Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.273
/ Documenti scaricati: 33.760.588
/ Documenti scaricati: 33.760.588
Relativa alle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19, al fine di contenere e gestire l'emergenza epidemiologica
MIMS, 14 ottobre 2021
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19 (green pass) per i settori del trasporto marittimo e autotrasporto delle merci al fine di contenere e gestire l'emergenza epidemiologica. Il testo precisa [...]
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione della sostanza AM-2201.
(GU n.245 del 13.10.2021)
_____
Collegati
OGGETTO: Obbligo di esibizione della "certificazione verde COVID-19" (c.d. "Green Pass").
Circolare per le forze dell'ordine. I controlli per la verifica del certificato dovranno essere effettuati ogni giorno, all'ingresso, su almeno il 20% del personale. Procedendo poi a rotazione.
Come noto l'art. 1, comma 1, del decreto-legge 21 settembre 2021, nr. 127, attraverso l'introduzione dell'articolo 9-quinquies nel decreto-legge 22 aprile 2021,
OGGETTO: Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza de! lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell 'ambito applicativo de/la certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema [...]
Misure prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni in presenza dal 15 ottobre 2021
(GU n. 244 del 12.10.2021)
In allegato:
- Testo pubblicato in GU n. 244 del 12.10.2021
- Testo firmato 23 Settembre 2021
______
ART. 1 (Misure in materia di pubblico impiego)
1. A decorrere dal 15 ottobre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e quella svolta in presenza.
2. Nell'attuazione di [...]
Update 05.10.2021
Sono state pubblicate le nuove linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere che recepiscono il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 in riferimento alla Certificazione Verde COVID-19 per i lavoratori del settore privato e le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico riguardo all’indice di affollamento in piscina.
Il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 entrato in vigore dal giorno seguente, individua misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza [...]
Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, Sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.
(GU n. 241 del 08.10.2021)
Entrata in vigore: 09.10.2021
In allegato:
- Testo consolidato 09.2023
- Testo consolidato 03.2023
- Testo consolidato 06.2022
- Testo consolidato 03.2022
- Testo consolidato 12.2021
07/12/2021
LEGGE 3 dicembre 2021, n. 205 (in [...]
Update 08.10.2021
Pubblicate le linee guida per l’organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico, aggiornate in seguito all’entrata in vigore del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 e del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, nonché alle più recenti raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico.
Le linee guida forniscono le informazioni e i criteri di base che ogni Comitato organizzatore e/o Ente promotore deve assumere nell’organizzazione e gestione [...]
OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID19
Dose addizionale
Si conferma quanto comunicato con circolare prot. n° 41416 del 14/09/2021 e si specifica che è possibile utilizzare come dose addizionale uno qualsiasi dei due vaccini a m-RNA autorizzati in Italia, Comirnaty di BioNTech/Pfizer e Spikevax di Moderna, nei soggetti di età ≥ 12 [...]
ID 14710 | 07.10.2021 | In aggiornamento
La novità è contenuta in una bozza di decreto della Presidenza del Consiglio in via di approvazione tra venerdì 9 e sabato 10 ottobre. Disciplina tecnicamente, di concerto con i ministeri della Salute e della Transizione digitale, le modalità operative con cui verificare milioni di Green Pass all’unisono (alcune stime parlano di oltre 15 milioni di dipendenti interessati) evitando il più
Con due Raccomandazioni, n. 5/2020 e n. 8/2020, la Sovrintendenza sanitaria centrale fornisce chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la definizione della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2.
La Sovrintendenza sanitaria centrale con la Raccomandazione n. 5/2020 fornisce istruzioni operative in ordine alla conferma [...]
ID 14653 | 29.09.2021 / In allegato Testo DM firmato
In GU n.254 del 23.10.2021 pubblicato Decreto 27 settembre 2021 Erogazione del bonus idrico.
Decreto in attuazione di quanto previsto della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, GU n. 322 (Legge di Bilancio 2021)
Il decreto attuativo del bonus idrico è finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse e ridurre gli sprechi di acqua.
Il bonus può
CS N°50/2021-Covid-19, l’efficacia dei vaccini a mRna resta alta
Nei primi mesi di vaccinazione rimane elevata la protezione del rischio di infezione nella popolazione generale mentre è stata osservata una riduzione di efficacia nel tempo per immunocompromessi e fragili
Roma, 06 ottobre 2021 - A sette mesi dalla vaccinazione non si registra una riduzione dell’efficacia dei vaccini Covid-19 a mRna nella popolazione generale, mentre si osserva una lieve diminuzione nella protezione dall’infezione (sintomatica o asintomatica)
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, della legge 6 giugno 2016, n. 106.
(GU n.185 del 10-08-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2018
Collegati
Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106.
(GU n.167 del 19-07-2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2017
_____
In allegato
- Testo nativo
- Testo consolidato 10.2021
10/08/2018
DECRETO LEGISLATIVO 20 luglio 2018, n. 95 (in G.U. 10/08/2018, n.185)
14/12/2018
DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 (in G.U. 14/12/2018, n.290), convertito con modificazioni dalla L. 11 febbraio 2019, n. 12 (in G.U.
ID 14689 | 05.10.2021 / Linee guida in allegato
Adozione delle linee guida per l'individuazione delle modalita' di coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti direttamente interessati alle attivita' dell'impresa sociale. (GU n.237 del 04-10-2021)
LINEE GUIDA PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITÀ DI COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI, DEGLI UTENTI E DI ALTRI SOGGETTI DIRETTAMENTE INTERESSATI ALLE ATTIVITÀ DELL’IMPRESA SOCIALE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 11, COMMA 3, DEL DECRETO [...]
Disciplina settore commercio - SCIA - (D. Lgs. n.59/2010) Impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’art. 19 della L. n. 241/l 1990 prevista dalla L. n. 122/2010
La Circolare n. 3637/C riguarda l'impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’articolo 19 della Legge n. 241 del 1990 prevista dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122 (“Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure [...]
EMA, News 04/10/2021
EMA’s human medicines committee (CHMP) has concluded that an extra dose of the COVID-19 vaccines Comirnaty (BioNTech/Pfizer) and Spikevax (Moderna) may be given to people with severely weakened immune systems, at least 28 days after their second dose.
The recommendation comes after studies showed that an extra dose of these vaccines increased the ability to produce antibodies against the virus that causes COVID-19 in organ transplant patients [...]
OGGETTO: Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini.
In considerazione dell’avvicinarsi della campagna di vaccinazione anti-influenzale, è possibile che alcune categorie di soggetti per le quali la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente siano allo stesso tempo eleggibili per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 (es. gruppi target della dose addizionale o booster, persone over 60 non ancora vaccinate, etc…).
Sebbene nelle schede tecniche dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attivita' scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
(GU n.235 del 01.10.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/10/2021
_______
Art. 01. Modifica all’articolo 9 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, in materia di validità della certificazione verde COVID-19
Art. 1. Disposizioni urgenti per l’anno scolastico 2021/2022 e misure [...]
Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonche' proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.
(GU n.234 del 30.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, recante misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonche' proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.
(GU n.284 del 29.11.2021)
Collegati
ISS Settembre 2021
Sono 852 le strutture residenziali che hanno partecipato alla sorveglianza delle strutture residenziali socio-sanitarie durante l’emergenza COVID-19, dal 5 ottobre 2020 al 19 settembre 2021, per un totale di 31.178 posti letto disponibili. Di queste, 341 erano strutture residenziali per anziani non autosufficienti, per un totale di 15.031 posti letto. Questi i dati principali emersi dall’indagine:
-mL’incidenza settimanale di casi SARS-CoV-2 [...]
Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C e modalità di svolgimento delle prove.
(GU n. 232 del 28.09.2021)
(Decreto MIMS 10 agosto 2021, n. 323)
_______
Art. 1 Finalità
1. Con il presente decreto sono adottati i programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C di cui agli articoli 25, 26 e 27 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei [...]
Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020.
(GU n.233 del 29-09-2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/10/2021
________
Art. 1. Individuazione della figura e del profilo dell’osteopata
1. L’osteopata è il professionista sanitario, in possesso di laurea triennale universitaria abilitante o titolo equipollente e dell’iscrizione all’albo professionale, che svolge [...]
Misure urgenti per la sperimentazione di «Corridoi turistici Covid-free».
(GU n.233 del 29.09.2021)
Collegati
Riparto, per l'anno 2021, del fondo di cui all'articolo 52, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, a favore degli enti locali che hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019, rispetto all'esercizio precedente a seguito della ricostituzione del fondo anticipazioni di liquidita'.
(GU n.205 del 27-08-2021)
Art. 1. Riparto per l’anno 2021 del fondo di cui all’art. 52, comma 1, del decreto-legge [...]
OGGETTO: avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
Facendo seguito alla circolare prot. n° 41416 del 14/09/2021, tenuto conto della determina AIFA n° 1067/2021 del 10 settembre 2021, ed in linea con il parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 751 (CTS), acquisito con nota prot. n° DICA 0026751-P-27/09/2021, ferma restando la [...]
Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.
(GU n.231 del 27.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/09/2021
In allegato:
- Testo DL 130/2021
- Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 37 del 23 Settembre 2021
Pubblicata nella GU n. 282 del 26.11.2021 la Legge 25 novembre 2021 n. 171 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 settembre 2021, n. 130, recante [...]
OGGETTO: Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi.
Facendo seguito alle circolari prot. n° circolare prot n° 08284-03/03/2021-DGPRE e prot. n° 32884- 21/07/2021-DGPRE, tenuto conto del parere del Comitato tecnico scientifico di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 751 del 2021, acquisito con prot. n°40586-
OGGETTO: Certificazione di esenzione temporanea alla vaccinazione anti-COVID-19 nei soggetti che hanno partecipato alla sperimentazione COVITAR.
Facendo seguito al verbale n°38 del 30 luglio 2021 del Comitato Tecnico Scientifico di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 751 del 2021, prot. n° DICA0022021-P-03/08/2021, si rappresenta che, ai cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione dello stesso, nelle more della definizione, con particolare [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024