Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23038 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 28 giugno 2016 n. 132

Legge 28 giugno 2016 n. 132 Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Entrata in vigore: 14 Gennaio 2017 (GU n. 166 del 18.07.2016)________In allegato- Testo nativo- Testo consolidato 11.2022________ ...Art. 3. Funzioni del Sistema nazionale 1. Nel rispetto delle competenze delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, il Sistema nazionale svolge le [...]

SNPA: Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente 2017

SNPA: Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente 2017 Dal 14 gennaio sono partite le attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) con l’entrata in vigore della legge 28 giugno 2016 n. 132, “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale”. Il SNPA nasce per assicurare omogeneità ed efficacia all'esercizio dell'azion [...]

Decisione 2014/59/UE

Decisione 2014/59/UE Decisione della Commissione del 5 febbraio 2014 relativa ai requisiti di sicurezza cui devono soddisfare le norme europee per i prodotti laser di consumo, conformemente alla direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla sicurezza generale dei prodotti... I requisiti di sicurezza cui devono soddisfare le norme europee per i prodotti laser di consumo conformemente alla direttiva 2001/95/CE sono i seguenti: 1) un prodotto laser di consumo attraente... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 gennaio 2017, n. 1185

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 gennaio 2017, n. 1185 - Il danno non patrimoniale, anche nel caso di lesione di diritti inviolabili, non può mai ritenersi in re ipsa, ma va debitamente allegato e provato da chi lo invoca Con sentenza depositata il 3.10.2013 la Corte di appello di Milano ha rigettato il gravame interposto da A.C. avverso le sentenze del Tribunale di Milano con le quali erano state, con la sentenza n. 5210/2010, accolta la domanda di pagamento del trattamento di fine rapporto, o... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3300

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3300 - Infortunio con il macchinario: comportamento imprudente ma non abnorme del lavoratore. Responsabilità della datrice di lavoro 1. La Corte d'appello di Roma, con la sentenza indicata in epigrafe, su gravame di F.E.C., ha confermato la sentenza di condanna emessa nei confronti di costei dal Tribunale di Frosinone in data 8.06.2011, in ordine al delitto di lesioni personali colpose aggravate dalla violazione delle leggi antinfortunistiche. 1.1... [...]

RAPEX Report 4 del 27/01/2017 N.26 A12/0085/17 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 4 del 27/01/2017 N.26 A12/0085/17 Ungheria Approfondimento tecnico: Puzzle Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. JC-B679, è stato sottoposto alla procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla DIRETTIVA 2009/48/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1. Piccole parti [...]

Verbali del Gruppo di lavoro UE Direttiva macchine 1997-2015

Raccolta verbali del Gruppo di lavoro UE Direttiva macchine 1997-2015 Consolidated minutes from 1997-03-24 - Update March 2016  [...]

Decisione (UE) 2017/133

Decisione (UE) 2017/133 della Commissione del 25 gennaio 2017 relativa al mantenimento nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, con una limitazione, del riferimento alla norma armonizzata EN 14342:2013 «Pavimentazioni di legno - Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura» ai sensi del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) Il riferimento della norma armonizzata EN 14342:2013 «Pavimentazioni di legno - Caratteristi... [...]

Guidance on the classification of attachments to construction equipment

CECE Guidelines attachments machinery directive 2006/42/EC CECE guidance on the classification of attachments to construction equipment for the machinery directive 2006/42/EC The attachments fitted on construction equipment may be considered in the frame of machinery directive 2006/42/EC as part of a machine, interchangeable equipment and Partly Completed Machinery (further called PCM). This document gives criteria and guidelines to identify the status of the various type of atta [...]

Avviso pubblico finanziamento rimozione amianto

Avviso pubblico per il finanziamento della progettazione di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto. G.U. n. 19 del 24.01.2017 Serie Generale... [...]

Progetto norma ISO sicurezza tragitto casa-lavoro

Progetto di normazione ISO sulla sicurezza del tragitto casa-lavoro ID 3528 | Update news 29.05.2025 Pubblicata la UNI ISO 39002:2022 UNI ISO 39002:2022Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo In seguito a una richiesta della Malesia, nell’aprile 2016 l’ISO ha approvato un nuovo progetto normativo relativo all’elaborazione della norma ISO 39002 che si occupa della prevenzione degli in [...]

Rapporto Stato Ambiente Lombardia​

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente in Lombardia​ Il Rappo​rto sullo Stato dell’Ambiente in Lombardia vuole fornire una informazione sintetica ma allo stesso tempo precisa ed articolata sulla situazione ambientale della nostra regione.   ​​L’ambiente è analizzato nelle sue principali componenti attraverso l’utilizzo di indicatori, ovvero di informazioni numeriche e grafiche in grado di rappresentare su scala regionale l’andamento nel tempo di parametri sign​ificativi.   ​Agli indicatori si a... [...]

Galileo goes live!

Galileo goes live! Europe's satellite navigation system Galileo will start offering initial services to public authorities, businesses and citizens on 15 December 2016. With the Declaration of Initial Services, which will be officially announced by the European Commission in Brussels, Galileo, in conjunction with GPS, will start to deliver the following services free of charge: Support to emergency operations: Today it can take hours to detect a person lost at sea or in the mountains. W [...]

DPR 22 ottobre 2001 n. 462

Decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001 n. 462 Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi. (GU n. 6 del 22 ottobre 2001)  Update 01.03.2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10 la Legge 28 febbraio 2020 n. 8  - Conversi [...]

DPR 462/01 - Organismi abilitati

Elenco organismi abilitati alle verifiche (DPR 462/01) Update Novembre 2016Elenco organismi abilitati alle verifiche in ordine al DPR 462/01 relativo al "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi". Organismi abilitati in ordine di decreto DPR 462/01 Aree di abilitazione al DPR 462/01: 1) Installazi [...]

Chemicals in food 2016 EFSA

Chemicals in food 2016 IntroductionPesticide residues in foodVeterinary drug residuesAcrylamide in foodGlycidyl esters and 3-MCPD Because of our role as an information hub for several EU-wide data collection activities related to chemicals in food, the European Commission asked EFSA to produce a yearly report on chemicals in food for the general public. The report highlights the work done in this area and touches on how these topics have been reported in the media or on social media.At the [...]

Decreto 7 dicembre 2016

EMC strutture delle pertinenze esterne Approvazione delle Linee guida, predisposte dall’ISPRA e dalle ARPA/APPA, relativamente alla definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili. Il decreto Ministro dell’ambiente 5 ottobre 2016 (Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2016) prevede che ai fini della stima previsionale del valore di attenzione e dell’obiettivo di qualità, prevista dalle istanze ai sensi del decreto legislativo 1° agosto 2003, [...]

Nota VVF 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzanti

Nota VVF prot. n. 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzanti Assoggettabilità all'attivita n.58 dell'All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.). Sono pervenute a questa Direzione richieste di chiarimento circa i corretti adempimenti da porre in atto nell'ambito dei procedimenti di prevenzione incendi, per le sorgenti di radiazioni mobili, di cui all'art. 27 comma 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.. Come noto, ... [...]

Annuario dati ambientali 2016

Annuario dati ambientali 2016 L’annuario dei dati ambientali, giunto alla quattordicesima edizione, è un report intertematico di dati ufficiali sull’ambiente. L’edizione 2016, frutto della stretta cooperazione nel campo del reporting ambientale tra l’ISPRA e le Agenzie Regionali e delle Provincie autonome per la protezione dell’ambiente, si conferma la raccolta di dati ambientali più esaustiva e organica pubblicata a livello nazionale.La cooperazi [...]

Decreto dirigenziale del 23 dicembre 2016

Decreto dirigenziale del 23 dicembre 2016 Decreto di autorizzazione alla modifica della localizzazione delle attività di trattamento e condizionamento dei rifiuti radioattivi dell’impianto di fabbricazione di combustibile nucleare di Bosco Marengo (AL) Il decreto dirigenziale del 23 dicembre 2016 autorizza la Sogin S.p.A., ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 55 e 56 del D.Lgs. n. 230/1995 e s.m.i. e del D.M. 27.11.2008 di autorizzazione per la disattivazione, alla mod [...]

REACH Authorisation Decisions: Last update 08/12/2016

REACH Authorisation Decisions REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64(5) REACH. Last update: 08/12/2016   ____________Regolamen [...]

Decisione C(2017) 69 REACH

Decisione C(2017) 69 REACH Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)[pubblicata in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (1)](Testo rilevante ai fini... [...]

Guideline CE-Declaration: Crane systems

  Guideline CE-DeclarationCrane systems connected in Buildings or free standing supporting structures Cranes are covered by different legislations:In practice, the questions often arise as to which laws and regulations cover and apply to cranes and lifting equipment. Among other regulations, cranes and lifting equipment is included in the scope of the Machinery Directive 2006/42/EC.Furthermore, Article 2(1) of the Construction Products Regulation (CPR) and Regulation 305/2011 [...]

Ultimi Documenti Abbonati tutti i temi

EN 14439:2025 | Tower cranes - Safety requirementsNews NormazioneCecilia Saracini Normazione Abbonati Normazione EN 14439:2025 |  Tower cranes - Safety requirementsID 24454 | [...]

EN ISO 13849-2: La validazione del Calcolo del PL

EN ISO 13849-2: Processo di Validazione del calcolo del Performance Level File CEM importabile in CEM4 Lo scopo del processo di validazione è di confermare la specifica e la conformità della progettazione delle parti del sistema di comando legate alla sicurezza nell'ambito delle specifiche dei requisiti di sicurezza globali del macchinario.La validazione deve dimostrare che ciascuna delle parti legate alla sicurezza soddisfa i requisiti della EN 954-1 (ISO 13849-1), in partico [...]

ADR 2017 Preview: nuovo Marchio imballaggi di pile o batterie al litio

ADR 2017 Preview: nuovo marchio colli di pile o batterie al litio In ADR 2017 è' prevista l'introduzione di un nuovo marchio per il trasporto di colli pile o batterie al litio. ...omiss...5.2.1.9 Marchio batteria al litio5.2.1.9.1 I colli contenenti pile o batterie al litio preparati in conformità ai disposizione speciale 188 devono essere marcati come mostrato nella figura 5.2.1.9.2.5.2.1.9.2 Il marchio deve indicare il numero ONU preceduto dalle lettere "UN ", vale a dire:- [...]

Prodotti Tecnici Marcatura CE: Promo Clienti Fidelity

Prodotti Tecnici Marcatura CE: Aggiornamento Gennaio 2017 Applica il Tuo Promo Codice Fidelity Riservato: VediScarica sempre la Demo e valuta il Prodotto prima dell'acquisto, controlla l'ultima revisione disponibile, gli aggiorni dei Prodotti sono disponibili gratuitamente al download nella Tua Area Riservata per un anno dalla data di acquisto.Vedi la nostra policyTutti Software, Prodotti Tecnici e Documenti Tecnici presenti nello Store sono elaborati direttamente o seleziona [...]

Rendicontazione Piano Nazionale Controlli prodotti chimici 2015

Rendicontazione del Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti chimici Anno 2015 Il documento intende fornire un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso dell’anno 2015, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del «Piano Nazionale dei Controlli sull’applicazione [...]

Linea Guida Assogastecnici Etichette/SDS Miscele

Linea Guida Assogastecnici Etichette/SDS Miscele Linea Guida Assogastecnici per la redazione di Etichette e Schede di Dati di Sicurezza per le principali categorie di Miscele Etichette e Schede di Dati di Sicurezza (SDS) sono uno dei tanti esempi di interazione tra i Regolamenti REACH e CLP, in quanto sono regolamentate dal primo e influenzate dai criteri di classificazione previsti dal secondo (che, ricordiamo, si rifanno al GHS, il sistema globale armonizzato della classificazione ed eti [...]

Deroga Regolamento CLP 01 Giugno 2017

Deroga Regolamento CLP miscele 1° Giugno 2017 Circolare n. 0018101 del 26 maggio 2015 Applicazione della deroga di due anni (1° Giugno 2017) per l'adozione della etichetta CLP per le miscele fabbricate e immesse in commercio prima del 1° giugno ai sensi dell'articolo 61, paragrafo 4. del regolamento (CE) n. 1272/2008. La circolare ricorda l'articolo 61, paragrafo 4 del regolamento stesso: In deroga al secondo comma dell'articolo 62 del presente regolamento; per le miscele classificate, etich... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024