Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.189
/ Totale documenti scaricati: 28.383.520

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.189
/ Totale documenti scaricati: 28.383.520

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.189 *

/ Totale documenti scaricati: 28.383.520 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose

ID 6755 | | Visite: 6965 | Documenti riservati CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/6755

Prodotti costruzione Valutazione del rilascio di sostanze pericolose

Serie Specifiche tecniche UNI | Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose

Serie di specifiche tecniche UNI, in vigore dal 06 Settembre 2018, relative alla valutazione di rilascio di sostanze pericolose dei prodotti da costruzione e precisamente:

- UNI CEN/TS 17201:2018

- UNI CEN/TS 17200:2018

- UNI CEN/TS 17197:2018

- UNI CEN/TS 17196:2018

- UNI CEN/TS 17195:2018

In allegato Preview delle specifiche tecniche riservato Abbonati.

...

   1    UNI CEN/TS 17201:2018

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Contenuto di sostanze inorganiche - Metodo per l'analisi delle soluzioni di acqua regia

Data entrata in vigore: 06 settembre 2018

La specifica tecnica specifica metodi analitici per la determinazione nei prodotti da costruzione degli elementi maggiori, minori e in traccia in soluzioni di acqua regia. Essa fa riferimento a 67 elementi.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-ts-17201-2018.html

In allegato Preview riservato Abbonati CEN/TS 17201:2018

CEN/TS 17201:2018

Construction products: Assessment of release of dangerous substances - Content of inorganic substances - Methods for analysis of aqua regia digests

This Technical Specification specifies analytical methods for the determination of major, minor and trace elements in aqua regia digests of construction products. It refers to the following 67 elements: Aluminium (Al), antimony (Sb), arsenic (As), barium (Ba), beryllium (Be), bismuth (Bi), boron (B), cadmium (Cd), calcium (Ca), cerium (Ce), cesium (Cs), chromium (Cr), cobalt (Co), copper (Cu), dysprosium (Dy), erbium (Er), europium (Eu), gadolinium (Gd), gallium (Ga), germanium (Ge), gold (Au), hafnium (Hf), holmium (Ho), indium (In), iridium (Ir), iron (Fe), lanthanum (La), lead (Pb), lithium (Li), lutetium (Lu), magnesium (Mg), manganese (Mn), mercury (Hg), molybdenum (Mo), neodymium (Nd), nickel (Ni), palladium (Pd), phosphorus (P), platinum (Pt), potassium (K), praseodymium (Pr), rubidium (Rb), rhenium (Re), rhodium (Rh), ruthenium (Ru), samarium (Sm), scandium (Sc), selenium (Se), silicon (Si), silver (Ag), sodium (Na), strontium (Sr), sulphur (S), tellurium (Te), terbium (Tb), thallium (Tl), thorium (Th), thulium (Tm), tin (Sn), titanium (Ti), tungsten (W), uranium (U), vanadium (V), ytterbium (Yb), yttrium (Y), zinc (Zn), and zirconium (Zr. The methods in this Technical Specification are applicable to construction products. NOTE Construction products include e.g. mineral-based products (S); bituminous products (B); metals (M); wood-based products (W); plastics and rubbers (P); sealants and adhesives (A); paints and coatings (C), see also CEN/TR 16045 [1]. The selection of analytical methods to be applied is based on the required sensitivity of the method, which is provided for all combinations of substance and analytical procedure.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/cen-ts-17201-2018.html

   2    UNI CEN/TS 17200:2018

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Analisi delle sostanze inorganiche in soluzioni ed eluati - Analisi attraverso il Plasma Accoppiato Induttivo - Spettometro di massa (ICP-MS)

Data entrata in vigore: 06 settembre 2018

La specifica tecnica specifica il metodo per la determinazione nei prodotti da costruzione degli elementi maggiori, minori e in traccia in soluzioni di acqua regia e acido nitrico e in eluati, attraverso il Plasma Accoppiato Induttivo - Spettrometro di massa (ICP-MS). Essa fa riferimento a 67 elementi.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-ts-17200-2018.html

In allegato Preview CEN/TS 17200:2018 riservato abbonati

CEN/TS 17200:2018

Construction products: Assessment of release of dangerous substances - Analysis of inorganic substances in digests and eluates - Analysis by Inductively Coupled Plasma - Mass Spectrometry (ICP-MS)

This Technical Specification specifies the method for the determination of major, minor and trace elements in aqua regia and nitric acid digests and in eluates of construction products by Inductively Coupled Plasma - Mass Spectrometry (ICP-MS). It refers to the following 67 elements: Aluminium (Al), antimony (Sb), arsenic (As), barium (Ba), beryllium (Be), bismuth (Bi), boron (B), cadmium (Cd), calcium (Ca), cerium (Ce), cesium (Cs), chromium (Cr), cobalt (Co), copper (Cu), dysprosium (Dy), erbium (Er), europium (Eu), gadolinium (Gd), gallium (Ga), germanium (Ge), gold (Au), hafnium (Hf), holmium (Ho), indium (In), iridium (Ir), iron (Fe), lanthanum (La), lead (Pb), lithium (Li), lutetium (Lu), magnesium (Mg), manganese (Mn), mercury (Hg), molybdenum (Mo), neodymium (Nd), nickel (Ni), palladium (Pd), phosphorus (P), platinum (Pt), potassium (K), praseodymium (Pr), rubidium (Rb), rhenium (Re), rhodium (Rh), ruthenium (Ru), samarium (Sm), scandium (Sc), selenium (Se), silicon (Si), silver (Ag), sodium (Na), strontium (Sr), sulphur (S), tellurium (Te), terbium (Tb), thallium (Tl), thorium (Th), thulium (Tm), tin (Sn), titanium (Ti), tungsten (W), uranium (U), vanadium (V), ytterbium (Yb), yttrium (Y), zinc (Zn), and zirconium (Zr).

NOTE 1 Construction products include e.g. mineral-based products (S); bituminous products (B); metals (M); wood-based products (W); plastics and rubbers (P); sealants and adhesives (A); paints and coatings (C), see also CEN/TR 16045 [1]. The working range depends on the matrix and the interferences encountered.

NOTE 2 The limit of detection of most elements will be affected by their natural abundance, ionization behaviour, on abundance of isotope(s) free from isobaric interferences and by contamination (e.g. handling and airborne). Handling contaminations are in many cases more important than airborne ones. The limit of detection will be higher in cases where the determination is likely to be interfered (see Clause 4) or in case of memory effects (see e.g. EN ISO 17294-1:2006, 8.2).

The method in this Technical Specification is applicable to construction products and validated for the product types listed in Annex B.

 

http://store.uni.com/catalogo/index.php/cen-ts-17200-2018.html

   3    UNI CEN/TS 17197:2018

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Analisi delle sostanze inorganiche in soluzioni ed eluati - Analisi attraverso il Plasma Accoppiato Induttivo - Spettrometro ad Emissione Ottica (ICP-OES)

Data entrata in vigore: 06 settembre 2018

La specifica tecnica specifica il metodo per la determinazione nei prodotti da costruzione degli elementi maggiori, minori e in traccia in acqua regia e soluzioni di acido nitrico e in eluati attraverso il Plasma Accoppiato Induttivo - Spettrometro ad Emissione Ottica (ICP-OES). Essa fa riferimento a 44 elementi.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-ts-17197-2018.html

In allegato Preview CEN/TS 17197:2018 riservato abbonati

 CEN/TS 17197:2018

Construction products: Assessment of release of dangerous substances - Analysis of inorganic substances in digests and eluates - Analysis by Inductively Coupled Plasma - Optical Emission Spectrometry (ICP-OES)

This Technical Specification specifies the method for the determination of major, minor and trace elements in aqua regia and nitric acid digests and in eluates of construction products by Inductively Coupled Plasma - Optical Emission Spectrometry (ICP-OES). It refers to the following 44 elements: Aluminium (Al), antimony (Sb), arsenic (As), barium (Ba), beryllium (Be), bismuth (Bi), boron (B), cadmium (Cd), calcium (Ca), cerium (Ce), chromium (Cr), cobalt (Co), copper (Cu), iron (Fe), lanthanum (La), lead (Pb), lithium (Li), magnesium (Mg), manganese (Mn), mercury (Hg), molybdenum (Mo), neodymium (Nd), nickel (Ni), phosphorus (P), potassium (K), praseodymium (Pr), samarium (Sm), scandium (Sc), selenium (Se), silicon (Si), silver (Ag), sodium (Na), strontium (Sr), sulphur (S), tellurium (Te), thallium (Tl), thorium (Th), tin (Sn), titanium (Ti), tungsten (W), uranium (U), vanadium (V), zinc (Zn), and zirconium (Zr). For the determination of low levels of As, Se and Sb, hydride generation may be applied. This method is described in Annex D. NOTE Construction products include e.g. mineral-based products (S); bituminous products (B); metals (M); wood-based products (W); plastics and rubbers (P); sealants and adhesives (A); paints and coatings (C), see also CEN/TR 16045 [1]. The method in this Technical Specification is applicable to construction products and validated for the product types listed in Annex D.

 

   4    UNI CEN/TS 17196:2018

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Digestione attraverso acqua regia per l'analisi successiva di sostanze organiche

Data entrata in vigore : 06 settembre 2018

La specifica tecnica specifica i metodi per ottenere la digestione dei contenuti in acqua regia dei prodotti da costruzione. Le soluzioni prodotte dal presente metodo sono per l'analisi attraverso il Plasma Accoppiato Induttivo - Spettrometro di massa (ICP-MS) e lo Spettrometro Accoppiato Induttivo (ICP-OES) per 67 elementi.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-ts-17196-2018.html

In allegato Preview CEN/TS 17196:2018 riservato abbonati

 CEN/TS 17196:2018

Construction products: Assessment of release of dangerous substances - Digestion by aqua regia for subsequent analysis of inorganic substances

This Technical Specification specifies methods for obtaining the aqua regia digestible content of construction products. Solutions produced by this method are for analysis by inductively coupled plasma mass spectrometry (ICP-MS) and inductively coupled spectrometry (ICP-OES) for the following 67 elements: Aluminium (Al), antimony (Sb), arsenic (As), barium (Ba), beryllium (Be), bismuth (Bi), boron (B), cadmium (Cd), calcium (Ca), cerium (Ce), cesium (Cs), chromium (Cr), cobalt (Co), copper (Cu), dysprosium (Dy), erbium (Er), europium (Eu), gadolinium (Gd), gallium (Ga), germanium (Ge), gold (Au), hafnium (Hf), holmium (Ho), indium (In), iridium (Ir), iron (Fe), lanthanum (La), lead (Pb), lithium (Li), lutetium (Lu), magnesium (Mg), manganese (Mn), mercury (Hg), molybdenum (Mo), neodymium (Nd), nickel (Ni), palladium (Pd), phosphorus (P), platinum (Pt), potassium (K), praseodymium (Pr), rubidium (Rb), rhenium (Re), rhodium (Rh), ruthenium (Ru), samarium (Sm), scandium (Sc), selenium (Se), silicon (Si), silver (Ag), sodium (Na), strontium (Sr), sulphur (S), tellurium (Te), terbium (Tb), thallium (Tl), thorium (Th), thulium (Tm), tin (Sn), titanium (Ti), tungsten (W), uranium (U), vanadium (V), ytterbium (Yb), yttrium (Y), zinc (Zn), and zirconium (Zr). Solutions produced by the methods are suitable for analysis by cold vapour atomic absorption or fluorescent spectrometry (CV-AAS, CV-AFS), for mercury (Hg). The method in this Technical Specification is applicable to construction products. Digestion with aqua regia will not necessarily accomplish total decomposition of the sample. The extracted analyte concentrations may not necessarily reflect the total content in the sample. NOTE Construction products include e.g. mineral-based products (S); bituminous products (B); metals (M); wood-based products (W); plastics and rubbers (P); sealants and adhesives (A); paints and coatings (C), see also CEN/TR 16045.

 

...

   5    UNI CEN/TS 17195:2018

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Analisi delle sostanze inorganiche in eluati

Data entrata in vigore: 06 settembre 2018

La specifica tecnica specifica metodi analitici per la determinazione nei prodotti da costruzione degli elementi maggiori, minori e in traccia e degli anioni in eluati acquosi. Essa fa riferimento a 67 elementi.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-cen-ts-17195-2018.html

In allegato Preview CEN/TS 17195:2018 riservato abbonati

 CEN/TS 17195:2018

Construction products: Assessment of release of dangerous substances - Analysis of inorganic substances in eluates

This Technical Specification specifies analytical methods for the determination of major, minor and trace elements and of anions in aqueous eluates from construction products. It refers to the following 67 elements: Aluminium (Al), antimony (Sb), arsenic (As), barium (Ba), beryllium (Be), bismuth (Bi), boron (B), cadmium (Cd), calcium (Ca), cerium (Ce), cesium (Cs), chromium (Cr), cobalt (Co), copper (Cu), dysprosium (Dy), erbium (Er), europium (Eu), gadolinium (Gd), gallium (Ga), germanium (Ge), gold (Au), hafnium (Hf), holmium (Ho), indium (In), iridium (Ir), iron (Fe), lanthanum (La), lead (Pb), lithium (Li), lutetium (Lu), magnesium (Mg), manganese (Mn), mercury (Hg), molybdenum (Mo), neodymium (Nd), nickel (Ni), palladium (Pd), phosphorus (P), platinum (Pt), potassium (K), praseodymium (Pr), rubidium (Rb), rhenium (Re), rhodium (Rh), ruthenium (Ru), samarium (Sm), scandium (Sc), selenium (Se), silicon (Si), silver (Ag), sodium (Na), strontium (Sr), sulphur (S), tellurium (Te), terbium (Tb), thallium (Tl), thorium (Th), thulium (Tm), tin (Sn), titanium (Ti), tungsten (W), uranium (U), vanadium (V), ytterbium (Yb), yttrium (Y), zinc (Zn), and zirconium (Zr) and to the following four anions: Cl-, Br-, F-, SO42-. The Technical Specification also describes how to measure general parameters like pH, electrical conductivity, DOC/TOC. The methods in this Technical Specification are applicable to construction products. NOTE Construction products include e.g. mineral-based products (S); bituminous products (B); metals (M); wood-based products (W); plastics and rubbers (P); sealants and adhesives (A); paints and coatings (C), see also CEN/TR 16045. The selection of analytical methods to be applied is based on the required sensitivity of the method, which is provided for all substance - analytical procedure combinations.

 

...

Fonte: UNI
EVS

Tags: Normazione Costruzioni Norme UNI Abbonati Costruzioni

Ultimi inseriti

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 51

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 77

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Piano Nazionale Anticorruzione  PNA    ANAC 2024
Feb 12, 2025 59

Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2024

in News
Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2024 ID 23452 | 12.02.2025 / In allegato Piano Nazionale Anticorruzione Aggiornamento 2024 PNA 2022 Comunicato in GU n.35 del 12.02.2025 - Delibera n. 31 del 30 gennaio 2025 - Aggiornamento 2024 PNA 2022 La disciplina vigente prevede che le Pubbliche… Leggi tutto
Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 61

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
Feb 12, 2025 83

Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

in News
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ID 42935 | 12.02.2025 La strategia Europa 2020 (Comunicazione (COM(2010) 2020 final)) mira a fare in modo che la ripresa economica dell'Unione europea (UE) in seguito alla crisi economica e finanziaria si accompagni a… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 51

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 77

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto