Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.007
/ Documenti scaricati: 31.349.550
/ Documenti scaricati: 31.349.550
Misure urgenti in materia di esenzione IMU.
Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2015.
(GU n.19 del 24.01.2015)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015
Aggiornamenti all'atto
25/03/2015
LEGGE 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70)
19/06/2015
DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, n.140) convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2015,
Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute.
(GU n.214 del 13.09.2012)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189 (in S.O. n. 201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n. 263).
Aggiornamenti all'atto
10/11/2012
LLEGGE 8 novembre 2012, n. 189 (in SO n.201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n.263)
21/06/2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013,
Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita.
(GU n.268 del 10.11.2021)
Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni.
(GU n.267 del 16.11.2011)
Collegati
D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82
Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'.
(GU n.240 del 13.10.2017)
______
Aggiornamenti all'atto
29/12/2017
LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302)
12/07/2018
DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 97 (in G.U. 14/08/2018, n. 188)
25/07/2018
DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. 25/07/2018, n.171) convertito con modificazioni dalla L.
Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese.
(GU n.66 del 20.03.2014)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2014
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 maggio 2014, n. 78 (in G.U. 19/5/2014, n. 114).
Collegati
Legge 16 maggio 2014 n. 78
Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi.
(GU n.306 del 31-12-1993)
________
Aggiornamenti all'atto
26/03/1998
DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58 (in SO n.52, relativo alla G.U. 26/03/1998, n.71)
28/06/1999
LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (in G.U. 28/06/1999, n.149)
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze armalina e armina.
(GU n.61 del 14.03.2022)
...
Collegati
Definizione dei criteri, delle modalita' e delle procedure per l'attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR.
(GU n.61 del 14.03.2022)
...
Collegati
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta.
(GU n.60 del 12.03.2022)
La presente ordinanza produce effetti dal 14 marzo 2022
...
Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi [...]
Codice del Terzo Settore, articolo 17, comma 5: regime di incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro
Con nota del 25 febbraio u.s. sono stati inoltrati a questa Direzione Generale dalla Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali due quesiti in forma di interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124 ad essa trasmessi dal Comitato regionale in indirizzo.
La Direzione Generale sopra richiamata ha [...]
Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19»
(GU n.143 del 17.06.2021)
Aggiornamento delle modalita' di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass. (GU n.53 del 04.03.2022)
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, coordinato con la legge di conversione 25 febbraio 2022, n. 15, recante: «Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.», corredato delle relative note.
(GU n.59 del 11.03.2022 - SO n. 9)
...
Collegati
Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 228
Legge 25 febbraio 2022 n. 15
Indizione della «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari».
(GU n.55 del 07.03.2022)
________
Art. 1
1. E' indetta la «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari» per il giorno 12 marzo di ogni anno.
2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli [...]
ID 16019 | 09.03.2022 / Download Note allegate
Il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221 / convertito Legge 18 febbraio 2022 n. 11 (GU n.41 del 18.02.2022), prevede che dal 10 marzo, è possibile far visita a parenti ricoverati negli ospedali. Il tempo di permanenza consentito sarà di almeno 45 minuti al giorno (fino alla cessazione dello stato di emergenza / 31 marzo 2022).
Non sono previsti limiti di [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
(GU n.56 del 08.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione [...]
ID 15871 | 01.03.2022 / In allegato documento completo
Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022.
Di seguito le principali novità in termini di proroga dei termini, attuati in sede di conversione del Decreto Mille proroghe 2022, riguardano:
- adeguamento alla [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d'Aosta e nella Provincia autonoma di Trento.
(GU n.54 del 05-03-2022)
_______
Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Abruzzo e Piemonte e nella Provincia autonoma di Trento.
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi [...]
Oggetto: Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali
In relazione alla crisi in corso in Ucraina e in previsione dei conseguenti fenomeni migratori verso il nostro paese, si prega di voler allertare le Aziende Sanitarie Locali ai fini della individuazione e della predisposizione di risorse necessarie all’esecuzione di test diagnostici - tamponi oro/rinofaringei antigenici e molecolari- per infezione da SARS-CoV-2 ed alla somministrazione di vaccini anti-COVID-19 ed [...]
ID 15941 | 04.03.2022 / Documento completo allegato
Il Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 presenta novità inerenti sanzioni penali e assicurazione professionale legata alle attività dell’Asseveratore nelle operazioni del Superbonus 110% ma anche con riferimento agli altri bonus edilizi, cd. “bonus ordinari” o “bonus minori”.
Il massimale della polizza di assicurazione della responsabilita' civile dell'asseveratore, per ogni intervento comportante attestazioni o asseverazioni, passa da "comunque non inferiore a 500.000 euro" a "pari [...]
ID 15953 | 04.03.2022 / Modifiche DPCM 17 giugno 2021
Aggiornamento delle modalita' di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass.
(GU n.53 del 04.03.2022)
________
Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021
1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, e successive modifiche e integrazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) all'art. 1, comma 1, è
Misure attuative per la corretta applicazione dell’articolo 3, commi 1, 2, 3, del Regolamento (UE) n. 2015/2120 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’internet aperta, con specifico riferimento alla libertà di scelta delle apparecchiature terminali
...
Il quadro giuridico di riferimento
Attuazione della direttiva 2008/63/CE relativa alla concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di telecomunicazioni.
(GU n. 280 del 30.11.2010)
Collegati
Direttiva 2002/21/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 7 marzo 2002 che istituisce un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica
(GU L 108/33, 24.04.2002)
Direttiva abrogata da Direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che istituisce il codice europeo delle comunicazioni elettroniche
Collegati
Regolamento (UE) 2015/2120
Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato
Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina.
(GU n.49 del 28.02.2022)
Decreto-legge abrogato da Legge 5 aprile 2022 n. 28 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.87 del 13-04-2022)
Art. 1. Cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari
Art. 2. Disposizioni per l’adozione di misure preventive necessarie alla sicurezza del sistema nazionale del gas naturale
Art. 3. Accoglienza [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria.
Entrata in vigore del provvedimento: 1/3/2008
(GU n.51 del 29.02.2008 - SO n. 47)
________
In allegato testo consolidato all'8 maggio 2010
Aggiornamenti all'atto:
08/05/2010
Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106)
____
Collegati
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria.
(GU n.302 del 31.12.2007)
Entrata in vigore del decreto: 31.12.2007.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 28 febbraio 2008, n. 31 (in SO n.47, relativo alla G.U. 29/02/2008, n.51).
_____
Aggiornamenti all'atto:
11/01/2008
Errata Corrige (in G.U. 11/01/2008, n.9)
29/02/2008
LEGGE 28 febbraio 2008, n. 31 (in SO n.47, relativo alla G.U. 29/02/2008, n.51)
28/05/2008
DECRETO-LEGGE 27 maggio 2008, n. 93 (in G.U.
ID 9315 | 01.04.2024
Legge 25 febbraio 2022 n. 15
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
(GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/2022
_______
Art. 1.
1. Il decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, è convertito in legge con le modificazioni [...]
Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
GU L 317/1 del 9.12.2019
______
Modificato da:
- M1 Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 (GU L 198 13 22.6.2020)
______
Applicazione: In vigore dal 10 marzo 2021, fatta eccezione per le norme sulla trasparenza degli impatti negativi sulla sostenibilità a livello di entità, nella misura in cui [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024