Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.071
/ Totale documenti scaricati: 29.684.993

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.071
/ Totale documenti scaricati: 29.684.993

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.684.993 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Direttiva 2013/30/UE Piani esterni di risposta alle emergenze offshore

ID 7141 | | Visite: 3347 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/7141

External offshore emergency response plans

Direttiva 2013/30/UE Piani esterni di risposta alle emergenze offshore

Relazione CE - 24 Ottobre 2018

La presente relazione è un'analisi preliminare della conformità della situazione esistente relativa ai piani di risposta alle emergenze offshore con i requisiti dell'articolo 29 e degli allegati VII e VIII della direttiva sulla sicurezza in mare

Questo rapporto costituirà la base per la prossima fase dell'assegnazione del progetto, che riguarderà la fornitura agli Stati membri, su loro richiesta, di un servizio di consulenza per guidarli e assisterli nella preparazione della loro risposta di emergenza esterna nazionale offshore.

Garantire alti livelli di sicurezza nell'industria europea del petrolio e del gas offshore è di fondamentale importanza per la Commissione europea e gli Stati membri. A tale scopo, la direttiva sulla sicurezza in mare aperto (2013/30/UE) ha introdotto nuovi requisiti di sicurezza e ha imposto dazi addizionali sia al settore offshore che alle autorità di regolamentazione dell'UE.

In particolare, l'articolo 29 della direttiva sulla sicurezza in mare (OSD) impone agli Stati membri di preparare, in cooperazione con gli operatori o proprietari interessati e, a seconda dei casi, i licenziatari e l'autorità competente, i piani di emergenza esterni (EERP) che coprono tutto il petrolio offshore e installazioni di gas o infrastrutture connesse e aree potenzialmente interessate nella loro giurisdizione.

L'articolo 29 della direttiva sulla sicurezza in mare richiede che i piani europei di ripresa economica siano preparati conformemente agli allegati VII e VIII e che siano messi a disposizione della Commissione, degli altri Stati membri e del pubblico.
Una cooperazione efficace ed efficiente deve essere raggiunta attraverso misure volte a conseguire elevati livelli di compatibilità e interoperabilità delle risorse di risposta alle emergenze, ovvero attrezzature e competenze, e il coordinamento delle risorse di intervento supplementari da parte delle organizzazioni di risposta degli Stati membri all'evolversi della situazione.

Articolo 29 direttiva 2013/30/UE

Piani esterni di risposta alle emergenze e preparazione alle emergenze

1. Gli Stati membri predispongono piani esterni di risposta alle emergenze che coprono tutti gli impianti in mare nel settore degli idrocarburi o le infrastrutture connesse e tutte le zone potenzialmente interessate nell’ambito della loro giurisdizione.

Gli Stati membri specificano il ruolo e gli obblighi finanziari di licenziatari e operatori nei piani di risposta esterna all’emergenza.

2. I piani esterni di risposta alle emergenze sono predisposti dallo Stato membro in collaborazione con gli operatori e proprietari interessati e, se del caso, con i licenziatari e l’autorità competente e tengono conto della versione più aggiornata dei piani interni di risposta alle emergenze degli impianti esistenti o pianificati o delle infrastrutture connesse esistenti o pianificate nell’area coperta dal piano esterno di risposta alle emergenze.

3. I piani esterni di risposta alle emergenze sono redatti in conformità dell’allegato VII e sono resi disponibili alla Commissione, ad altri Stati membri eventualmente interessati e al pubblico.

Nel rendere disponibili i rispettivi piani esterni di risposta alle emergenze, gli Stati membri provvedono affinché le informazioni divulgate non mettano a rischio la sicurezza e le operazioni degli impianti in mare nel settore degli idrocarburi e non ledano gli interessi economici degli Stati membri o la sicurezza personale e il benessere di funzionari degli Stati membri.

4. Gli Stati membri adottano misure adeguate per raggiungere un elevato livello di compatibilità e interoperabilità delle attrezzature e delle competenze d’intervento di tutti gli Stati membri in una regione geografica, e se necessario al di là di essa. Gli Stati membri incoraggiano l’industria a sviluppare attrezzature di risposta e servizi a contratto che siano compatibili e interoperabili in tutta la regione geografica.

5. Gli Stati membri tengono un registro delle attrezzature e dei servizi di risposta alle emergenze conformemente all’allegato VIII, punto 1. Tale registro è a disposizione di altri Stati membri potenzialmente interessati e della Commissione e, su una base di reciprocità, dei paesi terzi limitrofi.

6. Gli Stati membri garantiscono che operatori e proprietari verifichino periodicamente la propria preparazione a rispondere efficacemente a incidenti gravi in stretta cooperazione con le pertinenti autorità degli Stati membri.

7. Gli Stati membri provvedono affinché le autorità competenti o, se del caso, i punti di contatto elaborino scenari per la cooperazione nelle emergenze. Se necessario, tali scenari sono valutati e aggiornati periodicamente.

Tuttavia, in un certo numero di casi i requisiti dell'articolo 29 si riflettono (o si riflettono in parte) nelle attuali procedure e piani operativi nazionali, come i piani di emergenza nazionali, i piani di risposta all'inquinamento marino ei piani di ricerca e salvataggio.

La direzione generale dell'Energia della Commissione europea (DG ENER) ha incaricato il Centro comune di ricerca (JCR) della Commissione di analizzare i piani operativi esistenti degli Stati membri che sono rilevanti per la risposta all'emergenza offshore di petrolio e gas, allo scopo di identificare possibili si sovrappone, incertezze o lacune nei ruoli dei vari organismi degli Stati membri coinvolti nei piani di ripresa europei e valuta se questi piani sono conformi all'OSD.

Sulla base della raccolta della pertinente documentazione pubblicamente disponibile e delle risposte fornite da dodici Stati membri a un questionario preparato dal CCR e distribuito dalla DG ENER nell'agosto 2017, il CCR ha condotto un'analisi preliminare della conformità della situazione esistente ai requisiti della Articolo 29 e allegati VII e VIII della direttiva.

Questo progetto di relazione contiene i risultati di un'analisi preliminare che è stata rivista dalla maggioranza degli Stati membri interessati. Anche il feedback ricevuto in una fase successiva è incluso.

Questo rapporto costituirà la base per la prossima fase dell'assegnazione del progetto, che riguarderà la fornitura agli Stati membri, su loro richiesta, di un servizio di consulenza per guidarli e assisterli nella preparazione dei loro piani nazionali di risposta alle emergenze.

L'obiettivo di quest'ultima fase del progetto, che coinvolgerà solo gli Stati membri volontari, è quello di eseguire un'analisi delle lacune/carenze nei loro EERP esistenti (o in preparazione) e formulare proposte dettagliate su come migliorare i loro piani fino a un livello adeguato Quest'ultima fase del progetto è la più importante e comporterà interazioni bilaterali con gli Stati membri.
Il presente rapporto è strutturato come segue. Dopo una breve introduzione al progetto del piano di risposta alle emergenze esterne con il sondaggio dei piani nazionali degli Stati membri per la risposta alle emergenze e l'inquinamento marino (Sezione 1), un'analisi della conformità dei piani operativi degli Stati membri per la risposta di emergenza ai requisiti dell'articolo 29 dell'OSD è effettuata nella sezione 2. Un confronto tra i piani nazionali e le prescrizioni degli allegati VII e VIII dell'OSD sono fornite rispettivamente nelle sezioni 3 e 4.

La tabella riassuntiva con i risultati dell'analisi complessiva della conformità degli Stati membri ai requisiti della direttiva 2013/30/UE relativa ai piani esterni di risposta alle emergenze offshore è riportata nella sezione 5. Le conclusioni si trovano nella sezione 6.

______

Fonte: Commissione Europea

Collegati:


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Directie 2013 30 EU - External offshore emergency response plans.pdf)Directive 2013/30/EU - External offshore emergency response plans
CE - 24 Ottobre 2018
EN1389 kB1153

Tags: Ambiente Emergenze Acque

Ultimi inseriti

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 47

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 42

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Apr 25, 2025 42

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 25, 2025 54

Legge 17 luglio 2020 n. 94

in News
Legge 17 luglio 2020 n. 94 / Ratifica Saint-Denis Convention ID 23876 | 25.04.2025 Legge 17 luglio 2020 n. 94 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri… Leggi tutto
Apr 25, 2025 68

Decreto 8 novembre 2007

in News
Decreto 8 novembre 2007 Decreto 8 novembre 2007 Regole tecniche della Carta d'identita' elettronica. (GU n. 261 del 09.11.2007 - S.O. n. 229) Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 71

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 80

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 83

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 42

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 143

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 386

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto