Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.863

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.863

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.863 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Direttiva 2006/87/CE

ID 5517 | | Visite: 4550 | Trasporto marittimoPermalink: https://www.certifico.com/id/5517

Direttiva 2006/87/CE

del 12 dicembre 2006 che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna e che abroga la direttiva 82/714/CEE del Consiglio

GUUE L 389/1 30 dicembre 2006

Entrata in vigore: 30 dicembre 2006

______

La presente direttiva è intesa a incoraggiare il trasporto fluviale europeo, favorendo l'armonizzazione tecnica delle navi. Essa mira a imporre un grado elevato di sicurezza, equivalente al grado di sicurezza della navigazione sul Reno. A tal fine, prevede l'istituzione in ogni Stato membro di un certificato comunitario per la navigazione interna, rilasciato dalle autorità competenti, che autorizza le navi a circolare sulle vie navigabili della Comunità, tra cui il Reno.

All'interno dell'Unione, la coesistenza di diverse regolamentazioni tecniche sulle vie navigabili della Comunità ha ostacolato a lungo la libera circolazione delle navi.

La presente direttiva è volta quindi a rafforzare l’armonizzazione delle condizioni per il rilascio dei certificati tecnici per la navigazione da parte degli Stati membri.

Campo d'applicazione

La presente direttiva si applica alle navi di lunghezza pari o superiore a 20 metri e volume pari ad almeno 100 m3. Si applica altresì ai galleggianti, ai rimorchiatori e agli spintori, nonché alle navi da passeggeri destinate al trasporto di più di dodici passeggeri oltre all'equipaggio. La presente direttiva non si applica alle navi traghetto e alle navi da guerra.

Vie navigabili

Le vie navigabili comunitarie interessate sono classificate in quattro zone navigabili più una zona R, il Reno, oggetto di una specifica convenzione. Ogni Stato membro può, previa consultazione della Commissione, modificare la classificazione delle proprie vie navigabili. Tali modifiche sono comunicate alla Commissione almeno sei mesi prima.

Deroghe

È previsto tuttavia un regime di deroghe: ogni Stato membro, previa consultazione della Commissione, può autorizzare una riduzione dei requisiti tecnici dell'allegato II per le imbarcazioni che navigano esclusivamente in talune zone.

Sono inoltre possibili deroghe per le imbarcazioni che navigano su vie navigabili non collegate a quelle degli altri Stati membri o che effettuano percorsi entro una zona geografica limitata o in zone portuali. Ma gli Stati membri possono anche, a determinate condizioni, adottare requisiti tecnici complementari per le navi che navigano sulle loro vie navigabili.

Certificati

Le imbarcazioni che navigano sulle vie navigabili interne della Comunità devono inoltre essere munite di un certificato comunitario. Qualora navighino nella zona R, oltre al certificato comunitario, devono essere munite di un certificato rilasciato ai sensi della convenzione riveduta per la navigazione sul Reno. Il certificato comunitario è rilasciato all'imbarcazione la cui chiglia è stata impostata dopo il 30 dicembre 2008 in seguito ad una visita tecnica effettuata prima dell'entrata in servizio dell'imbarcazione e intesa a verificare che la stessa unità è conforme ai requisiti definiti nell'allegato II della presente direttiva. Qualora le autorità competenti constatino la presenza di lacune, l'imbarcazione può continuare a operare, sempre che tali lacune non costituiscano un pericolo palese, fino a quando non siano sostituite o modificate le parti non conformi. Dopo di che tali parti dovranno soddisfare i requisiti dell'allegato II.

Il certificato comunitario può essere rilasciato dalle autorità competenti di qualsiasi Stato membro. Ogni Stato membro stabilisce l'elenco delle sue autorità competenti e lo comunica alla Commissione.

Competenze d'esecuzione

La direttiva 2006/137/CE è intesa ad adeguare la direttiva 2006/87/CE per renderla conforme alla decisione 1999/468/CE del Consiglio, recante modalità per l'esercizio delle competenze d'esecuzione conferite alla Commissione. La direttiva 2006/87/CE autorizza la Commissione ad aggiornare i requisiti tecnici riportati negli allegati della direttiva 2006/87/CE.

Trasporto di merci pericolose

La direttiva 2008/68/CE abroga l’articolo 6 della direttiva 2006/87/CE relativo al trasporto di merci pericolose e stabilisce un regime comune per tutti gli aspetti del trasporto interno, compresi quelli che riguardano la navigazione interna.

___________

Modificata da:

Direttiva 2006/137/EC del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 L 389 261 30.12.2006
Direttiva 2008/59/CE del Consiglio del 12 giugno 2008 L 166 31 27.6.2008
Direttiva 2008/87/CE della Commissione del 22 settembre 2008 L 255 5 23.9.2008
Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 L 260 13 30.9.2008
Direttiva 2008/126/CE della Commissione del 19 dicembre 2008 L 32 1 31.1.2009
Direttiva 2009/46/CE della Commissione del 24 aprile 2009 L 109 14 30.4.2009
Direttiva 2012/48/UE della Commissione del 10 dicembre 2012 L 6 1 10.1.2013
Direttiva 2012/49/UE della Commissione del 10 dicembre 2012 L 6 49 10.1.2013
Direttiva 2013/22/UE del Consiglio del 13 maggio 2013 L 158 356 10.6.2013
Direttiva 2013/49/UE della Commissione dell’11 ottobre 2013 L 272 41 12.10.2013

___________

Atto di recepimento IT:

Decreto Legislativo 24 febbraio 2009 n. 22

Attuazione della direttiva 2006/87/CE che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna, come modificata dalle direttive 2006/137/CE, 2008/59/CE, 2008/68/CE e 2008/87/CE. (GU n. 66 del 20-3-2009 - Suppl. Ordinario n.34)
Testo in vigore dal: 4-4-2009

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto Legislativo 24 febbraio 2009 n. 22.pdf)Decreto Legislativo 24 febbraio 2009 n. 22
 
IT29 kB1012
Scarica questo file (Direttiva 2006 87 CE Testo consolidato 01.11.2013.pdf)Direttiva 2006/87/CE
Testo consolidato 01.11.2013
IT6896 kB957
Scarica questo file (Direttiva 2006 87 CE.pdf)Direttiva 2006/87/CE
 
IT5170 kB941

Tags: Trasporto marittimo

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 40

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 89

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 153

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto