Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Collegamento bombola GPL: Regola dell'Arte

ID 7615 | | Visite: 77622 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/7615

Collegamento bombola GPL   Regola dell Arte

Collegamento bombola GPL | Regola dell'Arte

ID 7165 | 24.01.2019

Breve illustrazione riguardo le modalità di collegamento di singole bombole GPL ad un apparecchio utilizzatore mobile, ad un impianto fisso, con apparecchio mobile e ad un impianto fisso, con apparecchio fisso o ad incasso.

Norma tecniche di riferimento

UNI 7131:2014 - Impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

Data entrata in vigore: 27 maggio 2014

La norma stabilisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la messa in servizio degli impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione, ivi compresa l'installazione e la sostituzione di bombole di GPL impiegate presso le utenze servite.

Detti impianti possono essere alimentati da una singola bombola di GPL, da più bombole di GPL fra loro collegate, o da un deposito di GPL per uso domestico.

UNI 7129-1:2015 - Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 1: Impianto interno

Data entrata in vigore: 01 dicembre 2015

La norma si applica agli impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia di cui alla UNI EN 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682.

La norma fissa i criteri per la costruzione ed i rifacimenti di impianti interni o parte di essi, asserviti ad apparecchi utilizzatori aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW. 

UNI/TS 11693:2017 - Impianti a gas per uso domestico e similare - Impianti di adduzione gas alimentati da rete di distribuzione, da bidoni e serbatoi fissi di GPL, realizzati con sistemi di tubi compositi di rame e polietilene e raccordi a pressare - Progettazione, installazione e messa in servizio

Data disponibilità: 31 ottobre 2017

La specifica tecnica fornisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la messa in servizio di sistemi di tubi compositi di rame e polietilene e raccordi a pressare negli impianti domestici e similari. Si applica agli impianti che utilizzano gas combustibili della I, II e III famiglia, di cui alla UNI EN 437, alimentati da rete di distribuzione, da bombole e serbatoi fissi di GPL. La norma si applica unitamente alla UNI 7129.

...

Excursus

Collegamento bombole GPL agli apparecchi domestici

Di seguito si illustra in maniera schematica i diversi tipi di collegamento delle bombole GPL agli apparecchi domestici mettendo in relazione:

- tipologia di apparecchio;
- tipologia di collegamento;
- tipologie di tubo ammesse.

Tabella 1

Tabella 1 - Collegamento bombole GPL agli apparecchi domestici

....

Esempi di collegamento

Collegamento di bombola singola ad impianto fisso, con apparecchio mobile (Figura 2 UNI 7131:2014)

Figurar 2

 Tubi di collegamento

Per quanto riguarda il collegamento degli apparecchi alla tubazione costituente la parte fissa dell'impianto interno la norma UNI 7129:2015 stabilisce che gli apparecchi fissi e quelli ad incasso possono essere collegati con:
- tubo metallico rigido o tubo corrugato formabile PLT-CSST con raccordi filettati o con giunto a tre pezzi (bocchettone);
- tubo flessibile di acciaio inossidabile a parete continua di cui alla UNI EN 14800 oppure conforme alla UNI 11353;
- tubo flessibile non metallico conforme alla UNI 7140 (tubi classificati tipo B e C) e corredato di dichiarazione di durabilità del fabbricante.
Nel caso di utilizzo di tubi flessibili, la lunghezza massima è pari a 2 000 mm.
Gli apparecchi di tipo mobile (stufe di tipo mobile fino a 4,2 kW e apparecchi di cottura non ad incasso) devono essere collegati con tubi flessibili non metallici per allacciamento, di cui alla UNI 7140 (di tipo A1, A2, B e C), con lunghezza massima pari a 2000 mm, corredati di indicazione di durabilità fornita dal fabbricante.
Il piano cottura ad incasso, se allacciato direttamente alla bombola GPL, va collegato esclusivamente tramite tubo metallico flessibile conforme alla norma UNI EN 14800 mentre, un apparecchio mobile (ad esempio una piccola stufetta a gas o un fornello a gas) deve essere allacciato alla bombola di GPL tramite tubo non metallico di classe I o II e il tubo non metallico di classe I non può essere utilizzato per allacciare piani cottura fissi o ad incasso (e più in generale apparecchi fissi o ad incasso).

Immagine 1
... 
Segue in allegato

Elaborato Certifico Srl - Rev 00 2019

Fonti:
- UNI 7131:2014 - Impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio
- UNI 7129-1:2015 - Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 1: Impianto interno
- Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia – osservatorio

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Collegamento bombola GPL - Regola dell'Arte Rev. 00 2019.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 0.0 2019
668 kB 150

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 283

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 280

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 485

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 915

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 787

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 756

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 941

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto