Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.335.382
/ Documenti scaricati: 31.335.382
Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza).
(GU n.152 dell'01.07.2022)
Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilita' dei prodotti e dei servizi.
(GU n.152 dell'01.07.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2022
...
Collegati
ID 16971 | 29.06.2022 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato
Legge 29 giugno 2022 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(GU n.150 del 29.06.2022)
Entrata in vigore: 30.06.2022
...
Collegati
Norme sulla documentazione amministrativa e sulla legalizzazione e autenticazione di firme.
(GU n.23 del 27.01.1968)
________
Aggiornamenti all'atto
24/06/1971
LEGGE 11 maggio 1971, n. 390 (in G.U. 24/06/1971, n.158)
17/05/1997
LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113)
20/06/1998
LEGGE 16 giugno 1998, n. 191 (in SO n.110, relativo alla G.U. 20/06/1998, n.142)
24/11/1998
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 ottobre 1998, n. 403 (in G.U. 24/11/1998, n.275)
20/02/2001
DECRETO [...]
Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale del 18 ottobre 2011 sulla definizione di nanomateriale
(2011/696/UE)
(GU L 275/38 del 20.10.2011)
segue in allegato
Collegati
ID 16945 | 27.06.2022
Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (2022/C 229/01)
(GU C 229/5 del 14.6.2022)
La raccomandazione 2011/696/UE della Commissione è stata utilizzata come riferimento per determinare se un materiale debba essere considerato un «nanomateriale» ai fini della legislazione e delle politiche dell’Unione, facilitando un’attuazione efficiente e coerente in tutti i settori. La raccomandazione 2011/696/UE accenna a un successivo riesame della definizione di nanomateriale alla [...]
Disciplina della subfornitura nelle attivita' produttive.
(GU n.143 del 22.06.1998)
_______
Aggiornamenti all'atto
20/03/2001
LEGGE 5 marzo 2001, n. 57 (in G.U. 20/03/2001, n.66)
23/10/2002
DECRETO LEGISLATIVO 9 ottobre 2002, n. 231 (in G.U. 23/10/2002, n.249)
14/11/2011
LEGGE 11 novembre 2011, n. 180 (in G.U. 14/11/2011, n.265)
15/11/2012
DECRETO LEGISLATIVO 9 novembre 2012, n. 192 (in G.U. 15/11/2012, n.267)
25/11/2016
DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 219 (in G.U. 25/11/2016, n.276)
Modifica del decreto del Ministro della sanita' 28 aprile 1998, concernente: «Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale».
(GU n.93 del 21.04.2016)
Collegati
Decreto 28 aprile 1998
Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale.
(GU n.143 del 22.06.1998)
Modificato da: Decreto 5 aprile 2016
Collegati
Decreto 5 aprile 2016
Raccomandazione del Consiglio dell'Unione europea del 18 giugno 2021 n. 2021/C304/12 che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2021 dell'Italia
Raccomandazione del Consiglio del 18 giugno 2021 che formula un parere sul programma di stabilità 2021 dell'Italia. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea C304 del 29 luglio 2021, la Raccomandazione di cui si tratta deriva da un analogo atto con cui nel 2020 si invitava l'Italia ad attuare, in linea con [...]
ID 16921 | 24.06.2022 / Messaggio allegato
Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento UE, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.
I Garante ha ribadito che l'indirizzo IP costituisce un dato personale.
Il sito web [...]
Misure per il riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche.
(GU n.161 del 13.07.2010)
Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale.
(GU n.144 del 22.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2022
_______
Art. 1. Standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza territoriale
1. Il modello per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario nazionale e gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi delle strutture dedicate all’assistenza territoriale e al sistema di prevenzione in [...]
Norme e disposizioni sulla risicoltura.
(GU n.145 del 20.06.1907)
Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200
_______
...
Art. 11
Non possono essere impiegati nei lavori di mondatura in risala:
a) i minori di anni 14 compiuti;
b) le donne durante l'ultimo mese di gravidanza o il primo mese dopo il parto.
I fanciulli minori di 16 anni compiuti e le donne minori di 21 anni compiuti debbono, per l'ammissione al lavoro di mondatura,
Che permette la coltivazione del riso alle distanze dagli aggregati di abitazioni e sotto le condizioni prescritte da Regolamenti speciali.
(GU n.162 del 13.06.1866)
Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200
Collegati
ID 16894 | Update news 02.01.2025
Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 187 del 26.6.2014)
_______
Modificato da:
- M1 Regolamento (UE) 2017/1084 della Commissione del 14 giugno 2017 L 156 1 [...]
ID 16893 | Update news 02.01.2024
Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 352 del 24.12.2013)
Esso si applica fino al 31 dicembre 2023.
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, recante disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attivita' di protezione civile.
(GU n.262 del 10.11.2001)
Collegati
Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attivita' di protezione civile e per migliorare le strutture logistiche nel settore della difesa civile).
(GU n.210 del 10-09-2001)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n.262).
________
Aggiornamenti all'atto
10/11/2001
LEGGE 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n.262)
31/05/2005
DECRETO-LEGGE 31 maggio 2005, n. 90 (in G.U. 31/05/2005, n.125) convertito con modificazioni dalla L. 26 luglio [...]
ID 16877 | Update news 19.04.2024
Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi ex articolo 5, comma 4 del decreto legislativo 7 marzo 2005. n. 82 e s.m.i. recante "Codice dell'amministrazione digitale".
Versione 1.3 - febbraio 2024
Versione 1.2 - febbraio 2018 - Sostituite V. 1.3
Collegati
Definizione delle modalita' attuative del credito d'imposta relativo alle spese sostenute per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
(GU n.140 del 17.06.2022)
_______
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 1, comma 812, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, individua le modalità per l’accesso al credito d’imposta ivi previsto nonché le ulteriori disposizioni ai fini del contenimento della spesa complessiva entro il limite di 3 [...]
Regolamento che stabilisce i criteri per la determinazione dell'armamento in dotazione all'Amministrazione della pubblica sicurezza e al personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia.
(GU n.264 del 11.11.1991)
______
Modificato da:
- DPR 20 aprile 2022 n. 69
______
Collegati
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 1991, n. 359, concernente: «Regolamento che stabilisce i criteri per la determinazione dell'armamento in dotazione all'Amministrazione della pubblica sicurezza e al personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia».
(GU n.140 del 17.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/07/2022
Collegati
Regolamento (UE) 2016/1952 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativo alle statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica e che abroga la direttiva 2008/92/CE.
(GU L 311 del 17.11.2016)
Direttiva 2008/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008, concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica.
(GU L 298 del 7.11.2008)
Abrogata da: Regolamento (UE) 2016/1952
ID 16864 | 17.06.2022 / Note in allegato
Pubblicato nella GU n. 139 del 16 giugno 2022, il Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68 - Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, che all'art. 11, stabilisce la proroga dell’uso delle mascherine FFP2 fino al 30 settembre 2022:
-
Misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale
_________
Art. 1
1. È fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo:
1) navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
2) treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di [...]
Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie.
(GU n.135 dell'11.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2022
...
Collegati
D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62
ebook Codice Contratti Pubblici
Regolamento (CE) n. 1005/2008 del Consiglio, del 29 settembre 2008, che istituisce un regime comunitario per prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, che modifica i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1936/2001 e (CE) n. 601/2004 e che abroga i regolamenti (CE) n. 1093/94 e (CE) n. 1447/1999.
(GU L 286 del 29.10.2008)
________
Modificato da:
- M1 Regolamento (CE) n. 1010/2009 della Commissione del 22 ottobre 2009 (GU L 280 5 27.10.2009)
- M2 Regolamento (UE) n.
Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio
(GU L 149 del 20.5.2014)
Modificato da:
- M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1787 della Commissione del 12 giugno 2017 (G L 256 1 4.10.2017)
- M2 Regolamento (UE)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024