2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2039 of our articles broken down into Months and Years.

Criteri autorizzazione laboratori prove materiali da costruzione esistenti

Circolare 03 dicembre 2019 n.633/STC / Laboratori prove autorizzati MIT strutture e costruzioni esistenti Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti di cui all’art. 59, comma 2, del D.P.R. n. 380/2001. Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione I laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti, sono que [...]

Decreto 7 novembre 2019 n. 139

Decreto 7 novembre 2019 n. 139 Regolamento recante l'impiego di guardie giurate a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano in acque internazionali a rischio pirateria. (GU n.284 del 04-12-2019) Entrata in vigore 19/12/2019_______ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina, in attuazione dell’articolo 5, comma 5 -ter, del decreto-legge 12 luglio 2011, n. 107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011, n. 130, l’impiego de... [...]

Legge 22 luglio 2014 n. 110

Legge 22 luglio 2014 n. 110 Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di professionisti dei beni culturali, e istituzione di elenchi nazionali dei suddetti professionisti. (GU n.183 del 08-08-2014) CollegatiCodice beni culturali e paesaggioDecreto 20 maggio 2019Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma ... [...]

Esposizione del consumatore all’alluminio da contatto alimentare

Studio dell’esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare Rapporto ISTISAN 19/23 Sono state effettuate prove di cessione di alluminio da pentolame, utensili, barattoli, vaschette e film monouso di alluminio in contatto con 48 tipologie di preparazioni alimentari cotte e/o conservate in condizioni realistiche. Combinando l’incremento di alluminio con il consumo alimentare è stata stimata l’esposizione della popolazione italiana (c [...]

L’ambiente in Europa: Stato e prospettive nel 2020

L’ambiente in Europa: Stato e prospettive nel 2020 EEA, 04 Dicembre 2019 Sfide ambientali di portata e urgenza senza precedenti attendono l’Europa nel 2020. Nonostante le politiche climatiche e ambientali dell’UE abbiano portato vantaggi sostanziali negli ultimi decenni, il nostro continente deve affrontare questioni di grande portata: perdita della biodiversità, uso delle risorse, impatto del cambiamento climatico e rischi ambientali per la salute e il benessere. [...]

Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma

Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali (D.M. 244 del 20 maggio 2019) La piattaforma "Professionisti dei beni culturali" consente l'iscrizione agli elenchi e la consultazione degli iscritti ai seguenti profili professionali competenti ad eseguire interventi sui beni culturali: Antropologo fisicoArcheologoArchivistaBibliotecarioDemoetnoantropologoEsperto di diagnostica e di scienze e tec [...]

Machinery Directive & Harmonised Standards | Update 2019

Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 6.0 December 2019 Directive 2006/42/EC (*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards (**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The Directive has the [...]

Esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto pubblico persone

Decreto 11 maggio 2017 | Esercizio e la manutenzione degli impianti a fune trasporto pubblico di persone ID 9569 | Note di lettura Il 30 Novembre 2019 è il termine ultimo per l'adeguamento degli impianti a fune esistenti per il trasporto pubblico di persone alle disposizioni del Decreto 11 maggio 2017 (9.1.1 Obblighi di adeguamento sull’esercizio). Il Documento allegato, fornisce Note di lettura al Decreto 11 maggio 2017 in vigore  [...]

BAT incenerimento dei rifiuti direttiva IED

BAT incenerimento rifiuti direttiva IED 2010/75/UE Decisione di esecuzione (UE) 2019/2010 della Commissione del 12 novembre 2019 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’incenerimento dei rifiuti GU L 312/55 del 03.12.2019 Tabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) ... La Commissione Europea,visto il trattato sul funzionamento dell&r [...]

EN 547-X Aperture accesso corpo macchine - File CEM

EN 547-X Accessi alle postazioni di lavoro delle macchine File CEM importabile CEM4 (EN 547-1 e 3) Le norme della serie EN 547-X sono norme di ergonomia riguardanti la sicurezza del macchinario. La EN 614-1 "Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Terminologia e principi generali" descrive i principi che i progettisti dovrebbero adottare per tenere conto dei fattori ergonomici. Le norme della serie EN 547-X indicano in qual modo detti principi dov [...]

Decreto 18 novembre 2019 | Voucher 3I - investire in innovazione

Decreto 18 novembre 2019 Attuazione della misura agevolativa «Voucher 3I - investire in innovazione», per start-up innovative. (GU Serie Generale n.283 del 03-12-2019) _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità di attuazione del voucher 3I di cui all’art. 32, comma 7, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni con legge 28 giugno 2019, n. 58, e individua il soggetto gestore e i soggetti di cui al [...]

Decreto 13 novembre 2019

Decreto 13 novembre 2019 Ingresso della domanda internazionale di brevetto nella fase nazionale di esame di fronte all'Ufficio italiano brevetti e marchi. (GU Serie Generale n.283 del 03-12-2019) ______ Art. 1. Ingresso della domanda internazionale nella fase nazionale di fronte all’UIBM 1. L’ingresso nella fase nazionale di fronte all’UIBM per la concessione di un brevetto per invenzione o per modello di utilità è accettato esclusivamente per le domande [...]

Delibera del Consiglio dei Ministri 8 novembre 2018

Delibera del Consiglio dei Ministri 8 novembre 2018 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 ottobre 2018 nei territori delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano.  (GU Serie Generale n.266 del 15-11-2018) ... Collegati:Legge 30 dicembre 2018 n. 145 [...]

D.L. 30 dicembre 2013 n. 150

D.L. 30 dicembre 2013 n. 150 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.304 del 30-12-2013) In allegato testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dal 2013 al 2019 ...Art. 11. (Proroga di termini in materia di turismo).1. Il termine stabilito dall'articolo 15, comma 7, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, per completare l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi, e' prorogato [...]

D.P.C.M. 6 novembre 2019 n. 138

D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019)_____ Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 giugno 2019, n. 97 1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 97 del 2019 sono apportate le seguenti modificazioni:...segue in allegato_____CollegatiD.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97 [...]

Decreto 2 dicembre 2016

Decreto 2 dicembre 2016  Istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance.  (GU n.14 del 18-01-2017)_____ Art. 1 Istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance 1. In attuazione dell'art. 6, commi 3 e 4, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2016, n. 105, presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei mini [...]

Decreto 14 ottobre 2019

Decreto 14 ottobre 2019  Modifica al decreto 2 dicembre 2016 recante «Istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance». (GU n.282 del 02.12.2019) CollegatiDecreto 2 dicembre 2016 [...]

UNI EN ISO 13856-3:2013

UNI EN ISO 13856-3:2013 ID 9622 | 02.12.2019 UNI EN ISO 13856-3:2013Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e prova di paraurti, piastre, fili e analoghi dispositivi sensibili alla pressione La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-3 (edizione luglio 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositi [...]

UNI EN ISO 13856-1:2013

UNI EN ISO 13856-1:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione   La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-1 (edizione aprile 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione, generalmente azionati dai piedi, d [...]

UNI EN ISO 13856-2:2013

UNI EN ISO 13856-2:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e prova di bordi e barre sensibili alla pressione   La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-2 (edizione aprile 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova di bordi e barre sensibili alla pressione, impiegati come mezzi di protezione e non [...]

Legge 15 dicembre 2004 n. 308

Legge 15 dicembre 2004 n. 308 Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione.  (GU n.302 del 27-12-2004 - S.O. n. 187) Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:  10/07/2007DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 maggio 2007, n. 90 (SO n.157, relativo alla G.U. 10/07/2007, n.158) 29/01/2008DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2008, n. 4 (SO n.24, relativo alla G.U. 29/01/... [...]

Sentenza CC n. 29979 del 9 luglio 2019

Sentenza CC n. 29979 del 9 luglio 2019 L'intervenuto condono cosiddetto "ambientale" di cui alla Legge 308/2004 non implica al tempo stesso l'inapplicabilità di demolizione delle opere abusive ex art.31 comma 9 del DPR 380/2001. Il condono ambientale, di cui alla Legge 308/2004, non implica una sanatoria per i reati edilizi, cioè un condono edilizio di cui al DPR 380/2001: il principio è contenuto nella sentenza n. 29979 del 9 luglio 2019 della [...]

Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018)

Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018) ISPRA 308/2019 Le Agenzie Ambientali del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia hanno organizzato con il CISBA (Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale), in collaborazione con ISPRA e ASSOARPA un confronto interlaboratorio finalizzato a valutare le prestazioni dei laboratori partecipanti nell’attività di identificazione tassonomica delle diatomee bentoniche delle acque superficiali. La partecipazione a questi eserciz [...]

RT-31 Accredia | Sistema nazionale certificazione biocarburanti e bioliquidi

RT-31 Accredia | Regolamento tecnico Sistema nazionale certificazione sostenibilità biocarburanti e bioliquidi Accredia - Rev. 3.0 2018 - Entrata in vigore 29.11.2019 Prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi che rilasciano certificati di conformità a fronte del Sistema Nazionale di Certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi Il presente documento contiene prescrizioni per gli Organismi di Certificazione che intendono gesti [...]

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2018 La relazione dell'ECHA sulle esportazioni e le importazioni avvenute nel 2018 ai sensi del regolamento sul consenso informato preliminare (PIC) mostra il benzene come la sostanza chimica PIC più scambiata, sia per le esportazioni che per le importazioni. Helsinki, 2 dicembre 2019 L'ultima relazione annuale sulle esp [...]

Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD)

Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD) The Convention on the Rights of Persons with Disabilities and its Optional Protocol (A/RES/61/106) was adopted on 13 December 2006 at the United Nations Headquarters in New York, and was opened for signature on 30 March 2007. There were 82 signatories to the Convention, 44 signatories to the Optional Protocol, and 1 ratification of the Convention. This is the highest number of signatories in history to a UN Convention on its openi [...]

Decisione 2010/48/CE

Decisione 2010/48/CE Decisione 2010/48/CE del Consiglio, del 26 novembre 2009, relativa alla conclusione, da parte della Comunità europea, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (GU L 23 del 27.1.2010)______SCOPO DELLE DECISIONI E DELLA CONVENZIONE La decisione adotta per conto dell'Unione Europea la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, inclusa nell’allegato alla decisione. PUNTI CH [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/2000

Comunicazione dei dati sui rifiuti alimentari Decisione di esecuzione (UE) 2019/2000 della Commissione del 28 novembre 2019 che stabilisce un formato per la comunicazione dei dati sui rifiuti alimentari e per la presentazione della relazione di controllo della qualità conformemente alla direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2019) 8577] GU L 310/39  del 02.12.2019 ________ La Commissione Europea,visto il trattato sul [...]

EN 16851:2017 Sistemi di gru leggeri - Pericoli/istruzioni uso

EN 16851:2017 | Sistemi di gru leggeri - Pericoli/istruzioni uso ID 9602 | 29.11.2019 Il documento presente sintetizza quali possono essere i pericoli da analizzare durante la progettazione di sistemi di gru leggere e riporta come devono essere redatte le istruzioni per l’uso. La norma europea EN 16851:2017 si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;- gru a braccio girevole a colonna;- gru a braccio girevole a parete. La norma è applicabile a gru e [...]

IEC 60580:2019

IEC 60580:2019 Medical electrical equipment - Dose area product meters IEC 60580:2019 specifies the performance and testing of Dose Area Product Meters intended to measure Dose Area Product and/or Dose Area Product Rate to which the Patient is exposed during Medical Radiological Examinations. This document is applicable to the following types of Dose Area Product Meters:a) Field-Class Dose Area Product Meters normally used for the measurement of Dose Area Products during Medical Radiological Ex... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024