Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.265
/ Documenti scaricati: 31.814.250
/ Documenti scaricati: 31.814.250
Questo opuscolo, realizzato in collaborazione con le Scuole Edili provinciali delle Marche, riporta i risultati di un progetto sperimentale, avviato nel 2009, riguardante l'allestimento di un "cantiere-laboratorio" da parte della scuola edile di Pesaro, per la realizzazione delle seguenti tipologie di strutture:
Nella prima parte del volume, vengono riportate le procedure seguite durante la sperimentazione, con particolare riferimento ai sistemi per la protezione dal rischio di caduta dall'alto verso l'interno (protezioni collettive e DPI anticaduta. La seconda parte prende in considerazione i costi sostenuti per la realizzazione del progetto.
In Appendice, sono presenti le schede riassuntive delle procedure seguite. Infine, gli Allegati alle procedure contengono riferimenti normativi (legislazione nazionale e Norme tecniche) relativi all'attività di costruzione dei solai.
INAIL 2009
1. Con sentenza del 10\5\2013 la Cor...
ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
Questo vademecum è stato ideato per gli operatori del cam...
ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato
L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024