Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23065 of our articles broken down into Months and Years.

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022 CONAI - 01.02.2022 L’edizione 2022 della Guida CONAI è caratterizzata da una nuova veste grafica, in linea con le altre pubblicazioni editoriali del Consorzio ed è disponibile sul sito in versione digitale con le pagine che si sfogliano per facilitarne la consultazione. Contiene tutte le informazioni relative alle variazioni del Contributo Ambientale intervenute rispetto al 2021 nonché varie semplificazioni di procedure [...]

Nulla osta minerario per linee elettriche e impianti

Nulla osta minerario per linee elettriche e impianti ID 15616 | 01.02.2022 / Modelli allegati Nulla osta dell’autorità mineraria ai sensi dell’articolo 120 del Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775Procedura per la verifica della non interferenza con titoli minerari per la produzione di idrocarburi e lo stoccaggio di gas naturale di nuove linee elettriche di collegamento e relativi impianti. Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775... Art. 120. Le condutture elett [...]

Direttiva Direttoriale 11 giugno 2012 UNMIG

Nulla osta dell’Autorità mineraria ai sensi dell’articolo 120 del T.U. n. 1775/1933. Semplificazioni delle procedure. L’art. 120 del T.U. n. 1775/1933 prescrive che "le condutture elettriche che debbono attraversare ... miniere ... non possono essere autorizzate in nessun caso se non si siano pronunciate in merito le autorità interessate".Nella fattispecie di competenza di questa Direzione generale si fa riferimento alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi nell’ambito delle relati... [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 1 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 1 del 31 gennaio 2022 / Proroga scarrabili al 29.06.2022 Proroga adeguamento scarrabili Articolo 1 (Modifiche all’art.4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020) L'articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 è sostituito dal seguente: “I provvedimenti d’iscrizione all’Albo in corso di validità alla data di entrata in vigore della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 sono aggiornati entro il 29 giugno 2022 e [...]

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021 / Obbligo di notifica importazione prodotti fitosanitari Attuazione delle previsioni del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 24, riguardanti l'obbligo di notifica per l'importazione dei prodotti fitosanitari. (GU n.26 del 01.02.2022) ... Art. 1. 1. Gli operatori del settore dei prodotti fitosanitari che importano in Italia o che fanno transitare in Italia prodotti fitosanitari per uso professionale e per uso non professionale provenienti da Paesi terzi [...]

Global analysis of health care waste in the context of COVID-19

Global analysis of health care waste in the context of COVID-19 OMS 1° febbraio 2022 A livello globale mancano servizi di gestione sicura dei rifiuti per i rifiuti sanitari, soprattutto nei paesi meno sviluppati. Gli ultimi dati disponibili (dal 2019) indicano che 1 struttura sanitaria su 3 nel mondo non gestisce in sicurezza i rifiuti sanitari. La pandemia di COVID-19 ha portato a un forte aumento dei rifiuti sanitari, mettendo a dura prova le strutture sanitarie dotate di risorse e [...]

Regolamento (UE) 2022/135

Regolamento (UE) 2022/135 / Methyl-N-methylanthranilate nei prodotti cosmetici Regolamento (UE) 2022/135 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'utilizzo di Methyl-N-methylanthranilate nei prodotti cosmetici GU/2 L 22 dell'01.02.2022 Entrata in vigore: 21.02.2022________ Articolo 1 L'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato con [...]

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU n.92 del 21.04.1998 SO n. 77)_______ Aggiornamenti all'atto 21/05/1998 Avviso di rettifica (in G.U. 21/05/1998, n.116) 26/10/1998 DECRETO LEGISLATIVO 20 ottobre 1998, n. 368 (in G.U. 26/10/1998, n.250) 09/03/1999 LEGGE 8 marzo 1999, n. 50 (in G.U. 09/03/1999, n.56) 21/05/1999 DECRETO LEGI [...]

Ordinanza Ministero della Salute 28 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 28 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta, Veneto e Trento e Bolzano (GU n.23 del 29.01.2022) La presente ordinanza produce effetti dal 31.01.2022 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche e Veneto e nelle Province autonome di T [...]

Il Registro nazionale dei mesoteliomi - VII Rapporto

Il Registro nazionale dei mesoteliomi - VII Rapporto Il VII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor). Il volume riporta le analisi epidemiologiche per i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per oltre 30.000 casi di mesotelioma diagnosticati nel periodo 1993-2018 nel nostro Paese. Sono analizzati i clusters territo [...]

Tabella attività senza green pass/green pass "base"/green pass "rafforzato”

Tabella attività senza green pass / green pass "base"/ green pass "rafforzato” / Aggiornata 29.01.2022 ID 15099 | Update 31.01.2022 / In allegato Tabella aggiornata al 29 gennaio 2022 Tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” dal 29/01/2022. In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Sa [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2020

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2020 ID 15611 | 30.01.2022 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni inquinanti degli autoveicoli, seppur [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2020

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili / Anno 2020 ID 15610 | 30.01.2022 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 1999/32/CE e smi , codificata come direttiva (UE)2016/802, ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcu [...]

Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016 Criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui all'articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.237 del 10.10.2016) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteVademecum Autorizzazione Ambientale Integrata (AIA) [...]

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017 Regolamento recante le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli  (GU n. 108 dell'11.05.2017) Previsto all’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/06 e s.m.i. il DM n. 58 individua le tariffe e le modalità di calcolo e pagamento degli oneri derivanti dalle attività di istruttoria e controllo degli impianti IPPC (AIA). Per gli impianti di competenza Regionale e Provinc [...]

Decreto Interministeriale 24 aprile 2008

Decreto Interministeriale 24 aprile 2008 Modalità, anche contabili, e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 (G.U. 22 settembre 2008 n. 222) ... CollegatiD.Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59Vademecum Autorizzazione Ambientale Integrata (AIA) [...]

CEI 64-8 Variante fuoco 2024

CEI 64-8 Variante fuoco (*) 2021 / Documento allineato CEI 64-8 2024 ID 14223 | 27.10.2024 Il documento riporta un estratto delle principali novità della Norma CEI 64-8 (2024) (tutte le parti) con i punti che trattano i requisiti degli impianti elettrici contro il rischio incendio ed esplosione / non esaustivo. (*) Per semplicità di elaborazione/lettura del Documento, è stato conservato il nome di “Variante fuoco”. La riduzione del rischio di incend [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2019 ID 8621 | Ed. 4.0 | Aggiornamento Settembre 2019 Disponibile, in allegato il testo in formato PDF/EPUB coordinato del Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 con Guida alla marcatura CE. I testi  sono aggiornati a Giugno 2019, ultima modifica al CPR è prevista nel Regolamento (UE) 2019/1020 (GU L 169/1 del 25.06.2019) Attenzione! Vedi Testo consoli [...]

Avviso 29.01.2022: elezione del Presidente della Repubblica

AVVISO ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ID 15606 | 29.01.2022 / Avviso GU Il Parlamento in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati regionali, ha eletto — il 29 gennaio 2022 — Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA. (GU n.24 del 29.01.2022) Il Presidente della Camera dei Deputati ROBERTO FICO CollegatiCostituzione della Repubblica Italiana [...]

Programmazione Controlli AIA statali

Programmazione Controlli AIA statali / Anno 2022 ID 15605 | 29.01.2022 / Programma ISPRA allegato Nota ISPRA prot. 2021/68153 del 23/12/2021 (Programma controlli 2022) Controlli di competenza statale ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06 e s.m.i. - Art.29decies.  - Programmazione Anno 2022. L’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) è il provvedimento con cui viene autorizzato l’esercizio di una installazione, in cui sono svolte una o pi&u [...]

Legge 31 maggio 1995 n. 206

Legge 31 maggio 1995 n. 206 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia.  (GU n.125 del 31.05.1995) CollegatiDecreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96 [...]

Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96

Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96 Interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienicosanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia".  (GU n. 77 del 1 aprile 1995) Conversione Legge 31 maggio 1995 n. 206 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle [...]

Decreto 30 marzo 2015

Decreto 30 marzo 2015 Linee guida per la verifica di assoggettabilita' a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116. (GU n.84 del 11-04-2015) CollegatiDecreto Legge 24 giugno 2014 n. 91 [...]

Quarto Catalogo Sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli

Quarto Catalogo Sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli ID 15600 | 29.01.2022 Pubblicato il Quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli (art. 68 della Legge 221/2015), edizione 2021, contenente le stime relative al 2019 e 2020. ... Art. 68. Legge 28 dicembre 2015, n. 221 Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli 1. A sostegno dell’attuazione degli impegni derivanti dalla comunica [...]

AIA | Specifiche tecniche e modulistica

AIA | Specifiche tecniche e modulistica / Aggiornato Gennaio 2022 ID 6593 | 29.01.2022 / Documento completo allegato Quadro sintesi di inquadramento della normativa e modulistica relativa all'autorizzazione integrata ambientale, documento così strutturato: PremessaA. Struttura e contenuto della domandaB. Modulistica Autorizzazione Integrata AmbientaleC. Estratto normativa e Installazioni competenza Regionale/StataleD. Indicazioni operative procedura di Autorizzazione Integrat [...]

UNI EN ISO 13688:2022

UNI EN ISO 13688:2022 Indumenti di protezione - Requisiti generali La norma specifica i requisiti prestazionali generali per ergonomia, innocuità, designazione delle taglie, invecchiamento, compatibilità e marcatura degli indumenti di protezione e le informazioni che devono essere fornite dal fabbricante con l'indumento di protezione. Recepisce: EN ISO 13688:2013/A1:2021EN ISO 13688:2013 Adotta: ISO 13688:2013/Amd 1:2021ISO 13688:2013 Data entrata in vigore: 27 gennaio 202 [...]

UNI EN ISO 16321-2:2022

UNI EN ISO 16321-2:2022 Protezione degli occhi e del viso per uso professionale - Parte 2: Requisiti aggiuntivi per le protezioni utilizzate durante la saldatura e le tecniche correlate La norma specifica requisiti aggiuntivi per le protezioni per gli occhi e per il viso progettate per fornire protezione per gli occhi e il viso delle persone contro i rischi professionali durante la saldatura e i processi correlati, come radiazioni ottiche, impatti di particelle e frammenti volanti e solidi [...]

D.L. 6 Novembre 2021 n. 152 | Gestione del fine vita degli impianti fotovoltaici

D.L. 6 Novembre 2021 n. 152 | Agg. Legge di conv. 233/2021 Gestione del fine vita degli impianti fotovoltaici ID 15339 | 02.01.2022 / Download documento allegato Il Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 (GU n.265 del 06.11.2021), attuazione PNRR Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, in GU n.265 del 06.11.2021 ed in entrata in vigore il 07 novembre 2021, convertito con mo [...]

Decreto 26 novembre 2021

Decreto 26 novembre 2021 Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei farmaci antivirali molnupiravir e paxlovid. (GU n. 295 del 13.12.2021)______ Art. 1.1. Ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata, nelle more del perfezionamento delle procedure finalizzate all’autorizzazione all’immissione in commercio, la temporanea distribuzione dei medicinali a base di farmaci antivirali orali per il trattamento di COV [...]

UNI EN ISO 15384:2022

UNI EN ISO 15384:2022 Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Metodi di prova di laboratorio e requisiti prestazionali per indumenti per incendi boschivi e/o di vegetazione La norma specifica i metodi di prova ed i requisiti prestazionali minimi per gli indumenti di protezione personale progettati per proteggere il corpo del portatore, eccetto la testa, le mani ed i piedi, ed essere indossati nella lotta contro incendi boschivi e/o di vegetazione e in attività associate. Ques [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024