Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.047
/ Totale documenti scaricati: 29.661.274

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.047
/ Totale documenti scaricati: 29.661.274

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.047 *

/ Totale documenti scaricati: 29.661.274 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento

ID 5812 | | Visite: 9509 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/5812

car

Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento - CAR 2018

Il presente documento aggiorna la “Guida alla cogenerazione ad alto rendimento, Edizione 1” pubblicata a marzo 2012.

La Guida si apre con una panoramica sul quadro normativo nazionale e comunitario relativo alla Cogenerazione ad Alto Rendimento che include la normativa entrata in vigore dal 2012 ad oggi.

In particolare si segnalano: il Regolamento Delegato (UE) 2015/2402 della Commissione del 12 ottobre 2015, che aggiorna i rendimenti armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e calore contenuti nel DM 4 agosto 2011, il DM 4 agosto 2016, sulla maggiore valorizzazione dell’energia da Cogenerazione ad Alto Rendimento ottenuta a seguito della riconversione di esistenti impianti a bioliquidi sostenibili che alimentano siti industriali o artigianali e il DM 16 marzo 2017, che contiene semplificazioni nell’ambito della realizzazione, della connessione e dell’esercizio degli impianti di microcogenerazione.

La Guida, da consultare unitamente alle “Linee Guida per l’applicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 5 settembre 2011 – Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)”, ha l’obiettivo di fornire indicazioni pratiche per predisporre correttamente la documentazione da trasmettere al GSE per la presentazione delle richieste di riconoscimento CAR e/o di accesso al regime di sostegno previsto dal DM 5 settembre 2011.

I capitoli 3 e 4 sono dedicati alla descrizione dei metodi di determinazione delle grandezze fondamentali al calcolo del Risparmio di Energia Primaria (PES) e del RISP. Il capitolo 4, in particolare, contiene esempi di metodologie di calcolo delle grandezze di interesse in caso di diverse configurazioni impiantistiche e per differenti tipologie di utenza.

Ogni argomento è corredato dalle risposte alle domande più frequenti poste al GSE dagli operatori nel corso degli anni.

__________

Sommario

Prefazione
1. PRINCIPI GENERALI E QUADRO NORMATIVO
1.1 Principi generali della cogenerazione
1.2 Quadro normativo di riferimento
1.2.1 La direttiva 11 febbraio 2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio, n.2004/8/CE
1.2.2 Decreto legislativo 8 febbraio 2007, n.20
1.2.3 Decreto legislativo 3 marzo 2011, n.28
1.2.4 Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 agosto 2011
1.2.5 Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 settembre 2011
1.2.6 Linee Guida per l’applicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 5
settembre 2011 – Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)
1.2.7 Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102
1.2.8 Regolamento delegato (UE) 2015/2402 del 12 ottobre 2015
1.2.9 Decreto del Ministero dello sviluppo economico 4 agosto 2016
1.2.10 Decreto del Ministero dello sviluppo economico 16 marzo 2017
1.3 Ruolo del GSE
2. PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
2.1 Tipologie di richiesta
2.1.1 Richiesta di accesso al regime di sostegno ai sensi del DM 5 settembre 2011 (Richiesta CB)
2.1.2 Richiesta di riconoscimento del funzionamento in Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)
ai sensi del D.Lgs. 20/07, come integrato dal DM 4 agosto 2011 (Richiesta CAR)
2.1.3 Richiesta di valutazione preliminare ai sensi dell’art. 7 del DM 5 settembre 2011
2.2 Documentazione da trasmettere alla prima richiesta e alle successive
2.2.1 Documenti da presentare alla prima Richiesta CAR e CB
2.2.2 Allegati generati da RICOGE
2.2.3 Documenti e Allegati da presentare alle richieste successive alla prima a consuntivo
2.3 Descrizione dell'impianto, dell'unità e dell'area di consumo
2.3.1 Descrizione dell’impianto
2.3.2 Descrizione dell’unità
2.3.3 Descrizione dell’area di consumo
2.4 Data di entrata in esercizio
2.5 Identificazione della categoria di intervento
2.5.1 Definizione di nuova unità e di rifacimento
2.6 Descrizione dei metodi di misura
2.6.1 Metodo di calcolo dell'energia elettrica/meccanica
2.6.2 Metodo di calcolo dell’energia termica utile cogenerata
2.6.3 Metodo di calcolo dell’energia di alimentazione (Funità)
2.7 Decorrenza degli incentivi: proroga e decadenza del diritto di accesso all’incentivo
2.7.1 Proroga della data di decorrenza
2.7.2 Decadenza del diritto di accesso all’incentivo
2.8 Modifiche dell’assetto impiantistico e ammodernamento
2.8.1 Documentazione da trasmettere in caso di modifica impiantistica
2.8.2 Esempi di modifica dell’unità di cogenerazione
3. CALCOLO DEL PES E DEL NUMERO DEI CERTIFICATI BIANCHI
3.1 Premessa
3.2 Definizione dei confini dell’unità di cogenerazione
3.3 Individuazione delle grandezze energetiche (Funità, Eunità, Hchp) e calcolo del rendimento globale
3.3.1 Energia di alimentazione (Funità)
3.3.2 Energia elettrica (Eunità)
3.3.3 Energia termica utile cogenerata (Hchp)
3.4 Calcolo del rendimento globale
3.5 Dimensionamento dell’unità virtuale
3.5.1 Coefficiente di perdita di potenza β
3.6 Calcolo del Risparmio di Energia Primaria (PES) e verifica del riconoscimento CAR
3.6.1 Verifica della condizione di “Alto Rendimento”
3.7 Calcolo del numero di Certificati Bianchi (CB)
4. CASI PRATICI
4.1 ESEMPIO 1: Unità alimentate a gas naturale che recuperano calore sotto forma di vapore
4.1.1 Descrizione dei metodi di calcolo
4.2 ESEMPIO 2: Unità alimentate a gas naturale che recuperano acqua calda
4.2.1 Descrizione dei metodi di calcolo
4.3 ESEMPIO 3: Unità alimentate a gas naturale che recuperano calore sotto forma di utilizzo diretto dei gas di scarico
4.3.1 Descrizione dei metodi di calcolo

Fonte: GSE

Collegati:


Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento.pdf
GSE 2018
36425 kB 25

Tags: Ambiente Energy Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Apr 23, 2025 96

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Apr 23, 2025 86

Legge 11 febbraio 1980 n. 18

in News
Legge 11 febbraio 1980 n. 18 ID 23866 | 23.04.2025 Legge 11 febbraio 1980, n. 18Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili. (GU n.44 del 14.02.1980)_________ Aggiornamenti all'atto 18/07/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 1984, n. 329 (in G.U.… Leggi tutto
Apr 23, 2025 89

Decreto 21 febbraio 2025

in News
Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025 Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 95

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 105

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
NIS 2 scadenze Aprile Maggio 2025
Apr 23, 2025 125

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025 ID 23862 | 23.04.2025 A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 95

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 343

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 355

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto