Luglio 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 237 of our articles broken down into Months and Years.

31 luglio 1954: I 70 anni dalla prima salita del K2

  I 70 anni dalla prima salita del K2 22364 | 31/07/2024 / CNR - Download Scheda Settant’anni fa, alle 18 del 31 luglio 1954, la cordata di punta – composta da Achille Compagnoni e Lino Lacedelli - della spedizione italiana organizzata e guidata da Ardito Desio toccava la vetta del K2, fino a quel momento ancora inviolata. Da allora la seconda montagna più alta della Terra, in territorio pakistano e appartenente alla catena del Karakorum, sarebbe diventata la “ [...]

Legge 29 luglio 2024 n. 107 "Liste di attesa"

Legge 29 luglio 2024 n. 107 "Liste di attesa": Testo in GU n. 178 del 31.07.2024 ID 22321 | 31.07.2024 / In allegato il testo in GU Legge 29 luglio 2024 n. 107Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. (GU  n.178 del 31.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/20______ Update 25.07.2024 Il Decreto-Legge 7 giugno 2 [...]

Regolamento (UE) n. 996/2010

Regolamento (UE) n. 996/2010  Regolamento (UE) n. 996/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, sulle inchieste e la prevenzione di incidenti e inconvenienti nel settore dell’aviazione civile e che abroga la direttiva 94/56/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 295 del 12.11.2010)________ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2020/1054 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 (GU L 249 1 31.7.2020)- M2 Regolamen [...]

Regolamento (UE) 2024/1230

Regolamento (UE) 2024/1230 Regolamento (UE) 2024/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica i regolamenti (CE) n. 80/2009, (UE) n. 996/2010 e (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione nei settori del trasporto aereo e su strada, (GU L, 2024/1230, 29.4.2024) [...]

Direttiva (UE) 2019/770

Direttiva (UE) 2019/770 Direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali. (GU L 136 del 22/05/2019)... [...]

Generative AI and the EUDPR

Generative AI and the EUDPR / First EDPS Orientations for EUIs using Generative AI ID 22358 | 31.07.2024 First EDPS Orientations for EUIs using Generative AI The EDPS has published its Orientations on “generative Artificial Intelligence (Regularion (EU) 2024/1689 / ndr) and personal data protection” to provide EU institutions, bodies, offices and agencies with practical advice and instructions on the processing of personal data when using generative AI systems, to f [...]

Comunicato stampa Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa

Comunicato stampa congiunto Architetti-Ingegneri su Decreto Salva casa / 29.07.2024 ID 22357 | 31.07.2024 / In allegato Roma, 29 luglio 2024. Mercoledì scorso il Senato ha convertito in Legge il Decreto cosiddetto “Salva casa”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Decreto è stato presentato a fine maggio dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per permettere di sanare irregolarità edilizie di piccola entità. La conversio [...]

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa"

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa" ID 22356 | 31.07.2024 / In allegato Il Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 apporta diverse modifiche al DPR n. 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Queste modifiche mirano a semplificare la normativa esistente, ad esempio attraverso un nuovo regime delle tolleranze più ampio nonché misure specifiche per facilitare la vendita degli immobili, come nuove modalità per dimostrare lo stato legittimo e una sanatoria sempli [...]

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area ID 22354 | 31.07.2024 / In allegato Lo scopo del presente documento e fornire indirizzi operativi ai soggetti incaricati di svolgere le funzioni di mobility manager d’area per supportarli nell’attuazione dei compiti loro assegnati dal Decreto del Ministro della transizione ecologica (attuale Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), di concerto con il Ministro delle infrastrutture e della mobil [...]

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti ID 22353 | 31.07.2024 / In allegato Indirizzi operativi per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) per i comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti Il documento si rivolge ai Comuni con popolazione compresa tra i 50.000 e i 100.000 abitanti non ricompresi nel territorio di città metropolitane e alle città individuate quali nodi della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) [...]

Corretto utilizzo apparecchi climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro

Corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro ID 22346 | 30.07.2024 / In allegato Il documento si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli luoghi di lavoro per evitare che gli stessi si trasformino in fonti rischio per i lavoratori. L’utilizzo di tali apparecchiature è enormemente aumentat [...]

La consistenza del parco immobiliare nazionale

La consistenza del parco immobiliare nazionale ID 22359 | 31.07.2024 / In allegato Con il cosiddetto Green Deal, proposto dalla Commissione nel 2019, i paesi europei si sono impegnati a rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050 e a portare al 55% gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030. Per conseguire tali obiettivi, nel 2021 è stato presentato un pacchetto legislativo noto come “Pronti per il 55%”, di cui sono parte integrante le rifusioni della [...]

L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali / AdE Luglio 2024 ID 22189 | 31.07.2024 / In allegato - Ed. Luglio 2024- Ed. Giugno 2024 In Italia l’acquisto di un’abitazione rappresenta, ancora oggi, una delle principali forme di investimento. Con questa pubblicazione l’Agenzia delle entrate vuole fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando si compra una casa, in modo da poter “sfruttare” tutti i [...]

Legge 29 luglio 2024 n. 106

Legge 29 luglio 2024 n. 106  ID 22351 | 30.07.2024 Legge 29 luglio 2024 n. 106Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca. (GU n.177 del 30.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2024 CollegatiDecreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71Decreto legislat [...]

Circolare direttoriale 22 luglio 2024 n. 1115

Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115 / Nuova Sabatini green - modifica ID 22344 | 30.07.2024 / In allegato Circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115  - Modifiche alla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022, recante termini e modalita' di presentazione delle domande per la concessione e l'erogazione dei contributi. (Comunicato in GU n.176 del 29.07.2024) La circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, integra e modifica la circolare n. 410823 del 6 dicembre 202 [...]

Decreto interministeriale 19 gennaio 2024 n. 43

Decreto interministeriale 19 gennaio 2024 n. 43 / Nuova Sabatini Capitalizzazione ID 22345 | 30.07.2024 Decreto interministeriale 19 gennaio 2024 n. 43 - Regolamento recante sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento (GU n. 85 del 05.04.2024) Il decreto definisce, ai sensi dell’articolo 21, comma 5, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno, n. 58, [...]

Scala dello stress percepito / Perceived Stress Scale (PSS-10)

Scala dello stress percepito / Perceived Stress Scale (PSS-10) / Cohen‚ S.‚ Kamarck‚ T.‚ Mermelstein‚ R. (1983). ID 21548 | 23.03.2024 / Documento completo e Test allegato La scala dello stress percepito (PSS-10; Cohen, Kamarch e Mermelstein, 1983) è uno degli strumenti più comuni per misurare lo stress psicologico.  Si tratta di un questionario autosomministrato progettato per misurare il grado in cui le situazioni della propr [...]

Sostanze chimiche sensibilizzanti

Sostanze chimiche sensibilizzanti ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della rispo [...]

Siti orfani e amianto | Quadro normativo

Siti orfani e amianto | Quadro normativo / Rev. Giugno 2024 ID 15106 | Rev. 3.0 del 01.06.2024 / Documento completo in allegato Di seguito quadro normativo afferente la bonifica ambientale dei siti orfani e contaminati dall'amianto. Update Rev. 3.0 del 1° giugno 2024 Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Invest [...]

Comunicazione C(2014) 249/01

Comunicazione C(2014) 249/01 Orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà (2014/C 249/01) (GU C 249 del 31.7.2014)_______ Nei presenti orientamenti la Commissione definisce le condizioni alle quali gli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà possono essere ritenuti compatibili con il mercato interno in base all’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del trattato sul ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 ID 22340 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo al modello per i piani di monitoraggio a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 2024/2031 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 ... Articolo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027  ID 22339 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo alle attività di verifica a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 2024/2027 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 Applicazione d [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020  ID 22338 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020 della Commissione, del 26 luglio 2024, che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati per l’ingresso nell’Unione di partite di determinate categorie di animali e di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano, e che rettifica il regolamento di esecuz [...]

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori)

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) / CSEA - Update 22 luglio 2024 ID 18650 | 29.07.2024 / In allegato FAQ Luglio 2024 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 27 ottobre 2021 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 21 dicembre 2021 (Energivori ‐ Gasivori) SEZIONI AGGIORNATE RISPETTO ALLA PRECEDENTE PUBBLICAZIONESezione 3 GASIVORI:- aggiunta FAQ 3.2.5 FAQ Marzo 2023 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettri [...]

Celle frigorifere e locali a basse T - Tempi di permanenza e pause

Celle frigorifere e locali a basse T: tempi di permanenza e pause / Rev. 1.0 del 12.06.2024 ID 5287 | Update Rev. 1.0 del 12.06.2024 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo e altri Documenti di riferimento per attività lavorative con permanenza in locali nei quali la temperatura per motivi tecnici, è mantenuta a livelli non ambientali bassi (rischio microclimatico). Particolare attenzione va rivolta al caso in cui i lavoratori addetti siano [...]

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA ID 22341 | 29.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Regolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 / Ripristino della natura ID 22337 | 29.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869 GU L 2024/1991 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 _______ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento stabilisce norme destinate a contribuire: a) al recupero a lungo termine e duraturo della biodiversità e della resilienza degli [...]

Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71

Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71 ID 22336 | 28.07.2024 Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71 - Cancellazione dell’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.” (ora “Ente Bilaterale Intersettoriale e Organismo Paritetico del Territorio Nazionale in sigla E.B.I.TE.N.”) ... Articolo 1 (Cancellazione dal Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N. [...]

Decreto MASE del 23 luglio 2024 n. 268

Decreto MASE del 23 luglio 2024 n. 268 / Decreto per imprese energivore  ID 22335 | 28.07.2024 / In allegato Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 23 luglio 2024 n. 268 recante disciplina del meccanismo di sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti rinnovabili da parte delle imprese energivore, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, convertito con modificazioni dalla legge 2 febbraio 2024, n. [...]

Safety Gate Report 27 del 05/07/2024 N. 20 A12/01769/24 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 27 del 05/07/2024 N. 20 A12/01769/24 Italia Approfondimento tecnico: Deodorante Il prodotto, di marca Dove, barcode 96022313, è stato sottoposto alla procedura che ne impone il divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024