Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.092 
/ Documenti scaricati: 33.361.976
/ Documenti scaricati: 33.361.976

Scheda 30.06.2018 Allegata
Norme di riferimento:
- Decreto 22 gennaio 2008 n. 37
- Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004
- Circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998
- Legge 5 marzo 1990 n. 46
Le nome di riferimento per l'installazione di impianti di protezione antincendio Lettera G del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, escludono chiaramente abilitazioni parziali all'attività, quali sola installazione di impianto elettrico (Lettera A) o idrico a servizio (Lettera D): note.
Le lettere di abilitazione di cui all'Art. 1 del D.M.37/08 sono:
LETTERA A) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere
LETTERA B) impianti radiotelevisivi, antenne e gli impianti elettronici in genere 
LETTERA C) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense e di ventilazione ed aerazione dei locali 
LETTERA D) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie 
LETTERA E) impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali 
LETTERA F) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili 
LETTERA G) impianti di protezione antincendio.
All'Art. 2 comma 2 lettera h) del D.M.37/08 sono definiti impianti di protezione antincendio: gli impianti di alimentazione di idranti, gli impianti di estinzione di tipo automatico e manuale nonché gli impianti di rilevazione di gas, di fumo e d'incendio.
MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 
 Direzione Generale per il commercio, le assicurazioni e i servizi 
 Ufficio B4 – Registro delle Imprese
 
PROT. n° 547894 Roma, 20 febbraio 2004 
 
 Oggetto: Norme per la sicurezza degli impianti - Articolo 1, lettera g), legge n. 46/90 (impianti di protezione antincendio). 
 
 Sono pervenuti recentemente a questa Direzione generale diversi quesiti volti a conoscere l’avviso della Scrivente circa la possibilità di procedere ad abilitazioni limitate con riferimento alle attività di “installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui alla lettera g) dell’articolo 1 della legge n. 46/90. 
 
 È stato richiesto, tra l’altro, se sia possibile accogliere denunce di inizio attività di “installazione di impianti antincendio limitatamente alla parte idraulica” e di “installazione di impianti antincendio limitatamente alla parte elettrica”. 
 
 A questo proposito il Ministero dell’interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile – Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica – Area prevenzione incendi, sentito sullo specifico punto, ha comunicato, con nota prot. n. P115/4101 sott. 106/21 del 5 febbraio 2004, di concordare con questa Amministrazione circa la necessità di attenersi, nella materia in questione, alle prescrizioni contenute nella circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998. 
 
 Si rammenta che la citata circolare ha espresso l’avviso che possono essere riconosciute abilitazioni limitate (e quindi iscrizioni limitate) relativamente alle attività indicate dalle varie lettere dell’articolo 1 della legge n. 46 del 1990, purché la limitazione sia fatta nell’ambito della declaratoria di ogni singola lettera. 
 
 Tale impostazione è stata, d’altra parte, confermata dal successivo decreto del Presidente della Repubblica 14 dicembre 1998, n. 558 dove, (articolo 9, comma1) è previsto che le imprese esercenti le attività in parola presentino la denuncia di inizio delle attività «indicando specificamente a quale lettera e a quale voce di quelle elencate nel medesimo articolo 1 della legge 5 marzo 1990, n. 46, fanno riferimento […]».
Si invitano pertanto codeste Camere ad astenersi assolutamente dal rilasciare abilitazioni parziali non rispondenti ai criteri in ultimo indicati nonché, ove avessero già provveduto - per casi sporadici - in tal senso, ad uniformare le avvenute iscrizioni ai criteri medesimi tenendo conto, in particolare, della necessità che l’abilitazione per ’installazione degli impianti sia rilasciata solo in presenza del possesso dello specifico requisito tecnico-professionale previsto dalla legge. 
Codeste Camere sono invitate, considerata la rilevanza della questione, a volere fornire copia della presente nota alle locali Commissioni provinciali e regionali per l’artigianato.
Collegati

Regolamento (UE) 2022/1032 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 giugno 2022 che modifica i regolamenti (UE) 2017/1938 e (CE) n. 715/2009 per quanto riguarda lo stocc...

ID 11236 | AdE Rev. Settembre 2021
In allegato:
- Guida AdE Settembre 2021
- Guida AdE Luglio 2020
________
Detrazioni per interventi di efficientamento energetico, Sisma bonus, fotovo...

ID 18519 | 30.12.2022
Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizza...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024