Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.936
/ Documenti scaricati: 33.111.766
/ Documenti scaricati: 33.111.766
Responsabilità solidale di proprietario e conduttore per l'infortunio mortale al terzo
I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 7699 depositata il 16 aprile 2015, hanno confermato la concorrente responsabilità del conduttore e del proprietario di un immobile concesso in locazione, per i danni occorsi ad un terzo a causa di un infortunio mortale arrecato da una scarica elettrica provocata da un difetto della resistenza dello scaldabagno, scarica non neutralizzata da dispositivi di sicurezza di cui l'impianto elettrico era sprovvisto.
La responsabilità del proprietario, in particolare, è stata riconosciuta in conseguenza dell'assenza di un impianto di messa a terra o di un salvavita generale, assenza che, unitamente al vizio dello scaldabagno addebitabile al conduttore, aveva concorso a provocare l'infortunio.
Sul punto, i giudici di legittimità hanno sottolineato che se i dispositivi di sicurezza fossero stati presenti, avrebbero neutralizzato il pericolo derivante dallo scaldabagno.
Proprietario e conduttore sono stati quindi condannati al risarcimento, in via solidale, dei danni subiti dalla moglie e dai figli dell'uomo deceduto.
...
In allegato la Sentenza
ID 20991 | 17.12.2023 / Documenti allegati
Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui ...
ID 4799 | 05.02.2022 / Documento allegato
Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412
Regolamento ...
ID 22860 | 03.11.2024
Decreto direttoriale n. 11 del 30 ottobre 2024 che approva le regole operative del meccan...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024