Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




CEI 64-8 Ed. 8a: News

ID 10656 | | Visite: 28362 | Documenti impianti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/10656

CEI 64 8 2021

CEI 64-8 Ed. 8a (2021): Pubblicata dal CEI Ed. 2021

ID 10656 | 16.09.2021 / In allegato Preview CEI 64-8 Ed. 8a

Update 16.09.2021

Pubblicata dal CEI la norma CEI 64-8 ottava edizione.

Il documento sostituirà, a far data dal 01 dicembre 2021, l’edizione precedente pubblicata nel 2012 .

CEI: 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua

DATA PUBBLICAZIONE: 2021-08
INIZIO VALIDITÀ: 2021-12

CEI: 64-8/1

Questa Parte 1 “Oggetto, scopo e principi fondamentali” della Norma CEI 64-8 specifica gli impianti elettrici ai quali la Norma si applica e a quali essa non si applica.
Precisa i principi fondamentali ai fini della progettazione ed esecuzione di un impianto elettrico secondo criteri di sicurezza e di funzionalità.
La presente Parte 1 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/2

Questa Parte 2 “Definizioni” della Norma CEI 64-8 riporta le definizioni dei termini che ricorrono nel testo della Norma. Tali definizioni sono necessarie per la comprensione dei requisiti normativi richiesti ad un impianto elettrico.
La presente Parte 2 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/3

Questa Parte 3 “Caratteristiche generali” della Norma CEI 64-8 riporta le prescrizioni relative alla configurazione circuitale degli impianti elettrici, ai loro sistemi di alimentazione (principale, di sicurezza o di riserva), alla protezione contro le influenze esterne, alla compatibilità dei componenti elettrici tra di loro ed alle condizioni di manutenzione.
La presente Parte 3 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021

CEI: 64-8/4

Questa Parte 4 “Prescrizioni per la sicurezza” della Norma CEI 64-8 fornisce le prescrizioni relative alle misure necessarie da adottare per garantire la sicurezza delle persone e dei beni.
In particolare, sono trattate le prescrizioni riguardanti la protezione contro i contatti diretti ed indiretti, contro le sovracorrenti, e le prescrizioni riguardanti il sezionamento e il comando. Si fa presente che nella successiva Parte 5 vengono fornite le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l’attuazione delle misure di protezione trattate in questa Parte 4.
La presente Parte 4 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/5

Questa Parte 5 “Scelta ed installazione dei componenti elettrici” della Norma CEI 64-8 fornisce le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l'attuazione delle misure di protezione trattate nella Parte 4. In particolare, sono trattate le prescrizioni riguardanti la scelta delle condutture elettriche, le loro modalità di posa e la determinazione delle loro portate, le prescrizioni riguardanti gli impianti di terra e quelle riguardanti la scelta dei dispositivi destinati alla protezione contro i contatti elettrici e contro le sovracorrenti e dei dispositivi di sezionamento e di comando.
La presente Parte 5 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/6

Questa Parte 6 “Verifiche” della Norma CEI 64-8 riporta le prescrizioni relative alle verifiche iniziali e periodiche, costituite da esami a vista e da prove, che devono essere eseguite in un impianto elettrico per accertare che, per quanto praticamente possibile, le prescrizioni della Norma siano state rispettate.
La presente Parte 6 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/7

Questa Parte 7 “Ambienti ed applicazioni particolari” della Norma CEI 64-8 fissa le prescrizioni particolari alle quali devono soddisfare gli impianti elettrici realizzati negli ambienti e per le applicazioni particolari elencate nell’indice; queste prescrizioni particolari integrano, modificano o annullano le prescrizioni generali delle altre Parti della presente Norma CEI 64-8.
La presente Parte 7 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/8-1

La presente Norma tratta le prescrizioni e le raccomandazioni per il progetto di un impianto elettrico nel quadro di un approccio di gestione dell'efficienza energetica per ottenere il miglior servizio permanente funzionalmente equivalente con il consumo di energia elettrica più basso e nelle condizioni di disponibilità di energia e di equilibrio economico più accettabili.
La presente Parte 8-1 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021

CEI: 64-8/8-2

Questo documento fornisce prescrizioni, misure e raccomandazioni supplementari per il progetto, l'installazione e la verifica di tutti i tipi di impianti elettrici a bassa tensione, compresi la produzione locale e l'accumulo dell'energia per ottimizzare l'utilizzo efficiente globale dell'elettricità.
Queste prescrizioni e raccomandazioni si applicano, all'interno della Norma CEI 64-8, agli impianti nuovi ed alla modifica degli impianti esistenti.
La presente Parte 8-2 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

...

Update 17.06.2021

E' imminente la pubblicazione della Norma CEI 64-8 ottava edizione. Il documento è in versione consolidata, sostituisce l’edizione precedente pubblicata nel 2012 e contiene gli aggiornamenti introdotti dalle 5 varianti uscite dal 2013 al 2019 e i contenuti dei due progetti in inchiesta pubblica del 2019 e 2020.

In particolare:

- Norma CEI 64-8 – 7. ed. Giugno 2012
- Norma CEI 64-8 – EC Luglio 2012
- Norma CEI 64-8 – V1 Luglio 2013
- Norma CEI 64-8 – V2 Agosto 2015
- Norma CEI 64-8 – V3 Marzo 2017
- Norma CEI 64-8 – V4 Maggio 2017
- Norma CEI 64-8 – V4 IS 1 Dicembre 2017
- Norma CEI 64-8 – V5 Febbraio 2019
- Progetto CEI C.1229 Febbraio 2019
– Progetto CEI C.1258 Aprile 2020

Nelle prossime settimane il documento sarà finalmente disponibile sul sito del Comitato Elettrotecnico Italiano. 

Update 29.04.2021

Progetto C.1258 in Inchiesta Pubblica (a disposizione per i commenti fino al 19 giugno 2020) per la CEI 64-8 8a Edizione, parti del nuovo documento:

a) Testo integrale della Variante ”Fuoco”
Ripubblicato a seguito delle discussioni al termine dell’Inchiesta Pubblica del Progetto (CEI C. 1229).

b) Nuova edizione del Capitolo 37
“Ambienti residenziali. Prestazioni dell’impianto”, cosiddetti impianti a livelli.

c) Norma CEI 64-8 Parte 4
Integrazione al commento dell’articolo 434.5.3

d) Norma CEI 64-8 Parte 5 
Nuovo commento dell’articolo 533.3.2 • Modifica all’articolo 542.2

e) Seconda edizione della Parte 8-1
‘Efficienza energetica degli impianti elettrici’

f) Prima edizione della Parte 8-2 
”impianti elettrici a bassa tensione di utenti attivi (prosumer)”

Per questo testo sono richiesti commenti od osservazioni durante l’Inchiesta Pubblica solo per i seguenti articoli:
 Articolo 422. Parte commento
- Articolo 511.1 Parte commento
- Articolo 532.2 Parte commento
- Articolo 534.4.5.2. Parte commento
- Articolo 563.3 Parte commento
- Articolo 751.03.1 Parte commento
- Articolo 751.03.3. Parte normativa e Parte commento
- Articolo 751.03.4 Parte normativa
- Articolo 751.04.2.6 Parte normativa e Parte commento
- Articolo 751.04.2.7 Parte normativa
- Articolo 751.04.2.8a Parte commento
- Articolo 751.04.2.9 Parte normativa

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto C1258.pdf)Progetto C1258
CEI 2020
IT3254 kB3342

Tags: Impianti Impianti elettrici CEI 64-8

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 205

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 208

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 410

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 911

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 783

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 749

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 938

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto