Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.207
/ Documenti scaricati: 31.681.092

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione

Relazione speciale 21 2022

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione

Relazione speciale 21/2022: Piani nazionali per la ripresa e la resilienza: la valutazione della Commissione - È adeguata nel complesso, ma l’attuazione rimane a rischio

Nel febbraio 2021 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, finalizzato a mitigare l’impatto economico e sociale della pandemia di COVID-19. Al fine di beneficiare del sostegno finanziario dell’UE, gli Stati membri devono presentare piani nazionali per la ripresa e la resilienza.

La Corte ha preso in esame la valutazione di detti piani nazionali condotta dalla Commissione e ha concluso che è stata complessivamente adeguata, tenuto conto della complessità del processo e della tempistica da rispettare. Tuttavia, ha individuato una serie di debolezze nel processo e di rischi per una riuscita attuazione dei piani. La Corte formula varie raccomandazioni al fine di migliorare le procedure della Commissione per le valutazioni future e limitare i rischi e le problematiche che potrebbero ostacolare l’attuazione dei piani.

...

Fonte: Corte dei Conti europea

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione) IT 2248 kB 279
Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024