Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida progettazione Centrali gas medicali

ID 8764 | | Visite: 8985 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/8764

Linee guida progettazione centrali gas medicali

Linee guida progettazione e dimensionamento centrali gas medicali

La presente Linea Guida è destinata ai progettisti ed alle Strutture Sanitarie quali parti interessate alla sicurezza e all’efficienza degli impianti di distribuzione dei gas medicinali ossigeno e aria e fornisce elementi e modalità per: 

- determinare il dimensionamento degli stoccaggi delle sorgenti di nuove centrali (che comprendono serbatoi criogenici e bombole o pacchi bombola), al fine di garantire un’adeguata autonomia; 
- la verifica del mantenimento nel tempo dell’adeguatezza degli stoccaggi al fine di garantire la corretta autonomia anche a seguito di modifiche dei consumi.

La presente Linea Guida integra i criteri di progettazione degli impianti di distribuzione dei gas medicinali definiti nella norma UNI EN ISO 7396-1 (Impianti di distribuzione dei gas medicinali – Parte 1: Impianti di distribuzione dei gas medicinali compressi e del vuoto) con elementi non contemplati in tale norma e definiti in documenti legislativi e normativi nazionali relativi, ad esempio, agli impianti elettrici, alle strutture edili, alle distanze di sicurezza ed ai requisiti antisismici.

.La Presente Linea Guida descrive le verifiche che la Struttura Sanitaria dovrebbe effettuare nel tempo, documentare e rendere disponibili su richiesta e che riguardano: 

- L’autonomia resa possibile dalla capacità del serbatoio criogenico usato come sorgente primaria;
- L’autonomia resa possibile dal numero di bombole o di pacchi bombola usati come sorgenti secondaria e di riserva;
- l’idoneità strutturale dei locali e delle aree destinati a contenere i componenti della centrale (comprese le distanze di sicurezza);
- l’accessibilità ai locali ed alle aree destinati a contenere i componenti della centrale; 
- l’idoneità dei basamenti dei serbatoi criogenici;
- la cartellonistica stradale e di sicurezza; 
- la validità del certificato di prevenzione incendi; 
- l’idoneità degli impianti elettrici al servizio della centrale e la messa a terra dei componenti della stessa; 
- la funzionalità degli allarmi; 
- l’accessibilità all’ingresso per la manutenzione; 
- le dimensioni dei serbatoi criogenici; 
- il numero di bombole o di pacchi bombola.

La presente Linea Guida non si applica: 

- al dimensionamento dei serbatoi criogenici al servizio di sale criobiologiche;
- al dimensionamento dei serbatoi impiegati come polmone (buffer) per aria medicinale prodotta da compressori e per aria medicinale sintetica prodotta da miscelatori;
...
segue in allegato

Assogastecnici 2015

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida progettazione centrali gas medicali.pdf
Assogatcenici
768 kB 18

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Giu 19, 2025 315

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 346

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 326

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 864

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1572

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1574

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 2176

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto