Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.027
/ Totale documenti scaricati: 29.609.189

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.027
/ Totale documenti scaricati: 29.609.189

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.027 *

/ Totale documenti scaricati: 29.609.189 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Protocollo d’intesa tappi con meccanismo a biglia

ID 8916 | | Visite: 3848 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/8916

Dispositivi anti rabbocco

Protocollo d’intesa  tappi con meccanismo a biglia in bottiglie di oli vergini

Protocollo d’intesa per l’individuazione di forme di tutela del consumatore verso i rischi derivanti da un possibile uso improprio dei tappi dotati di meccanismo a biglia presenti nelle bottiglie di oli vergini

Protocollo d'Intesa inviato alla Commissione Europea in data 22.07.2019 (termine dello status quo 12.08.2019).

Il protocollo, in linea con l’art. 8, par. 2 della direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti n. 2001/95/CE e l’art. 107, comma 5 del Decreto legislativo n. 205/2006 (Codice del consumo), costituisce una soluzione volontaria di natura precauzionale in quanto individua gli impegni che gli operatori della filiera dell’olio, dai produttori ai pubblici esercizi, si assumeranno a seconda dei ruoli ricoperti, per consentire l’eliminazione dal mercato ed il contestuale smaltimento delle scorte in condizioni di sicurezza, di un dispositivo anti rabbocco a biglia, di cui alla scheda allegata al protocollo, che è risultato essere pericoloso per il consumatore a seguito della sua prevedibile manomissione.

Sono stati registrati, infatti, 161 casi domestici di caduta accidentale della biglia di vetro, a seguito di manomissione del dispositivo di chiusura anti-rabbocco, da questo alla confezione di olio e da qui nelle pietanze da condire da parte del consumatore.
Con il protocollo i produttori del tappo in questione si impegnano a non immetterlo più sul mercato e ad individuare soluzioni costruttive più sicure.

Le Associazioni delle imprese produttrici e confezionatrici di olio e delle aziende distributrici di olio si impegnano ad informare le aziende associate affinché smaltiscano nel periodo di 9 mesi le scorte delle confezioni di olio oggetto di impegni preesistenti la firma del protocollo fornendo opportuna comunicazione al consumatore dei possibili rischi derivanti dalla manomissione dei dispositivi, segnalando al contempo di astenersi da detta operazione. Tutte le altre scorte verranno smaltite unicamente presso i pubblici esercizi, destinatari della norma che ne ha previsto l’obbligo.

La scelta di adottare il protocollo d’intesa nasce dalla necessità di gestire, con il coinvolgimento di tutte le parti in causa, l’eliminazione dal mercato di un dispositivo divenuto pericoloso per il consumatore e che difficilmente può essere oggetto di provvedimento di diniego di circolazione da parte delle Autorità di vigilanza in quanto non esistono in materia specifiche norme tecniche di riferimento o standard UNI.

Gli impegni informativi assunti dalle Associazioni di categoria verso le aziende proprie associate, e da queste verso il proprio personale, consentirà di smaltire le scorte di prodotto in condizioni di massima sicurezza del consumatore fino all’esaurimento dei dispositivi oggetto di manomissione.

Le confezioni di olio con tappi anti rabbocco sono largamente diffuse sia presso la distribuzione al dettaglio che presso ogni tipo di mensa ed anche presso le cucine, benché l’art. 7 comma 2 della legge 14 gennaio 2013 n.9 ne prescriva a livello nazionale l’obbligatorietà solo nei pubblici esercizi e non nella preparazione dei pasti.

È emersa in numerosi casi la presenza accidentale di biglie di vetro nei cibi (es. insalate o minestroni) collegata all’uso di bottiglie con tappo a biglia da parte di consumatori ed operatori delle mense che avevano provveduto alla modifica/manomissione del tappo per velocizzare la fuoriuscita dell’olio, provocando così inavvertitamente la caduta della pallina nella pietanza.

In particolare, risultano 161 casi di presenza di biglie nelle pietanze, quali insalate o minestroni, che il consumatore imputava all’azienda produttrice della pietanza stessa.

Sulla base della documentazione acquisita dai produttori di dispositivi anti rabbocco è stato possibile identificare le caratteristiche del tappo a biglia in grado di causare gli incidenti oggetto di segnalazione:

- dispositivo a vite noto come Pilfer Proof Closure 31,5x24,6, o di diverso diametro, composto di tre pezzi + biglia, avente un solo aggancio interno e nessun aggancio esterno al collo della bottiglia, tale da renderlo facilmente estraibile con rottura del cestello e caduta della biglia di vetro nella confezione di olio.

In considerazione della numerosità degli incidenti segnalati e degli evidenti rischi di ingestione e soffocamento per i consumatori appartenenti anche a fasce deboli (es. bambini presso i nidi o le scuole, degenti presso gli ospedali), si richiede la notifica di urgenza, ai sensi dell’art. 6, comma 7 lett. a) della direttiva UE n. 2015/1535.

....

Fonte: EU

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Protocollo intesa  tappi con meccanismo a biglia.pdf)Protocollo d’intesa tappi con meccanismo a biglia
 
IT302 kB832

Tags: News

Ultimi inseriti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 59

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 62

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 21, 2025 74

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 75

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 83

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 228

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 248

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 239

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto