Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | | Visite: 5492 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/19558

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023

Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.
In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, con approfondimenti specifici su dimensioni dei pannelli, tensione di connessione, tipologia di installazione, settore di attività, autoconsumo, ore di utilizzazione. Vengono inoltre presentate alcune informazioni sui sistemi di accumulo dell’energia prodotta dagli impianti.

I dati riportati nel Rapporto sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE relativi alla gestione dei meccanismi di incentivazione e al ritiro dell’energia. La costante collaborazione tra GSE e TERNA nell’ambito del lavoro statistico TER-00001 del Programma Statistico Nazionale, di cui TERNA stessa è responsabile, garantisce la qualità, la robustezza statistica e il continuo aggiornamento delle informazioni fornite.

Tavola 1   Numero per regione impianti fotovoltaici in Italia al 31 Dicembre  Anni 2021   2022

Tavola 1 - Numero per regione impianti fotovoltaici in Italia al 31 Dicembre (Anni 2021 / 2022)

Premessa
Dati di sintesi
Energia solare nel 2021 e nel 2022
Numerosità e potenza
Numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici in Italia
Evoluzione della potenza e della numerosità 2008-2022
Potenza degli impianti fotovoltaici installata mensilmente
Evoluzione della potenza degli impianti fotovoltaici per collocazione
Impianti per tensione di connessione
Distribuzione regionale della numerosità e della potenza a fine 2022
Distribuzione regionale degli impianti installati a fine 2022
Distribuzione regionale degli impianti installati nel corso del 2022
Distribuzione provinciale degli impianti installati a fine 2022
Distribuzione provinciale degli impianti installati nel corso del 2022
Distribuzione regionale della potenza installata a fine 2022
Distribuzione regionale della potenza installata nel corso del 2022
Distribuzione provinciale della potenza installata a fine 2022
Numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici per provincia nel 2022
Densità della potenza installata a fine 2022 per regione (kW/km2)
Potenza installata pro capite a fine 2022
Distribuzione dei pannelli fotovoltaici per tipologia nelle regioni a fine 2022
Distribuzione dei pannelli fotovoltaici per collocazione nelle regioni a fine 2022
Distribuzione della superficie degli impianti a terra nelle regioni a fine 2022
Distribuzione della superficie degli impianti a terra nei comuni a fine 2022
Produzione
Produzione annuale e mensile degli impianti fotovoltaici in Italia
Produzione degli impianti fotovoltaici nelle regioni nel 2021 e 2022
Distribuzione regionale della produzione nel 2022
Distribuzione provinciale della produzione nel 2022
Produzione degli impianti fotovoltaici per provincia nel 2022
Ore di utilizzazione degli impianti fotovoltaici: un confronto tra 2021 e 2022
Evoluzione delle ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio entro la fine dell’anno precedente, per regione
Evoluzione delle ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio prima del 2011, per regione
Ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio nel 2022, per regione e ubicazione
Produzione
Autoconsumi in Italia nel 2022
Andamento storico degli autoconsumi degli impianti fotovoltaici
Autoconsumi per regione nel 2022 (soli impianti che autoconsumano)
Settori di attività
Dati principali sugli impianti per settore di attività
Numero e potenza degli impianti per classe di potenza e settore di attività
Impianti fotovoltaici nel settore residenziale
Impianti fotovoltaici nel settore terziario
Impianti fotovoltaici nel settore agricolo
Impianti fotovoltaici nel settore industriale
Distribuzione regionale della potenza installata della Pubblica Amministrazione
Sistemi di accumulo
Sistemi di accumulo in Italia
Distribuzione regionale del numero e potenza dei sistemi di accumulo
Distribuzione per macrosettore del numero e potenza dei sistemi di accumulo
Appendici
Definizioni
Immagini fotografiche
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022.pdf)Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022
GSE 2023
IT3666 kB578
Scarica questo file (Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 - Tabelle provinciali.xlsx)Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 - Tabelle provinciali
GSE 2023
IT88 kB400

Tags: Impianti Impianti fotovoltaici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 369

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 367

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 575

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 931

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 791

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 763

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 945

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto