Luglio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 238 of our articles broken down into Months and Years.

Interpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaci

Interpello ambientale 27.06.2022 - Sommatoria fitofarmaci ID 17144 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambie [...]

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non

Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non Manuale operativo INAIL, 2021 Nel presente manuale si vogliono dare elementi per la progettazione dei nuovi ambienti di lavoro e delle modifiche agli ambienti esistenti con un approccio innovativo al controllo del rumore negli ambienti di lavoro, che vada oltre il mero rispetto dei limiti acustici e consideri i contesti culturali e funzionali degli spazi regolamentati. Con particolare riferimento all’esposizione [...]

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex art. 242-bis TUA

Interpello ambientale 05.07.2022 - Procedimento ex Art. 242-bis TUA ID 17143 | 22.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) MIMS

Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) PNRR MIMS ID 17133 | 21 luglio 2022 / In allegato È disponibile per la consultazione e il download, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) relativo agli interventi di competenza del Mims inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) . Il Si.Ge.Co. è il documento che descrive gli strumenti e le procedure poste in essere per la gestio [...]

Documento Strategico della mobilità stradale

Documento Strategico della mobilità stradale / MIMS 2022-2026 ID 17132 | 21 luglio 2022 / In allegato Il Documento Strategico della Mobilità Stradale, che prevede la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni, dal 2022 al 2026, è stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Il Documento, trasmesso alle Camere a scopo informativo come concordato nelle recenti audizi [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - JRC 2022

Safe and sustainable by design chemicals and materials JRC 2022 - Framework for the definition of criteria and evaluation procedure for chemicals and materials Within the European Green Deal, the Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) (EC, 2020a) identified a number of actions to reduce negative impacts on human health and the environment associated with chemicals, materials, products and services commercialised or introduced onto the EU market. In particular, the ambition of the [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 della Commissione del 20 luglio 2022 che specifica le procedure per la designazione degli impianti di prova dell’Unione ai fini della vigilanza del mercato e della verifica della conformità dei prodotti a norma del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 192/21 del 21.7.2022 Entrata in vigore: 10.08.2022 _________ Articolo 1 Procedure per la designazione degli [...]

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2021

Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021 ID 17131 | 21.07.2022 / In allegato Relazione Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del Ministero della Transizione Ecologica, formato da rappresentanze istituzionali e settoriali. Nel 2021, il settore energetico italiano ha registrato una reazione positiva [...]

UNI EN 13501-2:2016

UNI EN 13501-2:2016 / Classificazione al fuoco prodotti da costruzione (tramite prove di resistenza al fuoco) Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 2: Classificazione in base ai risultati delle prove di resistenza al fuoco, esclusi i sistemi di ventilazione La norma specifica il procedimento per la classificazione dei prodotti ed elementi da costruzione in base ai dati delle prove di resistenza al fuoco e di tenuta al fumo che rientrano nel campo di appl... [...]

UNI/TR 11430:2011

UNI/TR 11430:2011 / Criteri scelta calzature di sicurezza Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro - Criteri per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione Il rapporto tecnico fornisce indicazioni per la scelta, l'uso, la cura e la manutenzione delle calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro. Esso è destinato all'utilizzo da parte dei fabbricanti di calzature, dei fornitori, dei datori di lavoro, dei lavoratori autonomi, dei responsabili della sicurezza dei lavoratori e degli... [...]

Emergency plan

Emergency plan  ID 17123 | 20.07.2022 / CFPA Introduction Taking care of the safety systems belongs to the daily work of a company or institution. Working consciously in advance on matters of safety instead of learning afterwards from accidents that have occurred can be considered as important as the actual production and other activities carried out on site. Many accidents and damage are caused by incorrect and careless behaviour of human beings. Therefore, the best way of improvi [...]

Treatment and storage of waste and combustible secondary raw materials

Treatment and storage of waste and combustible secondary raw materials  ID 17122 | 20.07.2022 / CFPA These specifications substantiate the fire protection requirements and measures to be considered for recycling plants and mechanical-biological waste treatment plants from a general point of view and they are based on state-of-the-art fire protection expertise. They include specifications that help reduce fire hazards and their effects1 . Basically, these specifications apply to plants [...]

Regolamento (UE) 2022/992

Regolamento (UE) 2022/992 Regolamento (UE) 2022/992 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, recante modifica del regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda la proroga del potere conferito alla Commissione di adottare atti delegati GU L 169/43 del 27.6.2022 Entrata in vigore: 17.07.2022 ... Articolo 1 All’articolo 55 del regolamento (UE) 2016/1628, il paragrafo 2 è sostituito dal seguente: «2. Il potere di adottare atti delegati di cu [...]

Regolamento (UE) 2020/1040

Regolamento (UE) 2020/1040 Regolamento (UE) 2020/1040 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 che modifica il regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda le disposizioni transitorie al fine di far fronte agli effetti della crisi della COVID-19 GU L 231/1 del 17.7.2020 Entrata in vigore: 17.07.2020 Applicazione dal 1° luglio 2020 ... Articolo 1 L’articolo 58 del regolamento (UE) 2016/1628 è così modificato: 1) il paragrafo 5 è [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 | Sostanze candidate alla sostituzione Pesticidi Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1252 della Commissione del 19 luglio 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 al fine di aggiornare l’elenco di sostanze candidate alla sostituzione GU L 191/41 del 20.7.2022 Entrata in vigore: 09.08.2022... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento ( [...]

Regolamento (UE) 2016/1628 NRMM

Regolamento (UE) 2016/1628 / Testo consolidato 17.07.2022 ID 3041 | Update news 20.07.2022 Regolamento macchine mobili non stradali (Non-Road Mobile Machinery - NRMM) Regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 settembre 2016 relativo alle prescrizioni in materia di limiti di emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante e di omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali, e che modifica i regolamen [...]

Decreto MITE n. 278 del 15 Luglio 2022

Decreto MITE n. 278 del 15 Luglio 2022 / Regolamento (EoW) inerti da costruzione e demolizione ID 16050 | 21.10.2022 / Pubblicato in GU Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Update 20.10.2022 Pubblicato nella GU n. 246 del 20.10.2022 il Decreto 27 settemb [...]

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022 ID 16721 | 26.05.2022 / Nota in allegato Il 31 luglio 2022 è il termine dell'ultima proroga delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale, a seguito della ​pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, della Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento del [...]

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020  ID 17118 | 19.07.2022 Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Minis [...]

Legge 12 luglio 2022 n. 93

Legge 12 luglio 2022 n. 93 / Ratifica convenzione di Stoccolma Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta a Stoccolma il 22 maggio 2001. (GU n.166 del 18.07.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2022 ______ Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta [...]

D.M. 9 marzo 2007

D.M. 9 marzo 2007 / Testo coordinato Luglio 2022 Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (G.U. n. 74 del 29 marzo 2007) (New aggiornata 19.07.2022)In allegato- Testo GU- Testo coordinato Luglio 2022- Testo coordinato Giugno 2022- Testo coordinato 2019- Testo coordinato 2018 D.M. 9 marzo 2007 Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controll [...]

Decreto 16 febbraio 2007

Decreto 16 febbraio 2007 / Testo coordinato Luglio 2022 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione. (GU n. 74 del 29.3.2007- SO n. 87) (New aggiornata 18.07.2022) In allegato- Testo GU- Decreto 16 febbraio 2007 accessibile- Testo coordinato Luglio 2022- Testo coordinato Giugno 2022- Testo coordinato 2007 D.M. 9 marzo 2007Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività sogget [...]

Decisione (UE) 2022/1244

Decisione (UE) 2022/1244 / Ecolabel substrati di coltivazione e ammendanti  ID 17117 | 19.07.2022 Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione del 13 luglio 2022 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai substrati di coltivazione e agli ammendanti  GU L 190/141 del 19.7.2022 Applicazione: 20.07.2022 Rettifica:- Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024   _______ Ar [...]

Sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058

Sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058 ID 17115 | 18.07.2022 / Sentenza in allegato Guida in stato di ebbrezza: la curva di Widmark va adattata alle caratteristiche del soggetto I tempi di assorbimento e smaltimento delle sostanze alcoliche ingerite non costituiscono dati determinabili in astratto e validi per la generalità dei casi. Secondo quanto disposto dalla sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058, ai fini della sussistenza ... [...]

Campionamenti di polveri inalabili e respirabili

Campionamenti di polveri inalabili e respirabili ID 17113 | 18.07.2022 / In allegato Facsheet INAIL 2022 Il comportamento delle particelle di polvere nell’organismo umano dipende dalle dimensioni della particella e dalle sue proprietà chimico-mineralogiche. L’apparato respiratorio è il sistema maggiormente esposto alle polveri; esso è convenzionalmente suddiviso in tre regioni: naso-faringea, tracheobronchiale e regione di scambio gassoso. Nel definire i c [...]

Decisione (UE) 2022/1229

Decisione (UE) 2022/1229 / Proroga validità criteri assegnazione Ecolabel per alcuni gruppi ID 17112 | 18.07.2022 / In allegato Decisione (UE) Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica le decisioni 2014/312/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE, (UE) 2016/1332 e (UE) 2017/176 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei r [...]

Conto Nazionale Infrastrutture e Mobilità Sostenibili: anni 2020-2021

Conto Nazionale Infrastrutture e Mobilità Sostenibili: anni 2020-2021 ID 17111  | 18.07.2022 / Volume in allegato  Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Anni 2020-2021”, redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con esperti di settore di Uffici, Dipartimenti e [...]

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici

Interpello ambientale 15.07.2022 - Rifiuti di articoli pirotecnici ID 17114 | 18.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia am [...]

Sentenza Cassazione civile sez. III n. 13509 del 29.04.2022

Sentenza Cassazione civile sez. III n. 13509 del 29.04.2022 / Responsabilità medica ID 17018 ! 17.07.2022 / Sentenza in allegato La pronuncia la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla configurabilità della responsabilità del chirurgo per fatti successivi all’intervento derivanti dalla mancata indicazione di eseguire periodici esami di controllo (cd. follow up). All’esito di un’analisi approfondita della materia, la Suprema Corte ha ritenuto possibile configurare la responsabilità de... [...]

Guida informativa per la gestione del rischio caldo

Guida informativa per la gestione del rischio caldo - progetto Worklimate ID  17069 | 11.07.2022 / Guida informativa in allegato La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavor [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024