Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.751.955
/ Documenti scaricati: 33.751.955
ID 17797 | 10.10.2022 / In allegato Scheda
La scala Beaufort è una misura empirica della forza del vento, basata sull’osservazione degli effetti del vento sul mare. La scala prende il nome dall’ammiraglio inglese Francis Beaufort (1774-1857), addetto al servizio idrografico britannico, che nel 1805 propose un metodo per la classificazione del vento in 13 gradi.
Dal 1° gennaio 1949 questo sistema di valutazione ha validità internazionale.
Norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie.
(GU n.53 del 02.03.1985 - S.O.)
_______
Allegati:
- Testo nativo
- Testo consolidato 10.2022
_______
Collegati
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.
(GU n.304 del 30.12.1994 - S.O. n. 174)
_______
Allegati:
- Testo nativo
- Testo consolidato 10.2022
_______
Collegati
Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67.
(GU n.17 del 22.012016)
______
Aggiornamenti all'atto
15/07/2020
DECRETO LEGISLATIVO 14 luglio 2020, n. 75 (in G.U. 15/07/2020, n.177)
______
Provvedimenti per l'acquisto di nuove macchine utensili.
(GU n.311 del 14.12.1965)
Nota
L'operazione Sabatini si concretizza in una vendita assistita da riserva di proprietà o da privilegio con pagamento dilazionato. Tale pagamento prevede il rilascio di cambiali, con scadenza superiore a 12 mesi e inferiore a cinque anni, che il venditore può scontare immediatamente presso un Istituto a medio termine; quest'ultimo richiede l'intervento del Mediocredito Centrale che, accertati i requisiti di [...]
ID 13903 | 09.10.2022 / Aggiornamento Ottobre 2022
COVID Documenti di lavoro CIIP - Aggiornamento Ottobre 2022
Aggiornamento Ottobre 2022 - Revisione punto 7
INDICE
1. INDICAZIONI GENERALI SU COME GARANTIRE LA SALUBRITÀ DEI LOCALI DI VITA E LAVORO IN PERIODO COVID-19
2. IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA
3. AGGIORNAMENTO DVR/PIANO GESTIONE EMERGENZA COVID-19
4. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER COVID-19
5. PROBLEMI DI ERGONOMIA DEI DPI PER GLI OPERATORI SANITARI NELL’EMERGENZA COVID-19, PRIME RIFLESSIONI A FUTURA MEMORIA
6.
Disposizioni urgenti per l'universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonche' altre misure urgenti.
(GU n.24 del 31.01.2005)
Legge 31 marzo 2005 n. 43 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, recante disposizioni urgenti per l’universita' e la [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, recante disposizioni urgenti per l’universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, nonche¤ per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione. Sanatoria degli effetti dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 280.
(GU n.75 del 01.04.2005)
Collegati
Decreto-Legge [...]
Modalita' di impiego della carta di identita' elettronica.
(GU n.233 del 05.10.2022)
_______
Art. 2. Oggetto
1. Il presente decreto definisce le modalità di impiego e di gestione dell’identità digitale rilasciata al cittadino e associata alla CIE quale strumento di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni e dai privati che integra un regime di identificazione elettronica ai sensi del regolamento eIDAS.
Il decreto definisce, inoltre, i dati personali, di contatto o comunque strumentali alla [...]
ID 17767 | 05.10.2022 / Decreto di proroga in allegato
MLPS 28.09.2022 - Adottato il Decreto Interministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, che modifica il Decreto Interministeriale del 29 marzo 2022 pubblicato sul sito istituzionale in data 17 maggio 2022 (con avviso in Gazzetta Ufficiale datato 28 maggio 2022), relativo alla compilazione del Rapporto biennale sulla [...]
Approvazione delle Linee guida recanti «attuazione – anche a fasi progressive - del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici.».
Collegati
Update:
- Settembre 2022
- Luglio 2021
- Febbraio 2020
Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti. Può essere usufruito, infatti, da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e imprese. Per averne diritto è necessario realizzare interventi di recupero o [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali.
(GU n.179 del 04.08.2009 - SO n. 140)
_______
Aggiornamenti all'atto
08/05/2010
DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106) - Testo consolidato 09.2022
Collegati
Decreto-Legge 1 luglio 2009 n. 78
Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini
(GU n.150 del 01.07.2009)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali.
(GU n.179 del 04.08.2009 - SO n. 140)
________
Aggiornamenti atto
Testo consolidato 09.2022
ID 9957 | Update 27.09.2022 / Documenti allegati
34a - Download Documento COVID-19 Fonti Informazione Rev. 07.08.2022 - 34a emissione
Timeline dei principali/selezionati Documenti e Report inerenti la pandemia influenzale da coronavirus (COLVID-19), dalla data del 31 Dicembre 2019, emanati da tutti gli Enti preposti all'emergenza e da OMS e altre Organizzazioni riconosciute. Per una selezione più completa selezionare il TAG "Coronavirus" presente negli articoli d'interesse. Presenti Link e rimandi a Documenti [...]
ID 17680 | 23.09.2022 / in allegato
Circolare Min. Salute n. 40319 del 23 Settembre 2022
OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti. Facendo seguito alla circolare 38309-07/09/2022-DGPRE, in merito a quanto in oggetto, si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS (allegato 1).
Per le specifiche tecniche delle formulazioni [...]
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo B)
(GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)
______
Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi:
Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327
Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325
Testo C: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 326
Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo C)
(GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)
______
Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi:
Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327
Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325
Testo C: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 [...]
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo A)
(GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)
_______
Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi:
Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327
Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325
Testo C: Decreto del Presidente della Repubblica 8 [...]
Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo.
(GU n.156 del 07-07-2010 - S.O.n. 148)
Entrata in vigore del provvedimento: 16/09/2010
______
Aggiornamenti all'atto:
31/03/2011
DECRETO-LEGGE 31 marzo 2011, n. 34 (in G.U. 31/03/2011, n.74), convertito con modificazioni dalla L. 26 maggio 2011, n. 75 (in G.U. 27/5/2011, n. 122)
29/04/2011
DECRETO LEGISLATIVO 31 [...]
ID 17665 | 21.09.2022
Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
(GU n.221 del 21.09.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2022
________
Vedi documenti collegati Legge n. 142/2022
Smart working: proroga fino al 31.12.2022 / Novità Legge conv. DL Aiuti bis
...
Risoluzione del Consiglio del 27 novembre 2003 relativo al contrasto dell'uso di sostanze psicoattive correlato agli incidenti stradali (2004/C 97/01)
(GU n. 97/01 del 22.4.2004)
Collegati
Raccomandazione della Commissione del 17 gennaio 2001 sul tasso massimo di alcolemia (TA)consentito per i conducenti di veicoli a motore [notificata con il numero C(2000) 4397]
(2001/115/CE)
_______
Collegati
Modificazione alla scheda di notifica di caso di tubercolosi e micobatteriosi non tubercolare allegata al decreto ministeriale 15 dicembre 1990.
(GU n.200 del 28.08.1998)
________
Collegati
Decreto 15 dicembre 1990
Direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici, recante modifica della decisione 90/424/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 92/117/CEE del Consiglio
(GU L 325 del 12.12.2003)
Recepimento: D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191
_______
Modificata da:
- M1 Direttiva 2006/104/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 (GU L 363 352 20.12.2006)
- M2 Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 [...]
Attuazione della direttiva 2003/99/CE sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici.
(GU n.119 del 24.05.2006)
_______
Art. 1. Oggetto e campo di applicazione
1. Lo scopo del presente decreto e' quello di garantire una adeguata sorveglianza delle zoonosi, degli agenti zoonotici e della resistenza agli antimicrobici ad essi correlata e un’adeguata indagine epidemiologica dei focolai di tossinfezione alimentare, per consentire di raccogliere le informazioni necessarie ad una valutazione delle [...]
Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive.
(GU n.6 del 08.01.1991)
_______
Modificato da: Decreto 29 luglio 1998
_______
Art. 1. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 253 e 254 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, permane l'obbligo di notifica, da parte del medico, di tutti i casi di malattie diffusive pericolose per la salute pubblica; le unita' sanitarie locali, a loro volta, sono [...]
Bruxelles, COM(2000) 2.2.2000
Il principio di precauzione non è definito dal Trattato che ne parla esplicitamente solo in riferimento alla protezione dell’ambiente. Tuttavia, in pratica, la sua portata è molto più ampia ed esso trova applicazione in tutti i casi in cui una preliminare valutazione scientifica obiettiva indica che vi sono ragionevoli motivi di temere che i possibili effetti nocivi sull’ambiente e sulla salute degli esseri umani, degli animali e delle piante possano essere [...]
ID 17639 | 19.09.2022 / In allegato Comunicato Stampa
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 16 settembre 2022, alle ore 11.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
*****
DECRETO “AIUTI TER”
Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (decreto-legge)
Proroga e modifica dell'ordinanza 26 agosto 2005 e successive modificazioni, concernente: «Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile».
(GU n.305 del 31.12.2019)
_______
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024