Ottobre 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 190 of our articles broken down into Months and Years.

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso / Preview in allegato UNI EN ISO 19734:2021 Protezione degli occhi e del viso - Guida alla scelta, all'utilizzo e alla manutenzione Recepisce: EN ISO 19734:2021 Adotta: ISO 19734:2021 Data entrata in vigore: 02 settembre 2021 La norma fornisce una guida sul controllo dei rischi per gli occhi e per il viso, comprese le radiazioni fisiche, meccaniche, chimiche, ottiche e biologiche e la scelta, l'utilizzo e la manutenz [...]

Via libera del CdM alle modifiche del Decreto legislativo 81/2008

Via libera del CdM alle modifiche del Decreto legislativo 81/2008 MLPS, 15.10.2021 Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha dato il via libera alle modifiche del Decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, ha spiegato il ministro, "le modifiche sono principalmente finalizzate a incentivare e semplificare sia l'attività di vigilanza in [...]

RAPEX Report 39 del 01/10/2021 N. 05 A12/01390/21 Romania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 01/10/2021 N. 05 A12/01390/21 Romania Approfondimento tecnico: Manometro Il prodotto, di marca Subea, mod. 854/19, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti. Se lo si utilizza con un serbatoio da 300 bar, il ma [...]

Convenzione ILO C189 del 01 giugno 2011

Convenzione ILO C189 del 01 giugno 2011 ID 14759 | 16.10.2021 Convenzione ILO C189 Lavoratori domestici, 2011. Ginevra, 01 giugno 2011 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 1° giugno 2011 per la sua centesima sessione; Consapevole dell’impegno assunto dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro di promuovere il lavoro dignitoso per tutti attraverso ... [...]

Convenzione ILO C183 del 30 maggio 2000

Convenzione ILO C183 del 30 maggio 2000 ID 14758 | 16.10.2021 Convenzione ILO C183 Protezione della maternità, 2000. Ginevra, 30 maggio 2000 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 30 maggio 2000 nella sua ottantottesima sessione; Prendendo nota dell’esigenza di rivedere la Convenzione sulla protezione della maternità, 1952, nonché la Raccomandazione s... [...]

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999 ID 14757 | 16.10.2021 Convenzione ILO C182 Forme peggiori di lavoro minorile, 1999. Ginevra, 01 giugno 1999 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro e ivi riunita il 1º giugno 1999 per l’ottantasettesima sessione, Considerata la necessità di adottare nuovi strumenti miranti alla proibizione e all’eliminazione delle forme peggiori di ... [...]

Dispositivi medici - Linee guida per la classificazione / Ottobre 2021

Dispositivi medici - Linee guida per la classificazione / Ottobre 2021 MDCG 2021- 24 - Ottobre 2021 Il Medical Device Coordination Group (MDCG), composto da rappresentanti di tutti gli Stati membri e presieduto da un rappresentante della Commissione Europea, ha approvato il documento MDCG 2021- 24 Guidance on classification of medical devices. Il documento riporta esempi delle classi di rischio da attribuire ai diversi dispositivi medici in conformità all'Allegato VIII del Regolam [...]

Decreto MIMS 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021 Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Fondo per la rimozione delle navi, delle navi abbandonate e dei relitti. (GU n.247 del 15.10.2021) ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per:a) «relitto navale»: una nave sommersa o semisommersa, o qualsiasi parte di essa, incluso qualsiasi oggetto che è o è stato a bordo della nave;b) «riciclaggio delle navi», ai sensi dell&rsqu [...]

UNI EN ISO 11202:2021 - Livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro

UNI EN ISO 11202:2021 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali approssimate Recepisce: EN ISO 11202:2010/A1:2021EN ISO 11202:2010 Adotta: ISO 11202:2010/Amd 1:2020ISO 11202:2010 Data entrata in vigore: 14 ottobre 2021 La norma descrive un metodo per la determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione delle macchin... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 | Norme armonizzate DM Ottobre 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 della Commissione del 14 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda le norme armonizzate per le attrezzature per servizi aeroportuali di rampa, gli apparecchi di sollevamento, gli utensili estrattivi e altre macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga [...]

Green pass: Sistemi di verifica automatizzati

Green pass: Sistemi di verifica automatizzati Per facilitare le operazioni di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 da parte dei datori di lavoro pubblici e privati, in aggiunta all’App Verifica C19, sono previsti sistemi automatizzati, che permettono: - l’interrogazione della piattaforma nazionale DGC del Ministero della Salute a partire dai codici fiscali dei lavoratori presenti in servizio, anche in collaborazione con Inps e NoiPA; - l’integrazione del sistema [...]

GHS Rev. 9 Settembre 2021

GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Nona edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicit&agra [...]

DPCM 12 Ottobre 2021

DPCM 12 Ottobre 2021 / Verifica green pass in ambito lavorativo in GU ID 14744 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"». (GU n.24 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 - 14.10.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 della Commissione, del 5 luglio 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 238 del 6 luglio 2021, pag. 29) GU L 365/46 del 14.10.2021 ... CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

DPCM 12 Ottobre 2021 - Linee guida controlli green pass PA

DPCM 12 Ottobre 2021 Linee guida controlli sul possesso del green pass PA / in GU ID 14694 | Update 14.10.2021 - Pubblicato in GU Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 da parte del personale (GU n.246 del 14.10.2021) In allegato:- DPCM pubblicato in GU GU n.246 del 14.10.2021- DPCM contenente linee guida possesso [...]

Nota MIMS disposizioni green pass per trasporto marittimo e autotrasporto

Nota MIMS disposizioni green pass per trasporto marittimo e autotrasporto Relativa alle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19, al fine di contenere e gestire l'emergenza epidemiologica MIMS, 14 ottobre 2021 Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19 (green pass) per i settori del trasporto marittimo [...]

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021

Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 / Circolare Decreto Controlli PI Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 recante "DM 1° settembre 2021 recante Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Primi chiarimenti" ... Ai fini del corretto inquadramento delle attività trattate dalla nuova [...]

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021 ID 14724 | 11.10.2021 / In allegato Testo coordinato Testo coordinato del DM 10 marzo 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. La prevenzione incendi applicata alle attività con presenza di lavoratori implica dei risvolti penali; tale aspetto fu già messo in evidenza con l’allora vigente DPR 547/55 che è [...]

Fondo per le vittime dell'amianto 2021

Fondo per le vittime dell'amianto 2021 Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattia asbesto-correlate e dei loro superstiti Per le competenze attribuitegli dal legislatore in materia di malattie professionali, l’Inail svolge un ruolo centrale nella lotta all’amianto e, oltre agli indennizzi a favore dei lavoratori che hanno contratto patologie asbesto-correlate e dei loro superstiti, ne gestisce le problematiche negli ambiti della preve [...]

Decreto 30 Settembre 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 30 Settembre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione della sostanza AM-2201. (GU n.245 del 13.10.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 ... [...]

Decreto 28 settembre 2021

Decreto 28 settembre 2021 Ministero dell'Interno Modalita' di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da quelle di attestazione di idoneita', a norma dell'articolo 26-bis, comma 5, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (GU n.245 del 13.10.2021) Entrata in vigore: 12.11.2021 _______ Art. 1. Espletamento della funzione di accertamento di idoneità tecnica 1. Su istanza del datore di lavoro, il Comando dei vigili del fuoco, [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 0005060 del 13 Ottobre 2021

Circolare Min. Interno Prot. n. 0005060 del 13 Ottobre 2021 / Modalità verifica Green pass per le Forze dell'Ordine OGGETTO: Obbligo di esibizione della "certificazione verde COVID-19" (c.d. "Green Pass"). Modalità verifica Green pass per le Forze dell'Ordine Circolare per le forze dell'ordine. I controlli per la verifica del certificato dovranno essere effettuati ogni giorno, all'ingresso, su almeno il 20% del personale. Procedendo poi a rotaz [...]

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation Guideline No. 497 - 14 June 2021 A Defined Approach (DA) consists of a selection of information sources (e.g in silico predictions, in chemico, in vitro data) used in a specific combination, and resulting data are interpreted using a fixed data interpretation procedure (DIP) (e.g. a mathematical, rule-based model). DAs use methods in combination and are intended to overcome some limitations of the individual, stand-alone methods. The [...]

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE

La direttiva quadro sulla SSL: Direttiva 89/391/CEE ID 147125 | 13.10.2021 / Note e testo consolidato in allegato La direttiva quadro europea 89/391/CEE sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1989, ha rappresentato una tappa fondamentale nel miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro. Essa garantisce prescrizioni minime in materia di salute e sicurezza in tutta Europa, sebbene gli Stati membri siano autorizzati a mantenere o stabilire [...]

Decreto 08 Ottobre 2021

Decreto 08 Ottobre 2021 - Rientro in presenza PA ID 14732 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU Modalita' organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni. (GU n.245 del 13.10.2021) ... 12.10.2021 Il decreto del Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con le indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre, è stato inviato al Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, al Pres [...]

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

27° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  ID 14740 | 13 Ottobre 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021 Con il Decreto direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021, è stato adottato il ventisettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l' [...]

Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass

Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass Comunicato GPDP, 12 ottobre 2021 Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato. Lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare di concerto con il Ministro della salute, il Ministro per l’in [...]

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021 Oggetto: Art.3, lettera d) D.P.R. 380/2001 e s. m. - Interventi di ristrutturazione edilizia in ambiti sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D. Lgs. 22 gennaio 2004, n.42. RICHIESTA PRECISAZIONI APPLICATIVE....segue in allegato CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 0069137 dell'11 Ottobre 2021

Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 0069137 dell'11 Ottobre 2021 / Raccomandati alle imprese portuali test covid gratuiti lavoratori Raccomandati alle imprese portuali test covid gratuiti lavoratoriLe imprese portuali, al fine di evitare gravi compromissioni dell'operatività degli scali, valutino di mettere a disposizione del personale sprovvisto di green pass test molecolari o antigenici rapidi gratuiti. OGGETTO: Decreto-legge 21 settembre 2021 [...]

UNI 11823:2021

UNI 11823:2021 / EXIM Manager ID 14736 | 12.10.2021 / Download Scheda PDF allegata Attività professionali non regolamentate - Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione (EXIM Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione, di seguito "EXIM Manager". Tali requ [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024