Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.756.963
/ Documenti scaricati: 33.756.963
Tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati
La legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3, recante “Disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati per il conseguimento degli obiettivi delle direttive 2001/82/CE e 90/167/CEE”, ha previsto l’istituzione e l’adozione di un sistema informatizzato per la tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati, anche attraverso l’adozione della ricetta veterinaria elettronica..
La Direzione generale della sanità animale e dei farmaci [...]
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti.
(GU S.87 del 15-04-1999)
Entrata in vigore della legge: 16/4/1999
Testo consoilidato allegato con le modifiche degli atti:
24/04/1999
Avviso di rettifica (in G.U. 24/04/1999, n.95)
29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)
29/12/2012
LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) ha disposto (con l'art. 1, comma [...]
Modificazioni al regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001 (c.d. whistleblowing). (Delibera n.312)
(GU Serie Generale n.97 del 26-04-2019)
...
Art. 1. Modifiche all’art. 13 del regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano [...]
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994.
(GU n.34 del 10-2-1996 - S.O. n. 24 )
Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
GU L 255 del 30.9.2005
Attuatta con: D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206
Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania.
(GU n.261 del 09-11-2007 - S.O. n. 228)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007
Testo allegato consolidato con le modifiche degli atti:
23/04/2010
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59 (in SO n.75, relativo alla G.U. 23/04/2010, n.94)
24/01/2012
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1 (in [...]
La fattispecie in questione, originariamente punita con la reclusione da sei mesi a tre anni (art. 485 Codice Penale - abrogato dal Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7), consistente nella formazione totale o parziale di una scrittura privata falsa, o nell’alterazione di una scrittura vera, anche mediante aggiunte e apposizioni, commessa al fine di procurare per sé od altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, con l’intervento del Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7,
Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67.
(GU n.17 del 22-1-2016)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2016
______
Aggiornamento all'atto:
Legge 11 dicembre 2016 n. 232 (in SO n.57, relativo alla G.U. 21/12/2016, n.297)
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.
(GU n.162 del 12-07-2019)
I moduli unificati e semplificati oggetto del presente accordo riguardano:
Le società organismi di attestazione (SOA) sono organismi di diritto privato italiani con forma giuridica di S.p.A., autorizzati dall'Autorità Nazionale Anti-corruzione (ANAC), che accertano l'esistenza nei soggetti esecutori di lavori pubblici degli elementi di qualificazione, ovvero della conformità dei requisiti alle disposizioni comunitarie in materia di qualificazione dei soggetti esecutori di lavori pubblici, riassunti nel regolamento per il sistema di qualificazione, decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34 (abrogato dal D.P.R. ottobre [...]
Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua.
Team Certifico
è un sito di
Certifico S.r.l.
Via A. De Curtis, 28
06135 Perugia
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46
www.certifico.com
In attesa del decreto del MIT previsto all’articolo 84, comma 12 del Codice dei contratti di cui al D.lgs. n. 50/2016, riguardante le modalità di qualificazione delle stazioni appaltanti, l'ANAC ha aggiornato il la tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione prevista dal DPR n. 207/2010.
Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria.
(GU Serie Generale n.247 del 23-10-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/10/2018
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. (GU n.293 del 18-12-2018)
...
Collegati:
Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto.
(G.U. 15 novembre 1980, n. 314)
...
Testo consolidato 2019 con le modifiche/abrogazioni (in ordine cronologico) di cui di seguito:
24/11/1993 Corte costituzionale sentenza 12 novembre 1993, n. 400 (in G.U. 24/11/1993 n. 48)
31/12/1993 LEGGE 28 dicembre 1993, n. 561 (in G.U. 31/12/1993, n.306)
11/03/2010 DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 2010, n. 35 (in G.U. 11/03/2010, n.58)
24/04/2017 [...]
Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali ed inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili.
(GU n. 48 del 28-2-2011)
________
Allegato I - Requisiti fisici prescritti per espletare le funzioni di direttore o di responsabile dell’esercizio.
Allegato II - Programma d’esame per l’accertamento della idoneita’ tecnica per l’espletamento delle funzioni di [...]
con indicazioni di compilazione
I verbali, corredati con indicazioni di compilazione, nascono dall’esperienza quotidiana acquisita sul campo accanto ai colleghi della Squadra mobile e sono tesi a facilitare la complessa attività di polizia giudiziaria che ogni poliziotto si trova a dover affrontare. Non un’opera dottrinale quindi ma modelli che nascono dalla pratica e dal concreto operare. Per questo gli stessi vengono resi disponibili anche sul sito web di Poliziamoderna (www.poliziamoderna.it) in formato elettronico, così
Istituzione della Cabina di regia Strategia Italia
(GU Serie Generale n.88 del 13-04-2019)
...
Art. 1. Istituzione e compiti della Cabina di regia Strategia Italia
1. Per la valorizzazione delle politiche pubbliche finalizzate a verificare lo stato di attuazione, anche per il tramite delle risultanze del monitoraggio delle opere pubbliche di piani e programmi di investimento infrastrutturale e ad adottare le iniziative idonee a superare eventuali ostacoli e ritardi nonché
12 - 13 Aprile 2019
Perugia, Piazza IV Novembre
L'Università degli Studi di Perugia presenta la propria offerta formativa in due giornate dedicate a seminari, convegni, approfondimenti e workshop.
Nelle piazze del centro cittadino, docenti, ricercatori e studenti dell'Università si avvicenderanno ai desk, per illustrare l'offerta formativa dell'ateneo, distribuire materiale informativo, rispondere alle tue domande.
Vi è inoltre un ricco programma di attività collaterali con djset, musica dal vivo, universtiy trekking, jazz & chocolate! Registrazione eventi Tutte le info: http://ateneoalcentro.unipg.it/
Certifico Srl [...]
Considerazioni della Commissione Trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Sistemi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino sulle ricadute sull’economia piemontese della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (TAV)
Scopo di questo documento è evidenziare quali possono essere le ricadute per l’economia, per la logistica ed il sistema dei trasporti in Piemonte in conseguenza della disponibilità di un collegamento ferroviario di elevate prestazioni sull’asse est-ovest (nuova linea ferroviaria Torino-Lione, cosiddetta “TAV”). Queste considerazioni [...]
Root cause analysis - RCA
Analisi delle cause profonde
Il presente documento nasce dalla volontà di fornire al Servizio Sanitario Nazionale un supporto per migliorare i programmi di gestione del rischio clinico e potenziare le capacità di analisi e reazione ad un evento avverso.
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali nel 2005 ha attivato il monitoraggio degli eventi sentinella con l’obiettivo di condividere con le Regioni e Province Autonome [...]
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018
ID 8134 | 18.12.2019
Legge 3 maggio 2019 n. 37 | Legge europea 2018
In GU n.109 del 11-05-2019 pubblicata la Legge europea 2018 rubricata Legge 3 maggio 2019 n. 37
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018
Ddl n. 822-B modificato dalla Camera dei deputati il 12 marzo 2019
Il disegno di legge A.S. 822-B, recante "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi [...]
ID 8133 | 08.04.2019
Il disegno di legge in titolo, già approvato dalla Camera dei deputati, è composto da 7 articoli, attraverso i quali riforma l'istituto dell'azione di classe, attualmente previsto dal Codice del consumo, riconducendone la disciplina al codice di procedura civile.
Nell'ordinamento italiano l'azione di classe a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti (c.d. class action) è attualmente disciplinata dall'articolo 140-bis del Codice del consumo.
Prima [...]
Disciplina applicativa dell'incentivo «eco-bonus» per l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a basse emissioni di CO2 e di categoria L1 ed L3e elettrici o ibridi.
(GU Serie Generale n.82 del 06-04-2019)
...
Modalita' tecniche di emissione della Carta d'identita' elettronica.
(GU n.302 del 30-12-2015)
Modificato da: Decreto 31 gennaio 2019
Collegati
Decrerto 31 gennaio 2019
Modifica del decreto 23 dicembre 2015, recante modalita' tecniche di emissione della carta d'identita' elettronica.
(GU n.79 del 03-04-2019)
Collegati:
Decreto 23 dicembre 2015
Nuova proposta modifica direttiva 2004/37/CE
Update 20.06.2019
Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 164/23 del 20 giugno 2019). Entrata in vigore: 10.07.2019
Update 02.04.2019
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 marzo 2019 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo [...]
Istituzione del servizio sanitario nazionale
(GU n.360 del 28-12-1978 - SO)
______
Testo consolidato con le modifiche apportate al 30.03.2019 dagli atti seguenti:
28/05/1979
DECRETO-LEGGE 26 maggio 1979, n. 154 (in G.U. 28/05/1979, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 27 luglio 1979, n. 300 (in G.U. 27/07/1979, n. 205)
24/10/1979
LEGGE 22 ottobre 1979, n. 510 (in G.U. 24/10/1979, n.290)
31/12/1979
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1979, n. 663 (in G.U. 31/12/1979, n.355), convertito con modificazioni dalla L.
(Legge Basaglia)
Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori.
(GU n.133 del 16-5-1978 )
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.
(GU Serie Generale n.75 del 29-03-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2019
Art. 1
1. Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.
2. La presente legge [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024