Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.856
/ Totale documenti scaricati: 31.086.003

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.856 *

/ Totale documenti scaricati: 31.086.003 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.856 *

/ Totale documenti scaricati: 31.086.003 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.856 *

/ Totale documenti scaricati: 31.086.003 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.856 *

/ Totale documenti scaricati: 31.086.003 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.856 *

/ Totale documenti scaricati: 31.086.003 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee guida impianto multiservizio - sviluppi e opportunità

ID 6028 | | Visite: 9496 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/6028

Impianto multiservizio

Linee guida impianto multiservizio - Sviluppi e opportunità

Linea guida CNPI - Aprile 2018

La presente Linea guida “Impianto multi servizio: sviluppi e opportunità” è stata realizzata con l’obiettivo di fornire un’ informazione, il più possibile esaustiva ed aggiornata, sull'impianto multi servizio in fibra ottica a banda ultra larga, sensibilizzando  l'intera filiera dell'edilizia - progettisti tra i primi ma anche i proprietari degli immobili- rispetto agli obblighi e soprattutto alle opportunità che ne derivano dalla realizzazione di un’infrastruttura di rete di telecomunicazione tecnologicamente avanzata nell'edificio.

Del resto il tema della banda ultra larga ormai è nel pieno del suo sviluppo. Fatta la rete orizzontale in fibra, infatti, bisogna portare quante più connessioni possibili direttamente a casa degli italiani e in sostanza aumentare le connessioni Ftth, cioè la "Fiber to the Home", letteralmente “fibra fino a casa”.

Questo obbligo non è solo una novità di rilievo per il settore dell’edilizia e dell’impiantistica, ma rappresenta soprattutto una concreta opportunità di lavoro per i professionisti. Saranno proprio loro a dover realizzare il progetto per predisporre gli edifici alla ricetrasmissione e a rilasciare per gli impianti conformi, la certificazione, secondo la regola dell’arte, di “edificio predisposto alla banda larga”.

L’impianto multiservizio, infatti, per come è stato strutturato dalla normativa giuridica e tecnica presenta, praticamente in tutti i casi, l’obbligo della progettazione (art. 5 del regolamento di cui al dm 37/08) e l’obbligo della certificazione da parte di un tecnico abilitato per gli impianti (ex art. 135-bis, Dpr 380/01). Inoltre il ruolo del professionista proprio per le sue competenze e responsabilità non terminerà solo con la progettazione e la direzione lavori dell’impianto, ma sarà continuo nel tempo e dovrà prevedere la manutenzione ordinaria, straordinaria ed evolutiva.

Fondamentale sarà anche il suo compito nell’aggiormento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (Sinfi), un nuovo pubblico registro che dovrà diventare il terzo pubblico registro immobiliare, dopo il Catasto e la Conservatoria dei registri Immobiliari, e contenere quindi tutte le informazioni tecniche ed amministrative relative alle infrastrutture strategiche esistenti. Solo la presenza della propria infrastruttura in questo archivio permetterà al proprietario un ritorno
economico dall’investimento.

E ’proprio questo l’altro aspetto innovativo del tema: l’opportunità per i cittadini; per la prima volta una legge dello stato sancisce un principio secondo cui il proprietario, o l’intero condominio di immobili già cablati diventano i gestori dell’ infrastruttura riconoscendo loro il diritto di consentire l'accesso all'infrastruttura stessa da parte degli operatori di rete, e quindi, come prevede la norma, il diritto ad un’adeguata remunerazione.

In sostanza gli operatori di telecomunicazioni hanno il diritto di usare quell’infrastruttura, ma anche il dovere di riconoscerne al proprietario un equo compenso per i costi che ha dovuto sostenere per realizzarla e mantenerla in funzione.

Dunque una nuova rivoluzione che risponderà a molteplici obiettivi: valorizzare gli immobili, tutelandone i proprietari, creare opportunità di lavoro, potenziando il ruolo del professionista all’interno dei nuovi processi di innovazione; candidandolo, così, a diventare uno dei soggetti più qualificati ad accompagnare le imprese, anche quelle più piccole, verso un rinnovamento epocale. Se, infatti, nuovi e promettenti mercati sembrano aprirsi oggi per tutti quei professionisti che lavorano a stretto contatto con la tecnologia e l’innovazione, la capacità di intercettarli dipenderà dallo sforzo di rinnovamento che questi sapranno fare sia in termini di modalità organizzative, sia in termini di servizi.

__________

INDICE
INTRODUZIONE
1. L’Impianto Multiservizio
2. Sostenibilità Giuridica : il quadro normativo
3. Sostenibilità Finanziaria : l'equo compenso
4. Sostenibilità Tecnica : la progettazione degli impianti
5. SINFI: Sistema Informatico Nazionale Federato delle Infrastrutture
6. Compiti, responsabilità e opportunità
6.1. Le opportunità per i professionisti
6.2. Le opportunità per gli utenti e condomini
6.3. Rete 5G
7. Normativa Tecnica
7.1. Le guide Cei di riferimento della normativa
7.2. La guida Cei 306-22
7.3 La classificazione degli impianti di ricezione satellitare
7.4. I cavi per impianti multiservizio (Regolamento UE 305/2011
Glossario

Fonte: CNPI

Collegati:


Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida - Impianto multiservzio Aprile 2018.pdf
CNPI
1074 kB 25

Tags: Impianti Abbonati Impianti Comunicazioni elettroniche

Ultimi inseriti

Dati INAIL n  6 2025
Lug 11, 2025 40

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024 ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato Dati INAIL n. 6/2025Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024… Leggi tutto
Lug 10, 2025 133

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 162

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 165

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 133

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 165

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 410

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto