioni nelle quali e' obbligatoria la vaccinazione antitubercolare, a norma dell'articolo 93, comma 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
(GU n.7 del 9-1-2002)
...
Art. 1. Ambito della vaccinazione antitubercolare obbligatoria
1. La vaccinazione antitubercolare e' obbligatoria per:
a) neonati e bambini di eta' inferiore a 5 anni, con test tubercolinico negativo, conviventi o aventi contatti stretti con persone affette da tubercolosi in fase contagiosa, qualora persista il rischio [...]
ID 7381 | 13 Dicembre 2018
Analisi delle differenze all'interno di Circolari Ministeriali e sentenze della Corte di Cassazione
Come riportato nel vocabolario Treccani per anno si intende l'unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366 negli anni bisestili, estendendosi dal 1° gennaio al 31 dicembre, mentre in [...]
Il decreto direttoriale del 6 dicembre 2018 aggiorna la rete nazionale dei gasdotti.
Articolo 1 (Aggiornamento della Rete Nazionale dei Gasdotti)
1. Si dispone la pubblicazione dell’elenco al 1° gennaio 2019 dei gasdotti facenti parte della Rete Nazionale dei Gasdotti.
2. Entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto, l’impresa maggiore di trasporto, in collaborazione con le altre Imprese di trasporto nazionale, invia al Ministero, su supporto informatico,
Consiglio dei Ministri n. 29 del 28.11.2018
Modifiche al decreto legislativo 18 luglio 2005 n. 171 e al decreto ministeriale 29 luglio 2008, n. 146
Prende il via, dopo un lungo iter durato circa 6 anni, il Sistema telematico centrale della nautica da diporto (Siste).
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 novembre 2018, ha infatti approvato ieri in via definitiva un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica,
Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attivita' disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonche' al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (numeri 77, 78 e 108, allegato 1 della legge n. 59/1997 e numeri 18, 19, 20 e 35, allegato 1 della legge n. 50/1999).
(GU n.178 del 02-08-2001)
Testo vigente al 08-12-2018
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024