Il testo della Convenzione è presentato così come modificato dalle disposizioni del Protocollo n. 14 (STCE n. 194) a partire dalla sua entrata in vigore il 1 giugno 2010. Il testo della Convenzione era stato precedentemente modificato conformemente alle disposizioni del Protocollo n. 3 (STE n. 45), entrato in vigore il 21 settembre 1970, del Protocollo n. 5 (STE n. 55), entrato in vigore il 20 dicembre 1971 e del Protocollo n. 8 (STE n. 118), entrato in vigore il 1 gennaio 1990.
Esso comprendeva inoltre il testo del Protocollo n. 2 (STE n. 44) che, conformemente al suo articolo 5 § 3, era divenuto parte integrante della Convenzione dal 21 settembre 1970, data della sua entrata in vigore. Tutte le disposizioni che erano state modificate o aggiunte dai suddetti Protocolli sono state sostituite dal Protocollo n. 11 (STE n. 155) a partire dalla data della sua entrata in vigore, il 1 novembre 1998.
Inoltre, a partire da questa stessa data, il Protocollo n. 9 (STE n. 140), entrato in vigore il 1 ottobre 1994, era stato abrogato e il Protocollo n. 10 (STE n. 146) era divenuto senza oggetto.
Lo stato attuale delle firme e ratifiche della Convenzione e dei suoi Protocolli nonché la lista completa delle dichiarazioni e riserve sono disponibili sul sito Internet www.conventions.coe.int.
Fanno fede unicamente le versioni inglese e francese della Convenzione. Questa traduzione non è una versione ufficiale della Convenzione.
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo Council of Europe F-67075 Strasbourg cedex www.echr.coe.int
Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025 ID 23750 | 04.04.2025 Ditta di autotrasporti, datore di lavoro, aveva installato un sistema di geolocalizzazione sul veicolo utilizzato, nello svolgimento dell’attività lavorativa, senza avergli preventivamente fornito l’informativa di cui all’art. 13 del…
Leggi tutto
Legge 4 aprile 2025 n. 42 ID 23749 | 04.04.2025 Legge 4 aprile 2025 n. 42 Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonche' del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU Sn.79 del 04.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento:…
Leggi tutto
Dati INAIL n.3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche ID 23748 | 04.04.2025 / In allegato Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una…
Leggi tutto
Inclusione e diversità. Donne e scienza a che punto siamo / Rapporto GETA (Osservatorio Generi e Talenti) 2024 ID 23747 | 04.05.2025 / In allegato A cura di: Sveva AvvedutoCnr, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali Cnr Edizioni, 2025 ISBN 978 88 8080 7054 6 Il volume riporta…
Leggi tutto
Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027 ID 23746 | 04.04.2025 / In allegato Pubblicato con una nuova veste grafica e disponibile per la prima volta anche in una versione breve, per una condivisione più immediata e fruibile degli obiettivi di ricerca – istituzionale e scientifica – e delle…
Leggi tutto
Schema DM regime di responsabilità estesa del produttore filiera tessile ID 23745 | 04.04.2025 / In allegato schema di DM Schema di decreto per l'istituzione del regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera dei prodotti tessili di abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria e…
Leggi tutto
Rapporto aree marine protette per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare ID 23744 | 04.04.2025 / In allegato Rapporto sulle aree marine protette per attività di prevenzione e contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare Attraverso un esame comparativo di undici…
Leggi tutto
17° Rapporto RAEE Annuale 2024 ID 23743 | 04.04.2025 / In allegato Il nuovo Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno nel nostro Paese sono stati avviati a corretto riciclo da tutti i sistemi collettivi consorziatiquasi 360mila tonnellate di rifiuti da…
Leggi tutto
Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani ID 23742 | 23742 / In allegato Documento per la consultazione 147/2025/R/RIF Il documento illustra - a partire dagli elementi di inquadramento generale in ordine agli obiettivi dell’intervento – i primi…
Leggi tutto
Nuova Modulistica edilizia Decreto "Salva Casa" / In allegato modifiche Moduli - Adeguamento Comuni entro il 23 Maggio 2025 ID 23741 | 03.04.2025 / In allegato In allegato le modifiche Moduli e Quaderno operativo n. 56 ANCI:- Accordo n. 35/CU del 27 Marzo 2025- Quaderno operativo n. 56 ANCII…
Leggi tutto
Schema DM regime di responsabilità estesa del produttore filiera tessile ID 23745 | 04.04.2025 / In allegato schema di DM Schema di decreto per l'istituzione del regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera dei prodotti tessili di abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria e…
Leggi tutto
Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle…
Leggi tutto
UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali…
Leggi tutto
UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e…
Leggi tutto
Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025 / Definizione di soggetto formato ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025Oggetto: Aggiornamento della definzione di soggetto formato di cui al paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1 Alla luce della…
Leggi tutto
UNI EN ISO 15614-5:2025 / Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5 ID 23735 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 15614-5:2025Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura -…
Leggi tutto
UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di…
Leggi tutto
ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025) ID 23732 | 02.04.2025 / Preview allegata Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la…
Leggi tutto
EN ISO 10218-2:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche ID 23730 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-2:2025Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche (ISO 10218-2:2025) In…
Leggi tutto
EN ISO 10218-1:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-1:2025 Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025) In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011…
Leggi tutto