Slide background




OiRA: Online Interactive Risk Assessment

ID 1330 | | Visite: 8239 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/1330

OiRA: Online Interactive Risk Assessment

Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro

Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), offre alle micro e alle piccole imprese di tutta Europa gli strumenti idonei per effettuare valutazioni dei rischi nei luoghi di lavoro, attraverso una modalità semplice ed efficace in termini di costi.

News release - Dec 2014

"La valutazione dei rischi costituisce la base per la gestione della salute e della sicurezza; attraverso il software di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA), predisposto dall'Agenzia, stiamo offrendo alle imprese europee i mezzi per realizzare tale gestione in modo adeguato. Con il suo evolversi, l'OiRA ci indica il modo per lavorare meglio in Europa e mantenere sicuri i nostri luoghi di lavoro".

Questo è stato il messaggio fornito dal direttore dell'EU-OSHA, Christa Sedlatschek, in occasione di un evento organizzato dalla presidenza cipriota del Consiglio dell'UE, nel quadro della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” promossa dall'EU-OSHA, intitolata “Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi”. La conferenza, tenutasi nella città cipriota di Nicosia e intitolata "Working together for the future of occupational safety and health in Europe" (Lavoriamo insieme per il futuro della sicurezza e della salute sul lavoro in Europa), ha esaminato le difficoltà che i responsabili politici, i datori di lavoro e i dipendenti affrontano nel migliorare le norme in materia di salute e sicurezza.

Secondo Christa Sedlatschek è proprio questo il punto in cui l'OiRA può favorire l'avvicinamento delle imprese europee al tema della SSL. L'OiRA è uno strumento online offerto gratuitamente dall'Agenzia. Esso assiste le micro e le piccole imprese presenti in Europa (che possono essere prive di risorse e competenze) nel condurre la valutazione dei rischi, nel rispettare le norme in materia di valutazione dei rischi, nonché nel valutare e gestire i rischi sui luoghi di lavoro allo scopo di prevenire infortuni e malattie. L'OiRA offre alle imprese una semplice guida passo passo per il processo di valutazione dei rischi, che contribuisce a demistificare tale processo e favorisce la gestione dei rischi.

Uno dei primi strumenti OiRA è stato sviluppato proprio a Cipro: uno strumento specifico per la categoria dei parrucchieri, in cui si registrano alti tassi di malattie dermatologiche professionali e disturbi muscoloscheletrici. Ulteriori strumenti sono realizzati a Cipro (per il lavoro in ufficio), in Francia (nel settore dei trasporti su strada) e a livello di UE (nell'industria della conciatura delle pelli).

I nuovi strumenti OiRA, attualmente in fase di sviluppo ma che saranno pronti a breve, includono uno strumento progettato per i parrucchieri in Belgio, uno strumento generico e un altro strumento per il lavoro in ufficio in Slovenia, uno per i macellai in Grecia e uno per i titolari di officine in Lituania. Altri paesi europei hanno firmato protocolli d'intesa per lo sviluppo dell'OiRA, stanno sviluppando nuovi strumenti OiRA o partecipano a progetti pilota; fra questi figurano: Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Cipro, Grecia, Belgio, Lettonia, Lituania e Slovenia. Altre attività al riguardo sono svolte dall'associazione per la prevenzione dei rischi INRS situata in Francia, nonché dalle parti sociali operanti nel settore privato della sicurezza nell'UE.

Vai allo Strumento

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato OiRA-flash-demo.zip
Online Risk Assessment
4861 kB 16

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 113

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 166

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto
The impact on risk prevention of AI worker management systems
Gen 27, 2025 138

EU-OSHA 2025: AI e gestione dei lavoratori

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali / EU-OSHA 2025 ID 23364 | 27.01.2025 / In allegato Un recente studio dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) analizza l’impatto sui rischi psicosociali dei sistemi di gestione dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza