Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.755.258
/ Documenti scaricati: 33.755.258
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2012, n. 57, recante disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese.
(GU n.162 del 13-07-2012)
Collegati
ID 14047 | Update 31.03.2022 / Infografica allegata
_______
Update 27.01.2022 / nuova mappatura
Queste mappe sono pubblicate dall'ECDC ogni giovedì a sostegno della Raccomandazione (UE) 2022/107 del Consiglio del 27 Gennaio 2022 su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19 e che sostituisce la raccomandazione (UE) 2020/1475
L'ECDC pubblica ogni giovedì mappe e dati [...]
ID 16279 | 31.03.2022 / Circolare in allegato
Oggetto: Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Tenendo conto del Decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, facendo seguito alla Circolare n. 60136 del 30/12/2021
ID 16287 | 31.03.2022 / In allegato Circolare
OGGETTO: applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
Il miglioramento del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 su tutto il territorio nazionale e la diffusione dei vaccini anche tra i bambini nella fascia di età 5-11 [...]
ID 16290 | Update news 29.07.2022
Pubblicati i Decreti:
- Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022)
- Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento [...]
Regolamento per il riordino della struttura organizzativa delle articolazioni centrali e periferiche dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, a norma dell'articolo 6 della legge 31 marzo 2000, n. 78.
(GU n.128 del 05.06.2001)
______
Aggiornamenti all'atto
29/10/2002
DPR 12 settembre 2002, n. 237 (in G.U. 29/10/2002, n.254)
28/07/2009
DPR 22 giugno 2009, n. 96 (in G.U. 28/07/2009, n.173)
31/01/2020
DPR 5 dicembre 2019, n. 171 (in G.U. 31/01/2020, n.25) - Testo consolidato 03.2022
Adempimenti ex art. 4 del decreto legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 2021 n. 76, e successive modificazioni, in materia di obbligo vaccinale da parte dei professionisti sanitari. (Riscontro nota n. 255/2022 del 26.2.2022)
Collegati
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.75 del 30.03.2022)
...
Art. 1.
1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 22 febbraio 2022, citata in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2022.
2. La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino [...]
Regolamento delegato (UE) 2022/503 della Commissione del 29 marzo 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione dei minori dal periodo di accettazione dei certificati di vaccinazione rilasciati nel formato del certificato COVID digitale dell'UE
GU L 102/8 del 30.3.2022
...
Articolo 1
Al punto 1 dell'allegato del regolamento (UE) 2021/953, la lettera h) è sostituita dalla seguente:
«h) data di vaccinazione, indicante la data dell'ultima dose ricevuta (i [...]
Regolamento recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali, ai sensi dell'articolo 1, comma 15, della legge 11 gennaio 2018, n. 5.
(GU n.74 del 29.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/04/2022
ID 15398 | Rev. 6.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato
Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
(GU n.70 del 24.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022
Il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 dispone la fine del sistema a zone colorate dal 1° aprile 2022.
_________
ID 16258 | 28.03.2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonche' per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
(GU n.73 del 28.03.2022 - SO n. 13)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2022
...
Collegati
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sardegna.
(GU n.72 del 26.03.2022)
La presente ordinanza produce effetti dal 28 marzo 2022
...
Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regione Sardegna
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nella Regione Sardegna, cessano di avere efficacia le misure di cui alla c.d. «zona gialla» e si applicano [...]
Attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano, ai sensi dell'articolo 1, commi 1 e 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3.
_______
Aggiornamenti all'atto
19/05/2020
DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (in SO n.21, relativo alla G.U. 19/05/2020, n.128) convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 18/07/2020, n. 180)
18/07/2020
LEGGE [...]
Attuazione della direttiva 2005/28/CE recante principi e linee guida dettagliate per la buona pratica clinica relativa ai medicinali in fase di sperimentazione a uso umano, nonche' requisiti per l'autorizzazione alla fabbricazione o importazione di tali medicinali.
(GU n.261 del 09.11.2007 - S.O. n. 228)
_______
Aggiornamenti all'atto
DECRETO LEGISLATIVO 14 maggio 2019, n. 52 (in G.U. 12/06/2019, n.136)
Collegati
Direttiva 2005/28/CE
Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico.
(GU n.184 del 09.08.2003 - S.O. n. 130)
_______
Aggiornamenti all'atto
17/09/2003
Avviso di rettifica (in G.U. 17/09/2003, n.216) relativo all'Allegato X.
22/06/2004
IDECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2004, n. 152 (in G.U. 22/06/2004, n.144)
Collegati
Direttiva 2001/20/CE
Direttiva 2005/28/CE della Commissione, dell’8 aprile 2005, che stabilisce i principi e le linee guida dettagliate per la buona pratica clinica relativa ai medicinali in fase di sperimentazione a uso umano nonché i requisiti per l’autorizzazione alla fabbricazione o importazione di tali medicinali.
(GU L 91 del 9.4.2005)
Direttiva 2001/20/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 aprile 2001, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano
(GU L 121 del 1.5.2001)
Recepimento: Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 211
_______
Modificata da:
- M1 Regolamento (CE) n. 1901/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 (GU L 378 1 27.12.2006)
- M2 Regolamento [...]
Misure di adeguamento dell'idoneita' delle strutture presso cui viene condotta la sperimentazione clinica alle disposizioni del regolamento (UE) n. 536/2014.
(GU n.65 del 18.03.2022)
Collegati
Misure di adeguamento dell'idoneita' delle strutture presso cui viene condotta la sperimentazione clinica alle disposizioni del regolamento (UE) n. 536/2014.
(GU n.71 del 25.03.2022)
_______
Art. 1. Dichiarazione di idoneità delle strutture alla sperimentazione clinica
1. Ai sensi dell’art. 50 del regolamento (UE) n. 536/2014, i rappresentanti legali delle strutture sanitarie pubbliche e private, nelle quali è programmato lo svolgimento di sperimentazioni cliniche dei medicinali, rilasciano la dichiarazione di idoneità delle strutture alla sperimentazione clinica, in conformità
Regolamento (UE) n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano e che abroga la direttiva 2001/20/CE.
(GU L 158 del 27.5.2014)
_______
Testo consolidato 12.2022
Modificato da:
- M1 Regolamento (UE) 2022/641 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 aprile 2022 (GFU L 118 1 20.4.2022)
- M2 Regolamento delegato (UE) 2022/2239 della Commissione del 6 settembre 2022 (GU L 294 5 15.11.2022) - Testo consolidato [...]
ID 15074 | Update 25.03.2022
Testi consolidati del 25.03.2022 modificati dal Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (GU n.70 del 24.03.2022).
- D.L. 1 aprile 2021 n. 44 / Obbligo vaccinale
- D.L. 22 aprile 2021 n. 52 / Riaperture
D.L. 1 aprile 2021 n. 44 / Obbligo vaccinale Consolidato 25 Marzo 2022
Misure urgenti per il contenimento [...]
ID 13240 | Update 18.01.2025 / Testi consolidati allegati
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
(GU n.79 del 01.04.2021)
In evidenza:
- obbligo vaccinale operatori sanitari;
- scudo penale somministratori vaccino.
In allegato:
- Testo consolidato al 18 Gennaio 2025
- Testo consolidato al 27 Settembre 2024
- Testo consolidato al 18 Giugno 2023
- Testo consolidato al 22 Marzo 2023
- Testo consolidato [...]
ID 13377 | Update 12.01.2024 / Testi consolidati allegati
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
(GU n.96 del 22.04.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2021
Pubblicata nella GU n. 146 del 21.06.2021 la Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per [...]
ID 16091 | 24.03.2022
Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
(GU n.70 del 24.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022
Legge di conversione
Pubblicata nella GU n. 119 del 23.05.2022 la Legge 19 maggio 2022 n. 52 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n.
Individuazione delle modalità organizzative e procedimentali per lo svolgimento delle attività propedeutiche all’esercizio dei poteri speciali.
...
Collegati
Regolamento per l'individuazione delle procedure per l'attivazione dei poteri speciali nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni, a norma dell'articolo 2, comma 9, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21.
(GU n.129 del 06.06.2014)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2014
...
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative.
(GU n.49 del 28.02.2017 - S.O. n. 14)
_______
Aggiornamenti all'atto
27/03/2017
Errata Corrige (in G.U. 27/03/2017, n.72) relativo all'allegato.
Collegati
Decreto-Legge 30 dicembre 2016 n. 244
Decreto Milleproroghe 2017
In Gazzetta il Milleproroghe 2017
Regolamento per l'individuazione delle procedure per l'attivazione dei poteri speciali nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, a norma dell'articolo 1, comma 8, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21.
Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2014
(GU n.66 del 20.03.2014)
...
Collegati
Proroga e definizione di termini.
(GU n.304 del 30.12.2016)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2017 n. 19 (in S.O. n. 14, relativo alla G.U. 28/02/2017, n. 49).
Aggiornamenti all'atto
11/01/2017
Errata Corrige (in G.U. 11/01/2017, n.8)
09/02/2017
DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2017, n. 8 (in G.U. 09/02/2017, n.33) convertito con modificazioni dalla L. 7 aprile 2017, n. 45 (in G.U. 10/04/2017, n. 84)
28/02/2017
LEGGE 27 febbraio 2017, n. 19 (in [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024