Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.756.963
/ Documenti scaricati: 33.756.963
Individuazione delle associazioni dei costruttori, importatori e distributori di unita' da diporto maggiormente rappresentative sul piano nazionale.
(GU Serie Generale n.164 del 15-07-2019)
Entrata in vigore: 15-07-2019
...
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto individua, ai fini dell’accreditamento e della successiva iscrizione in un elenco nazionale, i requisiti delle associazioni dei costruttori, importatori e distributori di unità da diporto maggiormente rappresentative sul piano nazionale ai soli fini del rilascio da parte delle stesse della dichiarazione [...]
Decreto 19 giugno 2019 Approvazione dei modelli di licenza di navigazione per unità da diporto.
(GU n.164 del 15-07-2019)
Entrata in vigore: 1° settembre 2019
...
Art. 1. Licenza di navigazione per unità da diporto
1. Sono approvati i nuovi modelli di licenza di navigazione per le imbarcazioni e le navi da diporto, conformi agli allegati A e B, che fanno parte integrante del presente decreto.
Art. 2. Disposizioni [...]
Documento/Scheda allegato sulla marcatura CE di tende secondo il Regolamento CPR (UE) 305/2011 e la Direttiva macchine 2006/42/CE, in accordo con EN 13561, armonizzata (data news) Ed. 2008 (CPR) ed Ed. 2015 (Macchine), alla luce della precisione del Regolamento delegato (UE) 2019/1188 del 12 Luglio 2019.
Update 12.07.2019
ID 8763 | Update news 17.07.2024
Washington, DC - 4 aprile 1949
04 Apr. 1949 - Last updated 09-Dec-2008 13:39
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nord Atlantico sullo statuto delle loro Forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951. (GU n.7 del 10.01.1956)
Il Trattato del Nord Atlantico fu fondativo della NATO (North Atlantic Treaty Organization), organizzazione internazionale a carattere regionale.
Le 12 nazioni che lo siglarono e [...]
Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilita' elettrica.
(GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019)
Entrata in vigore: 27.07.2019
Nella Legge di Bilancio 2020, entrata in vigore il 1° gennaio, i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi (biciclette), come definiti nel Codice della strada.
Legge 27 dicembre 2019 n. 160 (GU n.304 del 30-12-2019 - S.O. n. 45)
...
Art. 1
...
75. I monopattini che rientrano nei limiti [...]
ID 8491 | Update 12.07.2019
Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light.
La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto lo 0,6%, Consentiti solo cosmetici, prodotti alimentari o altri derivati. E' così chiarito l'atteso concetto [...]
The July/August 2019 issue of ISOfocus highlights the fastest growing trends in travel and tourism, including sustainability and medical tourism. It features everything from sustainable travel to eco-friendly retreats to diving do’s and don’ts to big adventure activities.
What we unpack in this issue is the contribution of ISO standards to solving many of today’s travel-related challenges, including the need to accelerate sustainable practices and production patterns. It explains the economics of the travel industry [...]
MIT, 08.07.2019
Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2017-2018” (CNIT 2017-2018) è un prodotto dell'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che svolge la sua attività istituzionale all’interno della Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici, realizzato in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, ISTAT, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di ricerca.
Il volume, nato nel 1967 con Legge [...]
Modifiche alla costituzione ed al funzionamento del Comitato operativo della protezione civile.
GU Serie Generale n.154 del 03-07-2019
Art. 1. Finalità
Il presente decreto disciplina, ai sensi dell’art. 14, comma 3 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, la composizione ed il funzionamento del Comitato operativo della protezione civile, di seguito denominato Comitato, che opera presso il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri e si [...]
Update 08.01.2021
Cassazione
Processo d'appello bis soltanto per il capo di imputazione relativo al disastro colposo. È quando ha disposto la quarta sezione penale della Cassazione nel processo sulla strage di Viareggio. Per Mauro Moretti, ex ad di Fs e Rfi, condannato in appello a 7 anni, e Michele Mario Elia, ex ad di Rfi condannato in secondo grado a 6 anni.
Cade l'aggravante relativa alla violazione delle norme sulla sicurezza [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
(GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019 - Suppl. Ordinario n. 26)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2019
...
Collegati:
MIT, 27.06.2019
Dal primo luglio sarà pienamente operativo il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie al quale, con un solo clic, sarà possibile avere una panoramica di tutte le gare di appalto in corso in Italia, sia a livello nazionale che regionale.
Il portale è l’esito del progetto di cooperazione applicativa per la realizzazione [...]
Interventi urgenti per l'economia. (GU n.186 del 11-8-1997)
Differimento di termini previsti da disposizioni legislative nel settore delle attivita' produttive ed altre disposizioni urgenti in materia.
(GU n.16 del 20-1-1996)
A norma della direttiva (UE) 2015/1535, gli Stati membri devono informare la Commissione di qualsiasi progetto di regolamentazione tecnica prima della sua adozione. A partire dalla data di notifica del progetto, un periodo di status quo di tre mesi - durante il quale lo Stato membro notificante non può adottare la regolamentazione tecnica in questione – consente alla Commissione e agli altri Stati membri di esaminare il testo notificato e rispondere adeguatamente.
Laddove emerga [...]
Statuto (Carta) delle Nazioni Unite
Firmata da 51 membri originari ed adottata per acclamazione a S. Francisco il 26 giugno 1945
Entrata in vigore con il deposito del ventinovesimo strumento di ratifica il 24 ottobre 1945
Ratificata dall'ltalia - membro delle N.U. dal 1955 - con Legge 17 agosto 1957 n. 848 in Suppl. Ord. G.U. n. 238 del 25 settembre 1957 (testo ufficiale francese)
________
Statuto delle Nazioni Unite, adottato il 26 giugno 1945 [...]
Deleghe al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
(GU n.23 del 29-01-2016)
Entrata in [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
(GU Serie Generale n.140 del 17-06-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2019
...
Capo I: Norme in materia di contratti pubblici, di accelerazione degli interventi infrastrutturali, e di rigenerazione [...]
Il D.P.R. 28 marzo 2019, n. 54 pubblicato in GU n. 1438 del 14 giugno 2019 «Regolamento recante modica dell'articolo 331 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente i certicati medici attestanti l'idoneità psicosica dei conducenti di veicoli a motore» ha aggiornato il modello di certificato medico IV.4, allegato al Titolo IV, Parte II.
In allegato il nuovo modello di relazione medica per il rilascio e la conferma di [...]
Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
(GU n.191 del 18-08-1998 - S.O n. 139)
Entrata in vigore del decreto: 2-9-1998
Abrogato da D.L 9 febbraio 2012, n. 5
09/02/2012
DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 (in SO n.27, relativo alla G.U. 09/02/2012, n.33) , convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35 (in SO n. 69, relativo alla G.U. 06/04/2012, n. 82), ha disposto (con l'art. 62, comma [...]
Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive.
(GU n.294 del 18-12-1989 )
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico.
(GU n.136 del 24-5-1975 )
_________
Modifiche ed abrogazioni dal 1977 al 2019
20/08/1977
LEGGE 8 agosto 1977, n. 533 (in G.U. 20/08/1977, n.226)
30/01/1980
La Corte costituzionale, con sentenza 17 gennaio 1980, n. 1 (in G.U. 30/01/1980 n. 29) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 1, comma 3.
01/08/1984
LEGGE 28 luglio 1984, n. 398 (in G.U. 01/08/1984, n.210)
09/08/1988
LEGGE 3 agosto 1988, n. 327 (in G.U. 09/08/1988, n.186)
12/03/1998
LEGGE [...]
Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica.
(GU Serie Generale n.138 del 14-06-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2019
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica.
(GU n.186 del 09-08-2019)
Capo I
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CONTRASTO ALL'IMMIGRAZIONE ILLEGALE E DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA
..
Art.
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi
GU 151/70 DEL 07.06.2019
Entrata in vigore: 27.06.2019
Articolo 1 Oggetto
La presente direttiva ha lo scopo di contribuire al corretto funzionamento del mercato interno mediante il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di requisiti di accessibilità per determinati prodotti e servizi, in particolare eliminando e prevenendo gli ostacoli alla libera circolazione [...]
RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2018
A cura di Ministero della Salute - Anno 2019
Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia.
Nel 2018 sono pervenute 3622 notifiche di [...]
Direttiva 2002/53/CE del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole
(GU L 193 20.7.2002)
Update 12.07.2019
Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light.
La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto lo 0,6%, Consentiti solo cosmetici, prodotti alimentari o altri derivati. E' così
Nella Legge 14 giugno 2019 n. 55 di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (GU n. 140 del 17-06-2019), come anticipato il 28.05.2019, è stato aggiunto l'emendamento sottoriportarto all'Art. 5 -septies del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32:
Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32
...
Art. 5 -septies
Sistemi di videosorveglianza a tutela dei minori e degli anziani
1. Al fine di assicurare la più ampia tutela a [...]
Tutti i nostri Prodotti e Servizi si appoggiano su norme tecniche e standards riconosciuti che utilizziamo quali basi di lavoro per l'elaborazione di documenti e sviluppo software.
Una conoscenza approfondita di standards e metodi migliora e ottimizza il lavoro di consulenti e imprese.
Vedi il Piano Fidelity
Foto:
Viale Collestrada - Umbria - IT
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024