Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Vademecum ENEA ecobonus 2018

ID 5992 | | Visite: 37225 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/5992

Vademecum ecobonus ENEA

Vademecum ENEA ecobonus 2018

Pubblicati i Vademecum ENEA ecobonus aggiornati 2018 per l'invio della documentazione (Marzo/Aprile 2018)

ENEA ha aggiornato i Vademecum per l’invio della documentazione. In particolare, sono stati pubblicati i Vademecum relativi ai seguenti interventi edilizi:

Scarica questo file (Parti comuni ENEA 10.04.2018.pdf) Parti comuni ENEA 10.04.2018
Scarica questo file (Serramenti ENEA 17.04.2018.pdf) Serramenti  ENEA 17.04.2018
Scarica questo file (Caldaie condensazione ENEA 11.04.2018.pdf) Caldaie condensazione  ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Collettori solari ENEA 14.04.2018.pdf) Collettori solari ENEA 14.04.2018
Scarica questo file (Pompe calore ENEA 11.04.2018.pdf) Pompe calore ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Coibentazione strutture ENEA 11.04.2018.pdf) Coibentazione strutture ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Riqualificazione globale ENEA 11.04.2018.pdf) Riqualificazione globale  ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Caldaie biomassa ENEA 17.04.2018.pdf) Caldaie biomassa ENEA 17.04.2018
Scarica questo file (Schermature solari ENEA 11.04.2018.pdf) Schermature solari  ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Building automation ENEA 30.03.2018.pdf) Building automation ENEA 30.03.2018
Scarica questo file (Sistemi ibridi ENEA 11.04.2018.pdf) Sistemi ibridi ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Microcogeneratori ENEA 10.04.2018.pdf) Microcogeneratori ENEA 10.04.2018

Nella tabella seguente gli interventi ammessi e la quota di detraibilità:

INTERVENTI AMMESSI

ALIQUOTA DETRAIBILE

Serramenti e infissi

50%

Schermature solari
Caldaie Biomassa
Caldaie a condensazione classe A
Caldaie a condensazione classe A+ (con sistema di termoregolazione evoluto)

65%

Pompe di calore
Scaldaccqua a PDC
Coibentazione involucro
Collettori solari
Generatori ibridi
Sistemi di Building Automation
Microgeneratori
Interventi condominiali (superficie >25%) 70%
Interventi condominiali (superficie >25% + qualità media) 75%
Interventi condominiali combinati efficientamento energetico + riduzione 1 classe rischio sismico 80%
Interventi condominiali combinati efficientamento energetico + riduzione 2 classi rischio sismico 85%

Dichiarazioni 2018 (Finaziaria 2018)

La dichiarazione telematica deve essere trasmessa all'ENEA entro 90 giorni solari dal termine dei lavori tramite il nuovo portale Enea 2018 relativo all’anno in cui sono terminati.

Il portale Enea 2018 è attivo dal 30 marzo 2018 ("Invio dichiarazioni ai fini detrazioni fiscali L. 296/2006").

Le dichiarazioni devono essere inoltrate dal portale ENEA dai contribuenti che hanno eseguito lavori di riqualificazione energetica terminati nel 2018.

In particolare, chi ha terminato i lavori entro gennaio 2018 deve inoltrare la dichiarazione entro aprile (90 giorni dall’ultimazione), pena la perdita del beneficio.

La dichiarazione da trasmettere varia in funzione dell’intervento (vedi "Decreto Edifici" Decreto 19 Febbraio 2007):

- Allegato A e la scheda descrittiva degli interventi realizzati (Allegato E) Decreto 19 Febbraio 2007
- Allegato E o dal solo Allegato F (Documentazione semplificata) Decreto 19 Febbraio 200

Effettuata la trasmissione, il mittente ottiene una ricevuta telematica dall’Enea con il CPID (Codice Personale IDentificativo), valida a tutti gli effetti come prova dell’avvenuto invio.

Non devono essere inviate asseverazioni, relazioni tecniche, fatture, distinte bonifici, elaborati grafici, ecc. Tale documentazione deve essere conservata a cura del contribuente ed esibita in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate può richiedere esibizione degli originali degli Allegati inviati (A, E o F), compilati, firmati e datati.

Detrazione per risparmio energetico

L'agevolazione fiscale per il risparmio energetico prevede le detrazioni

- dall’Irpef (per le persone fisiche)
- dall’Ires (per le società)

L'agevolazione è concessa per interventi di efficientemente energetico degli edifici esistenti.

Le detrazioni sono riconosciute per le spese di:

- riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
-miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)
- installazione di pannelli solari, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, ecc.

Indipendentemente dalla data di avvio degli interventi cui le spese si riferiscono, per l’applicazione dell’aliquota corretta (50, 65, 70, 75%) occorre far riferimento:

- alla data dell’effettivo pagamento (criterio di cassa) per le persone fisiche, gli esercenti arti e professioni e gli enti non commerciali;
- alla data di ultimazione della prestazione, indipendentemente dalla data dei pagamenti, per le imprese individuali, le società e gli enti commerciali (criterio di competenza).

Quando gli interventi consistono nella prosecuzione di lavori appartenenti alla stessa categoria, effettuati in precedenza sullo stesso immobile, ai fini del computo del limite massimo della detrazione occorre tener conto anche delle detrazioni fruite negli anni precedenti.

Fonte ENEA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Parti comuni ENEA 10.04.2018.pdf)Parti comuni
ENEA 10.04.2018
IT138 kB2370
Scarica questo file (Serramenti ENEA 17.04.2018.pdf)Serramenti
ENEA 17.04.2018
IT135 kB4241
Scarica questo file (Caldaie condensazione ENEA 11.04.2018.pdf)Caldaie condensazione
ENEA 11.04.2018
IT160 kB5106
Scarica questo file (Collettori solari ENEA 14.04.2018.pdf)Collettori solari
ENEA 14.04.2018
IT128 kB1646
Scarica questo file (Pompe calore ENEA 11.04.2018.pdf)Pompe calore
ENEA 11.04.2018
IT141 kB2973
Scarica questo file (Coibentazione strutture ENEA 11.04.2018.pdf)Coibentazione strutture
ENEA 11.04.2018
IT126 kB2427
Scarica questo file (Riqualificazione globale ENEA 11.04.2018.pdf)Riqualificazione globale
ENEA 11.04.2018
IT123 kB2233
Scarica questo file (Caldaie biomassa ENEA 17.04.2018.pdf)Caldaie biomassa
ENEA 17.04.2018
IT177 kB1690
Scarica questo file (Schermature solari ENEA 11.04.2018.pdf)Schermature solari
ENEA 11.04.2018
 109 kB2685
Scarica questo file (Building automation ENEA 30.03.2018.pdf)Building automation
ENEA 30.03.2018
IT165 kB1580
Scarica questo file (Sistemi ibridi ENEA 11.04.2018.pdf)Sistemi ibridi
ENEA 11.04.2018
IT144 kB1624
Scarica questo file (Microcogeneratori ENEA 10.04.2018.pdf)Microcogeneratori
ENEA 10.04.2018
IT121 kB1458

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 369

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 367

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 575

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 931

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 791

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 763

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 945

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto