Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.007
/ Documenti scaricati: 31.351.877

Legge 30 novembre 1955 n. 1335

Legge 30 novembre 1955 n  1335 Statuto delle truppe delle Nato

Legge 30 novembre 1955 n. 1335 / Statuto delle truppe delle Nato

Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nord Atlantico sullo statuto delle loro Forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951. 

(GU n.7 del 10.01.1956)

Collegati

Featured

Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13

Decreto Legge 25 febbraio 2022 n  13

Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 / DL misure anti-frode e energia rinnovabile

ID 15895 | 26.02.2022

Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonche' sull'elettricita' prodotta da impianti da fonti rinnovabili.

(GU n.47 del 25.02.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 26/02/2022

Comunicato del 27.04.2022

Mancata conversione del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 13 (GU n.97 del 27.04.2022)

...

Art. 1. Misure di contrasto alle frodi nel settore delle [...]

Ordinanza Ministero della Salute 25 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 25 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 25 febbraio 2022

ID 15904 | 28.02.2022 / In allegato Ordinanza

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Sicilia, Veneto

(GU n.48 del 26.02.2022)

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Lazio, Liguria, Molise, Sicilia e nella Provincia autonoma di Trento

1. Allo scopo di contrastare e [...]

Featured

Benefici fiscali lavori edili o di ingegneria civile | Novità DL n. 13/2022

Benefici Fiscali DL 13 2022

Benefici fiscali lavori edili o di ingegneria civile | Novità DL n. 13/2022

ID 15898 | 26.02.2022 / Nota completa in allegato

Il Decreto Legge 25 febbraio 2022 n. 13, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonche' sull'elettricita' prodotta da impianti da fonti rinnovabili (in GU n.47 del 25.02.2022) ha disposto, all'articolo 4, che:

per i lavori edili  o di ingegneria civile di cui all'allegato X al decreto legislativo [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/625

Regolamento delegato (UE) 2018/625

Regolamento delegato (UE) 2018/625 della Commissione, del 5 marzo 2018, che integra il regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio sul marchio dell'Unione europea e abroga il regolamento delegato (UE) 2017/1430

(GU L 104, 24.4.2018)

Collegati



Guidelines for Examination in the European Patent Office

Guidelines for Examination in the European Patent Office

Guidelines for Examination in the European Patent Office / Ed. March 2021

Ed. March 2021

The Guidelines for Examination give instructions on the practice and procedure to be followed in the various aspects of the examination of European applications and patents in accordance with the European Patent Convention and its Implementing Regulations.

The Guidelines have the following eight-part structure:

Part A: Guidelines for Formalities Examination
Part B: Guidelines for Search
Part C: Guidelines for Procedural Aspects of Substantive Examination
Part D: Guidelines for [...]

Direttiva (UE) 2015/2436

Direttiva (UE) 2015/2436

Direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 336, 23.12.2015)

Collegati

Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2012

Linee Guida della Commissione europea relative alla tutela, da parte delle autorità doganali dell’UE, dei diritti di proprietà intellettuale relativi alle merci, in particolare i medicinali, in transito attraverso l’UE

EC 2012

Vedi Linee guida aggiornate: Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2016

Collegati


Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2016

Linee Guida della Commissione europea relative alla tutela, da parte delle autorità doganali dell’UE, dei diritti di proprietà intellettuale relativi alle merci, in particolare i medicinali, in transito attraverso l’UE.

EC, 2016

Comunicazione della Commissione sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale concernenti merci introdotte nel territorio doganale dell'Unione senza essere immesse in libera pratica, incluse le merci in transito (2016/C 244/03)

Le «Linee Guida della Commissione europea relative alla tutela, da parte delle autorità doganali dell’UE, dei diritti di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1352/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1352/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1352/2013 della Commissione, del 4 dicembre 2013, che stabilisce i formulari di cui al regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali

(GU L 341, 18.12.2013)

Modificato da:

- M1 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/582 della Commissione del 12 aprile 2018 (GU L 98 4 18.4.2018)

Collegati

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/582

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/582 

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/582 della Commissione, del 12 aprile 2018, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 1352/2013 che stabilisce i formulari di cui al regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali

C/2018/2117

(GU L 98, 18.4.2018)

Collegati

Regolamento (UE) n. 608/2013

Regolamento (UE) n. 608/2013

Regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali e che abroga il regolamento (CE) n. 1383/2003 del Consiglio

(GU L 181, 29.6.2013)

Direttiva 2000/31/CE

Direttiva 2000/31/CE

Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2000 relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno («Direttiva sul commercio elettronico»)

(GU L 178, 17.7.2000)

Recepimento: Decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70

Collegati

Regolamento (CE) n. 2006/2004

Regolamento (CE) n. 2006/2004

Regolamento (CE) n. 2006/2004 del parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 2004, sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell'esecuzione della normativa che tutela i consumatori («Regolamento sulla cooperazione per la tutela dei consumatori»)testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 364, 9.12.2004)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/2394

Collegati

Featured

Legge 18 giugno 2009 n. 69

Legge 18 giugno 2009 n  69

Legge 18 giugno 2009 n. 69 / Consolidato Febb. 2022

Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita' nonche' in materia di processo civile.

(GU n.140 del 19.06.2009 - S.O. n. 95)

Entrata in vigore del provvedimento: 4/7/2009
_______

Aggiornamenti all'atto:

01/07/2009
DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179)

30/12/2009
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2009, n. 194 (in G.U. 30/12/2009,

Direttiva 2006/114/CE

Direttiva 2006/114/CE

Direttiva 2006/114/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente la pubblicità ingannevole e comparativa (versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 376, 27.12.2006)

Collegati

Direttiva 84/450/CEE

Direttiva 84/450/CEE

Direttiva 84/450/CEE del Consiglio del 10 settembre 1984 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di pubblicità ingannevole

(GU L 250, 19.9.1984)

Abrogata da: Direttiva 2006/114/CE

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n  145

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145 / Pubblicità ingannevole consolidato Febb. 2022

Attuazione dell'articolo 14 della direttiva 2005/29/CE che modifica la direttiva 84/450/CEE sulla pubblicita' ingannevole.

(GU n. 207 del 06.09.2007)

Collegati

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 146

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n  146

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 146 / Pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori 

Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno e che modifica le direttive 84/450/CEE, 97/7/CE, 98/27/CE, 2002/65/CE, e il Regolamento (CE) n. 2006/2004

(GU n.207 del 06.09.2007)

Entrata in vigore del decreto: 21.09.2007

Collegati
Direttiva 2005/29/CE
Direttiva 84/450/CEE
Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145
Regolamento (CE) n. 2006/2004

Direttiva 2005/29/CE

Direttiva 2005/29/CE / Direttiva sulle pratiche commerciali sleali

Direttiva 2005/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2005, relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno e che modifica la direttiva 84/450/CEE del Consiglio e le direttive 97/7/CE, 98/27/CE e 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 2006/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio («direttiva sulle pratiche commerciali sleali») 

(GU L 149, 11.6.2005)

______

Modificata da:

- Direttiva (UE) 2019/2161 [...]

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021 

Definizione dell'importo dell'indennita' connessa all'emergenza epidemiologica in atto, da riconoscersi ai lavoratori in somministrazione del comparto sanita' in servizio alla data del 1° maggio 2021, nonche' modalita' di erogazione dell'indennita' stessa.

(GU n.44 del 22.02.2022)

Collegati
Certifico | Sezione Covid-19
Nuovo Coronavirus: fonti di informazione

Decreto MLPS 17 febbraio 2022 n. 28

Decreto MLPS 17 febbraio 2022 n. 28

Adozione della "Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione per l’anno 2022"

Il documento, adottato sulla base delle priorità politiche e degli indirizzi programmatici definiti nell'Atto di indirizzo del Ministro del 1° dicembre 2021, esplicita le linee d'azione e gli obiettivi strategici ed operativi che i dirigenti di primo livello dovranno sviluppare nel corso del 2022 ed è emanato ai sensi dell'articolo 8 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 e [...]

Featured

Raccomandazione (UE) 2022/290

Raccomandazione UE 2022 290

Raccomandazione (UE) 2022/290 - COVID-19: viaggi non essenziali verso l’UE

Raccomandazione (UE) 2022/290 del Consiglio del 22 febbraio 2022 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/912 del Consiglio relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione

GU L 43/79 del 24.2.2022

...

La raccomandazione (UE) 2020/912 è così modificata:

1) a decorrere dal 1° marzo 2022, al punto 2, secondo comma, la cifra «75» è sostituita da «100» e la cifra «300» è sostituita [...]

COVID-19: il Consiglio aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

Consiglio aggiorna raccomandazione viaggi non essenziali

COVID-19: il Consiglio aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

CE, 22.02.2022

Il Consiglio ha adottato il 22 febbraio scorso una raccomandazione aggiornata relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l'UE. Le modifiche introdotte rispondono all'evoluzione della pandemia, alla crescente copertura vaccinale e alla somministrazione di dosi di richiamo nonché al riconoscimento di un numero crescente di certificati rilasciati da paesi terzi come equivalenti al certificato COVID digitale dell'UE. La nuova raccomandazione entrerà in vigore [...]

Orientamenti Anac pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

Orientamenti Anac pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

Orientamenti di Anac per la pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

ID 15487 | 23.02.2022

In data 12 gennaio 2022 il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato di rinviare la data per l’approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, fissata al 31 gennaio di ogni anno dalla legge 6 novembre 2012 n. 190, per l’anno 2022, al 30 aprile.

Ciò con l’intendimento di semplificare ed uniformare il più possibile per le amministrazioni il recepimento di un quadro [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488 della Commissione del 22 marzo 2021 che modifica le decisioni di esecuzione (UE) 2020/174 e (UE) 2020/1167 per quanto riguarda l’uso delle tecnologie innovative approvate in determinate autovetture e determinati veicoli commerciali leggeri alimentabili a gas di petrolio liquefatto, gas naturale compresso e E85 (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 100 del 23.3.2021)

Collegati

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167 della Commissione del 6 agosto 2020 relativa all’approvazione della tecnologia impiegata in un generatore-starter efficiente a 48 volt associato a un convertitore CC/CC a 48 volt/12 volt per l’uso in autovetture e veicoli commerciali leggeri dotati di motori a combustione convenzionali e in alcune autovetture e veicoli commerciali leggeri ibridi elettrici come tecnologia innovativa a norma del regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/252

Decisione di esecuzione (UE) 2022/252

Decisione di esecuzione (UE) 2022/252 della Commissione del 21 febbraio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/1167 al fine di specificare i requisiti di prova da applicare a un generatore-starter efficiente a 48 volt integrato nella protezione della trasmissione e associato a un convertitore CC/CC a 48 volt/12 volt (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 41 del 22.2.2022)

Raccomandazione (UE) 2020/912

Raccomandazione (UE) 2020/912

Raccomandazione (UE) 2020/912 del Consiglio del 30 giugno 2020 relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione

(GU L 208I, 1.7.2020)
_______

Modificato da:

- M1 Raccomandazione (UE) 2020/1052 del Consiglio del 16 luglio 2020 L 230 26 17.7.2020
- M2 Raccomandazione (UE) 2020/1144 del Consiglio del 30 luglio 2020 L 248 26 31.7.2020
- M3 Raccomandazione (UE) 2020/1186 del Consiglio del 7 agosto 2020 L 261 83 11.8.2020
- M4 Raccomandazione (UE)

Circolare Ministero della Salute 22 Febbraio 2022

Circolare Min Salute 22 Febbraio 2022 vaccino anti COVID 19 Nuvaxovid  Novavax

Circolare Ministero della Salute 22 Febbraio 2022

ID 15842 | 23.02.2022 / Circolare allegata in calce

Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni.

In data 22/12/2021 la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato l’indicazione di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), nella specifica formulazione di dispersione per iniezione da 0,5 mL/dose, a partire dai 18 anni di età. Pertanto,

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024