Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.857.630
/ Documenti scaricati: 32.857.630
Rapporto ISPRA 301/18
Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali Protette registrate EMAS. Viene poi analizzato lo stato di attuazione di Ecolabel UE alle strutture ricettive localizzate nei suddetti Parchi ed Aree Naturali Protette.
Infine, viene effettuato un confronto tra i Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel UE ed altri sistemi di certificazione adottati nell’ambito del turismo, in particolare la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) per verificarne la rispettiva efficacia.
Fonte: ISPRA
Study 2018
Photovoltaics is a solar-power technology for generating electricity using semiconductor devices known as solar cells. A number of solar cells form a solar ‘m...
Nell’ambito del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) sull’inquinamento indoor, istituito nel 2010 presso l’Istituto Superio...
ID 21545 | 21.03.2024 / In allegato
Arpa Veneto propone uno strumento per la valutazione dell’impatto m...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024