Agosto 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 250 of our articles broken down into Months and Years.

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit ID 17393 | 19.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 12101-6:2022 Sistemi di controllo del fumo e del calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi di pressione differenziale - Kit Pubblicato: 16.08.2022 Il presente documento si applica ai kit e ai componenti del sistema a pressione differenziale, immessi sul mercato e destinati a funzionare come parte di un sistema a pressione differenziale. Lo scopo di un sistema di [...]

Decreto 29 aprile 2016

Decreto 29 aprile 2016 Modalita' di utilizzo da parte delle Forze di polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (GU n.111 del 13.05.2016) Abrogazione dal 19.08.2022 Decreto abrogato dal Decreto 13 giugno 2022 CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177Decreto Legislativo n. 66 del 15 marzo 2010 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 | 09 Agosto 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30832 Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 13/07/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 20 luglio 2020, la Corte di appello di Palermo ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale della stessa città del 29 marzo 2017 quanto alla affermazione [...]

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)  La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma non adottata) il 18 luglio 1996 e rifletteva una dichiarazione di posizione degli Stati Uniti presentata da Timothy Wirth, ex sottosegretario per gli affari globali del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a quella riunione, che: - Ha accettato le scoperte scientifiche sul cambiamento climatico off... [...]

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4) Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP4) La COP-4 adotta il "Piano d'azione di Buenos Aires" La Quarta Conferenza delle Parti dell'UNFCCC si è conclusa nelle prime ore di sabato mattina con l'adozione di un "Piano d'azione di Buenos Aires" che stabilisce le scadenze per il completamento dei lavori sui meccanismi di Kyoto (attuazione congiunta, scambio di quote di emissioni e meccanismo di sviluppo pulito), r [...]

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP5) Nella conferenza tenutasi dal 25 ottobre al 5 novembre 1999 a Bonn, in Germania, le Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici hanno deciso di accelerare i loro sforzi per trasformare i concetti generali del Protocollo di Kyoto in realtà operative. In particolare, le Parti hanno concordato di più che raddoppiare il tempo dedicato ai negoziati nel corso del 2000. Ciò aumenta considerevolmente le prospettive c... [...]

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6) La sesta conferenza delle parti (COP-6) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e la ripresa della tredicesima sessione degli organi sussidiari dell'UNFCCC si sono svolte all'Aia, nei Paesi Bassi, dal 13 al 25 novembre 2000. Erano presenti 7.000 partecipanti provenienti da 182 governi, 323 organizzazioni intergovernative e non governative e 443 organi di stampa. L'incontro mirava a definire i dettag [...]

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2)

Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici (COP 6-2) Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Bonn (COP 6-2) La ripresa della sesta sessione della Conferenza delle parti (COP 6) della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si è svolta a Bonn dal 16 al 27 luglio e si è conclusa con un accordo politico su molti degli elementi fondamentali necessari per finalizzare le regole del Protocollo di Kyoto. ... CollegatiClima: timeli [...]

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP7)

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 7) Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Marrakech (COP 7) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2001 si è svolta dal 29 ottobre al 10 novembre 2001 a Marrakech , in Marocco . La conferenza comprendeva la 7a Conferenza delle Parti (COP7) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). I negoziatori hanno concluso il lavoro sul Piano d'azione di Buenos Ai [...]

Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoro

Classificazione rischio di incendio luoghi di lavoro ID 6223 | 25.05.2019 In allegato Documento/Note sulla classificazione del rischio di incendio luoghi di lavoro A / B / C con indicazioni VVF e altre Note. Nuovi livelli di rischio Decreto 2 settembre 2021 Pubblicato in GU n.237 del 04.10.2021 il Decreto 2 settembre 2021 (Decreto GSA Gestione Sicurezza Antincendio luoghi di lavoro), che stabilisce i nuovi criteri per la formazione degli addetti antincendio, [...]

Valutazione rischi incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro 2022: Documento di transizione ID 17064 | 11.07.2022 / Documento allegato In allegato "Documento di transizione" che può essere redatto ai fini dell'applicazione del Decreto 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, di cui all'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (GU n.259 del 29.10 [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2023 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2023 | OT23 / Entro il 28 Febbraio 2023 ID 17372 | 18.08.2022 / Documenti allegati È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 (all.1), in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2022, ai sensi dell’ar [...]

Decreto 13 giugno 2022

Decreto 13 giugno 2022 / Forze di Polizia: utilizzo droni Decreto 13 giugno 2022 Modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (G.U. 18 agosto 2022 n. 192) Entrata in vigore: 19.08.2022 ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalità di impiego dei sistemi di aeromobili senza equipaggio in dotazione o in uso alle Forze di polizia di cui all'art. 16 della legge 1° aprile 1981, n. 121 [...]

L'Encyclopédie' di Diderot e D'Alembert

L'Encyclopédie' di Diderot e D'Alembert / XVIII secolo ID 17383 | 18.08.2022 / Download scheda L’Encyclopédie des sciences, elaborata da Diderot e D'Alembert e risalente al XVIII secolo, può essere considerata il primo esempio enciclopedico nonché uno dei primi grandi manifesti rappresentativi dell’illuminismo europeo. Nonostante le diverse censure e divieti politici a cui dovette andare incontro negli anni della sua pubblicazione, L’Ency [...]

Conferenza di Nuova Delhi sui cambiamenti climatici (COP8)

Conferenza di Nuova Delhi sui cambiamenti climatici (COP8) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2002 si è svolta dal 23 ottobre al 1 novembre 2002 a Nuova Delhi, in India. La conferenza comprendeva l'ottava conferenza delle parti (COP8) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). La conferenza ha adottato la Dichiarazione ministeriale di Delhi che, tra l'altro, chiedeva sforzi da parte dei paesi sviluppati per trasferire [...]

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9)

Conferenza di Milano sui cambiamenti climatici (COP9) La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici 2003 si è svolta a Milano in Italia tra il 1º dicembre e il 12 dicembre 2003. La conferenza comprendeva la nona Conferenza delle Parti (COP9) alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Le parti hanno concordato di utilizzare il Fondo di adattamento stabilito al COP7 nel 2001, soprattutto per sostenere i paesi in [...]

Conferenza di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP10)

Conferenza di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP10) Conferenza di Buenos Aires sui cambiamenti climatici - dicembre 2004 Decima Sessione della Conferenza delle Parti (COP 10), 6 - 17 dicembre 2004, Buenos Aires, Argentina La COP 10 si è svolta presso "La Rural", Av. Sarmiento. Le sessioni dell'Organismo sussidiario per la consulenza scientifica e tecnologica (SBSTA 21) e dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI 21) si sono svolte in concomitanza con la COP 10 (6 &nd [...]

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11)

Conferenza di Montreal sui cambiamenti climatici (COP11) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2005 si è svolta dal 28 novembre al 9 dicembre 2005 a Montreal, Quebec, Canad . La conferenza comprendeva l'11a conferenza delle parti (COP11) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) ed è stata la prima riunione delle parti (MOP1) del protocollo di Kyoto dal loro primo incontro a Kyoto nel 1997. La conferenza &eg [...]

Circolare 25 novembre 1969 n. 68

Circolare 25 novembre 1969 n. 68 Norme di sicurezza per impianti termici a gas di rete. Aggiornata da: - Circolare 23.3.1970 n. 26;- Circolare 31.7.1970 n. 59;- Lettera circolare 24.6.1974 n. 14023/4183- Lettera circolare 9.11.1974 n. 26706/4183______ Abrogata (e circolari elencate) dall’art. 7 del D.M. 12 aprile 1996. D.M. 12 aprile 1996... Art. 7 - Disposizioni finali Fatto salvo quanto previsto nell’art. 6, del presente decreto, sono abrogate tutte le preced [...]

EN 50419:2022 | Marcatura apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)

EN 50419:2022 | Marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) ID 17377 | 18.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 50419:2022 Marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti AEE (RAEE) Questo documento specifica una marcatura - delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) al fine di ridurre al minimo lo smaltimento dei rifiuti AEE (RAEE) come rifiuti indifferenziati e di facilitarne la raccolta [...]

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12)

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12) Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici - novembre 2006 Il Kenya ha ospitato la seconda riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 2), in concomitanza con la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione sui cambiamenti climatici (COP 12), a Nairobi dal 6 al 17 novembre 2006. ... CollegatiClima: timeline Conference of Parties (COP) [...]

Bali Climate Change Conference (COP13)

Bali Climate Change Conference (COP13) Bali Climate Change Conference - December 2007 La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2007 si è svolta presso il Bali International Conference Centre, Nusa Dua , a Bali , in Indonesia, tra il 3 e il 15 dicembre 2007 (sebbene originariamente prevista per il 14 dicembre). Hanno partecipato rappresentanti di oltre 180 paesi, insieme ad osservatori di organizzazioni intergovernative e non governative. La conferenza comprend [...]

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14)

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14) Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici - dicembre 2008 La 14a sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la 4a sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Poznań, in Polonia, ed è stata ospitata dal governo polacco. Si sono inoltre svolte la ventinovesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sus [...]

Accordo di Copenaghen sui cambiamenti climatici (COP15)

Accordo di Copenaghen sui cambiamenti climatici (COP15) Conferenza di Copenaghen sui cambiamenti climatici - dicembre 2009 La 15a sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la 5a sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Copenaghen ed è stata ospitata dal governo danese. Si sono inoltre svolte la trentunesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sussidiario per la c [...]

Decreto ministeriale 5 agosto 2022

Decreto ministeriale 5 agosto 2022 / Incentivi biometano - In GU ID 17312 | 18.08.2022 Decreto ministeriale 5 agosto 2022  - Attuazione del PNRR: M2C2 I.1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare - produzione di biometano secondo quanto previsto dal decreto 2 marzo 2018. (GU del 18.08.2022) Entrata in vigore: 19.08.2022 .... Il decreto ministeriale del 5 agosto 2022 è interpretativo del DM 2 marzo 2018 sugli incentivi per la [...]

Linee guida MLPS percorsi IeFP e IFTS in modalità duale

Linee guida MLPS percorsi IeFP e IFTS in modalità duale ID 17371 | 18.08.2022 / Pubblicazione decreto atteso Con la firma del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, al Decreto n. 139 del 2 agosto 2022 sono state adottate le “Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale”, in recepimento dell'Accordo in s [...]

Decreto 29 luglio 2022

Decreto 29 luglio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.191 del 17.08.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 29 dicembre 2005

Decreto 29 dicembre 2005 / Termine del regime del Nullaosta provvisorio (NOP) Direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio, ai sensi dell'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37.  (GU n.26 del 01-02-2006) Termine del regime del Nullaosta provvisorio (NOP) il 01.06.2009 Decorso il termine di tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto (in vigore dal 01.06.2006 / ndr), i nulla osta rilasciati dai [...]

DM 26 marzo 1985

DM 26 marzo 1985 Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione di enti e laboratori negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818 (GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O) CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818 [...]

DM 8 marzo 1985

DM 8 marzo 1985 Direttive sulle misure più urgenti ed essenziali di prevenzione incendi ai fini del rilascio del nullaosta provvisorio di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818 (GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O) CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024