Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.824
/ Documenti scaricati: 32.893.214
/ Documenti scaricati: 32.893.214
Quesiti di prevenzione incendi relativi a impianti distribuzioni carburanti (liquidi, GPL, metano) per autotrazione, modifiche sostanziali e non sostanziali, durata del Certificato di Prevenzione Incendi, depositi e rivendite olii lubrificanti e di GPL in bombole presso l’impianto di distribuzione carburanti, titolare dell'attività e gestore, distributori presso linee ferroviarie, distributore di gasolio agricolo, locali vendita di merci varie, distanze di sicurezza, ecc
Con l'entrata in vigore il 7 ottobre 2011 del nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, gli “impianti di distribuzione carburanti”, a liquidi che gassosi e di tipo misto, sono ricompresi al punto 13 dell’allegato I al decreto, come di seguito riportato:
n. | ATTIVITÀ | Categoria | ||
13 |
A | B | C | |
Impianti fissi di distribuzione carburanti per l’autotrazione, la nautica e l’aeronautica; contenitori – distributori rimovibilidi carburanti liquidi |
||||
a) Impianti di distribuzione carburanti liquidi | Contenitori distributori rimovibili e non di carburanti liquidi fino a 9 mc con punto di infiammabilità superiore a 65 °C |
Solo liquidi combustibili |
Tutti gli altri | |
b) Impianti fissi di distribuzione carburanti gassosi e di tipo misto (liquidi e gassosi) |
-- | -- | tutti |
...
Collegati
ID 23591 | 10.03.2025 / In allegato (EN)
Linee guida sulla sicurezza antincendio per veicoli elettrici parch...
Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi
(GU n. 339 del 12 dicembre 1983)
_________
Testo del D.M. 30 novembre 1983(1) coordinato con le modifiche int...
Caricamento e svuotamento nelle raffinerie e nei depositi di olii minerali, dei veicoli a cisterna ed a botte, senza l'attuazione del ciclo chiuso
Collegati
D...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024