Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.233.297
/ Documenti scaricati: 31.233.297
ID 23387 | 31.01.2025 / In allegato
L’ordinanza emessa dalla Corte di Cassazione ha confermato/ricordato che l’indirizzo di posta elettronica INI-PEC, pur se riferito ad una specifica attività professionale, può essere utilizzato anche per la notificazione di atti estranei all’attività professionale.
Nel secondo grado di giudizio, la Corte d'Appello aveva dichiarato l'estinzione di un giudizio, ritenendo nulla la notifica telematica di un atto di citazione per presunta irregolarità nella scelta [...]
ID 23359 | 27.01.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117 della Commissione, del 24 gennaio 2025, che stabilisce norme per l’applicazione del regolamento (UE) 2021/2282 per quanto riguarda le procedure per le consultazioni scientifiche congiunte sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro
GU L 2025/117 del 27.1.2025
Entrata in vigore: 16.02.2025
[...]
Collegati
ID 23360 | 27.01.2025
Regolamento (UE) 2021/2282 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 relativo alla valutazione delle tecnologie sanitarie e che modifica la direttiva 2011/24/UE
GU L 458 del 22.12.2021
Entrata in vigore: 11.01.2025
Applicazione a decorrere dal 12 gennaio 2025.
__________
Articolo 1 Oggetto
1. Il presente regolamento definisce:
a) un quadro di sostegno e procedure per la cooperazione degli Stati membri in materia di tecnologie sanitarie a livello di Unione;
b) un meccanismo che [...]
ID 23354 | 25.01.2025 / In allegato
Decreto 21 gennaio 2025 Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici.
(GU n.20 del 25.01.2025)
________
Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle [...]
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
(GU n.303 del 29-12-2022 - S.O. n. 43)
ID 18158 | 04.06.2023 / In allegato
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 01.2025
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 06.2023
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 04.2023
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197
- Legge di [...]
ID 21059 | Update news 26.01.2025
Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
(GU n.303 del 30.12.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2023
Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (GU n. 49 del 28.02.2024)
Aggiornamenti all'atto:
28/02/2024
LEGGE 23 febbraio 2024, n. 18 (in G.U. 28/02/2024,
ID 23324 | 19.01.2025
Il Codice disciplinare nelle PA, tipologia delle infrazioni e relative sanzioni, è definito nell'ambito dei contratti collettivi.
Art. 55 (Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative).
1. Le disposizioni del presente articolo e di quelli seguenti, fino all'articolo 55-octies, costituiscono norme imperative, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1339 e 1419, secondo comma, del codice civile, e si applicano ai rapporti di lavoro di cui all'articolo 2,
ID 14004 | 13.07.2021
Delibera GPDP 10 giugno 2021
(GU n.163 del 09.07.2021)
Le presenti Linee guida hanno innanzitutto una funzione ricognitiva in relazione al diritto applicabile alle operazioni di lettura e di scrittura all’interno del terminale di un utente, con specifico riferimento all’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento, nonché l’obiettivo di specificare, al riguardo, le corrette modalità per la fornitura dell’informativa e per l’acquisizione del consenso [...]
ID 23353 | 24.01.2025
Legge 23 gennaio 2025 n. 4 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia.
(GU n. 19 del 24.01.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2025
...
Collegati
ID 23346 | 23.01.2025 / Indicazioni allegate
Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente assolvibili".
Il documento prevede che il ricorso all’istituto possa [...]
ID 5212 | Update news 22.01.2025
Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.
(GU n.125 del 31-05-2010 - S.O. n. 114)
Entrata in vigore del decreto: 31/5/2010.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122 (in SO n.174, relativo alla G.U. 30/07/2010, n.176).
_______
Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da:
30/07/2010
LEGGE 30 luglio 2010, n. 122 (in SO n.174, relativo alla [...]
ID 16117 | Update news 21.05.2025
Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21 Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
(GU n.67 del 21.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 22.03.2022
Legge di conversione
Pubblicata nella GU n. 117 del 20.05.2022 la Legge 20 maggio 2022 n. 51 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e [...]
ID 19712 | Update news 21.01.2025
Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.
(GU n.124 del 29.05.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2023
Pubblicata nella GU n.174 del 27.07.2023 la Legge 26 luglio 2023 n.
ID 16661 | Update news 21.01.2025 / Decreto in allegato
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
(GU n.114 del 17.05.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di [...]
ID 23330 | 20.01.2025
Decreto Legislativo 27 dicembre 2024 n. 219
Costituzione dell'Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività, in attuazione dell'articolo 27, comma 1, lettera l-bis della legge 5 agosto 2022, n. 118.
Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2025
(GU n.12 del [...]
ID 23329 | 20.01.2025
La Relazione annuale degli Rpct, come previsto dall'Art. 1 c. 14 della legge n. 190/2012, deve essere trasmessa entro il 15 dicembre di ogni anno a OiV/OiA e deve riportare i risultati dell'attività svolta. La pubblicazione deve essere effettuata nel sito web dell'amministrazione.
- Scheda Relazione Annuale ANAC
- Istruzioni Anac
Differimento 2024
Differisce dal 15 dicembre al 31 gennaio 2025 il termine entro cui gli Rpct sono tenuti a [...]
ID 23328 | 20.01.2025
Regolamento (CE) n. 2245/2002 della Commissione, del 21 ottobre 2002, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari
GU L 341/28 del 17.12.2002
Entrata in vigore: 24.12.2002
...
In allegato:
- Testo consolidato al 25.07.2007
[...]
Collegati
ID 23327 | 20.01.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73 della Commissione, del 17 gennaio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari
GU L 2025/73 del 20.1.2025
Entrata in vigore: 09.02.2025
Applicazione a decorrere dal 1° maggio 2025.
[...]
Collegati
ID 15739 | 18.01.2025 / FAQ aggiornate al 07 Febbraio 2024 complete in allegato
La nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) compete agli organi di indirizzo delle amministrazioni (art. 1, co. 7, Legge n. 190/2012)
Per designare il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è necessaria l’adozione di un apposito provvedimento dell’organo di indirizzo, conseguente alla valutazione circa la sussistenza dei requisiti necessari per lo svolgimento [...]
ID 23325 | 19.01.2025
Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 75
Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a), e 2, lettere b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l) m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
(GU [...]
ID 9364 | Update news 19.01.2025
Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62
Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
(GU n.129 del 04.06.2013)
In allegato:
- Testo consolidato 19.01.2025
- Testo nativo
________
Aggiornamenti all'atto:
29/06/2023
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 giugno 2023, n. 81 (in G.U. 29/06/2023, n.150)
________
Art. 1.
ID 13358 | Update 18.01.2025 / Scarica il PDF allegato
Allegati a ciascuna pagina dei link sotto riportati è possibile visualizzare/scaricare i testi consolidati dei Decreti-Legge COVID-19 emanati dal 23 Febbraio 2020 al 25 Marzo 2022 con tutte modifiche apportate al 18.01.2025.
Per visualizzare/scaricare i Decreti-Legge consolidati, puoi utilizzare anche i link dei Decreti a partire dal Documento Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe (ID 11608).
Con il decreto legge 24 marzo [...]
ID 23319 | 17.01.2024 / In allegato
L’Annuario Statistico Italiano quest’anno giunge alla 146esima edizione, confermando di essere uno strumento essenziale per analizzare il nostro Paese in tutte le sue dimensioni più importanti. Attraverso i suoi ventiquattro capitoli si illustrano in modo approfondito i dati che meglio descrivono la popolazione, la società, l’ambiente, l’economia, le istituzioni, i servizi, i comportamenti, la cultura, la ricerca, con focus sugli aspetti emergenti e sulle innovazioni nelle attività
ID 23311 | 16.01.2025 / CdM n. 111 del 14 Gennaio 2025
Allegati:
- Schema Testo
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese di cui all’art. 18 delle “Norme per la [...]
ID 23313 | 16.01.2025
Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - “Una corsia preferenziale per la piccola impresa” Alla ricerca di un nuovo quadro fondamentale per la Piccola Impresa (un “Small Business Act” per l’Europa) {SEC(2008) 2101} {SEC(2008) 2102} del 25 giugno 2008.
ID 23309 | 16.01.2025 / Piano operativo V. 3.0 Dicembre 2023
La Strategia Nazionale per le competenze digitali è la base essenziale per l'attuazione di interventi organici, multisettoriali ed efficaci su un'area fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Il documento strategico è il risultato di un approccio collaborativo, che ha messo allo stesso tavolo il Comitato tecnico guida, le organizzazioni partner e la Coalizione Nazionale di Repubblica Digitale.
ID 15351 | Update news 16.01.2025
Decreto Legislativo 7 settembre 2005 n. 209 Codice delle assicurazioni private.
(GU n.239 del 13.10.2005 - S.O. n. 163)
Entrata in vigore del decreto: 1-1-2006
______
In allegato Testi consolidati
ID 23301 | 15.01.2025
Il Piano definisce la strategia della ZES unica, che punta a rafforzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno, proponendolo come hub economico e logistico di rilevanza internazionale, sfruttando la sua posizione di ponte naturale tra Oriente, Nord Africa ed Europa. Con semplificazioni amministrative e strumenti agevolativi si intende attrarre nuovi investimenti e offrire ulteriori opportunità alle imprese già esistenti.
Gli investimenti generati permetteranno di valorizzare un capitale di professionalità, competenze e talenti [...]
ID 19481 | 15.01.2025 / Download Scheda
Elenco dei Decreti-Legge base per l'attuazione del PNRR. Sono esclusi i decreti attuativi legati alle misure legislative del PNRR (Norme di secondo livello che contengono le indicazioni operative di dettaglio indispensabili per dare concreta applicazione alle misure).
PNRR | Decreto | Conversione | Testo consolidato |
|
Timeline | Status | |||
PNRR 1 | Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 | Legge 29 dicembre 2021 n. 233 | 01.2025 | |
PNRR 2 |
ID 23293 | 14.01.2025
Legge 14 marzo 1985 n. 132
Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York il 18 dicembre 1979.
(GU n.89 del 15.04.1985 - S.O)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024