Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.564 *

/ Totale documenti scaricati: 25.180.687 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Direttiva OND: consultazione pubblica prossima

ID 5431 | | Visite: 3502 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/5431

OND evaluation 2018

Direttiva 2000/14/CE OND: consultazione pubblica prossima

Commissione Europea 16 gennaio 2018

Supporting study for an evaluation and impact assessment of directive 2000/14/EC on noise emission by outdoor equipment consultation strategy

Di seguito si evidenziano i punti salienti, in vista del lancio imminente della consultazione pubblica riguardante la Direttiva 2000/14/CE (OND), del documento del 16 gennaio 2018  "Supporting study for an evaluation and impact assessment of directive 2000/14/EC on noise emission by outdoor equipment consultation strategy" della Commissione Europea. 

Si rappresenta che la Commissione Europea, il 27 novembre 2017, aveva pubblicato l’Inception Impact Assessment, per la possibile revisione della Direttiva 2000/14/CE concernenti l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto. Questa prima fase di raccolta feedback si è conclusa il 25 dicembre 2017.

Scopo del documento è stato quello di informare i cittadini e gli stakeholder circa i programmi della Commissione Europea, al fine poter avere un primo feedback sull'iniziativa prevista e di partecipare efficacemente, poi, alle future attività di consultazione.

Il documento constava  di quattro parti:

- la definizione del contesto,
- gli obiettivi e le strade di revisione percorribili,
- la valutazione preliminare dell’impatto di alcune opzioni,
- la presentazione della metodologia di lavoro. 

Obiettivi generali consultazione pubblica

Dopo diversi anni di funzionamento della direttiva, l'iniziativa per una valutazione e lo studio di valutazione d'impatto, in vista di un'eventuale revisione della legislazione dell'UE in materia emissioni sonore esterne, mira a raggiungere i seguenti obiettivi generali:

1) modernizzare il contesto normativo dell'UE per gli operatori economici nel settore di emissione di rumore nell'ambiente da parte di attrezzature per uso all'aperto;
2) per proteggere i soggetti che potrebbero occupare lo stesso ambiente di queste macchine quando sono in uso o che potrebbero essere esposti alle loro emissioni acustiche;
3) per migliorare la parità di condizioni in questo settore di attività economica, sulla base delle esperienze operative ottenute durante gli anni di implementazione del Direttiva, e per superare i problemi specifici che si presentano nel periodo.

Ciò dovrebbe essere raggiunto affrontando una serie di problemi come segue:

a) per quanto riguarda i valori limite di portata e rumore: questi in vigore da oltre 10 anni (dalla Fase II a partire dal 3 gennaio 2006) sono direttamente correlati allo sviluppo tecnologico ("stato dell'arte"). C'è una necessità impellente di rivedere il elenco delle attrezzature e dei relativi valori limite (articoli 12 e 13, allegati I e III). In questo senso, il problema principale nella revisione della direttiva è quello di sviluppare un nuovo aggiornamento, equo, valori limite di rumore realistici e tecnologicamente fattibili per apparecchiature esistenti o nuove;

b) riguardo ai metodi di misurazione e ai relativi standard: l'OND stabilisce metodi di misurazione precisi come "standard di emissione acustica di base" e "generali" supplementari a norme fondamentali sull'emissione acustica "(allegato III), al fine di garantire equa comparabilità dei risultati, ma allo stesso tempo potenzialmente troppo rigidi, anche con rispetto all'evoluzione delle soluzioni tecniche disponibili. Quindi, è necessario esplorare altre possibilità al di fuori dei confini della direttiva, simili al modello di "norme armonizzate" come in altri atti legislativi dell'UE;

c) per quanto riguarda le procedure di valutazione della conformità: le disposizioni OND rispecchiano la divisione tra le attrezzature di cui all'articolo 12 (verifica obbligatoria da parte di terzi) e l'articolo 13 (autocertificazione). Eventuali cambiamenti di ambito porterebbero ad adeguare i relativi procedure di valutazione della conformità, per eliminare oneri superflui per motivi economici operatori, garantendo al contempo il massimo livello di prestazioni delle apparecchiature in termini di rumore emissione;

d) sull'etichettatura acustica: accanto alla "marcatura CE", l'indicazione del livello di potenza sonora garantito "(allegato IV) appare piuttosto poco chiaro, in particolare per informare gli utenti, a causa della quantità di informazioni su questo formato e delle sue caratteristiche tecniche natura. Le forme innovative di etichettatura dovrebbero essere esaminate, in modo analogo a quelle della sfera ambientale;

e) concernente la raccolta di dati sul rumore e la banca dati sul rumore: l'obbligo per produttori di fornire copia della dichiarazione di conformità CE per ogni tipo di apparecchiature e che la Commissione pubblichi periodicamente le informazioni pertinenti, in pratica ha imposto oneri significativi agli attori richiesti, ma con risultati finali che sono di valore non molto significativo. La proposta di revisione dovrebbe analizzare l'effettiva fattibilità e utilità di tali disposizioni;

f) sull'allineamento al nuovo quadro legislativo (decisione 768/2008/CE): per quanto riguarda il resto della legislazione di armonizzazione dell'UE sui prodotti nel mercato interno, l'OND includerebbe la terminologia specifica e la struttura relativa agli obblighi di operatori economici, vigilanza del mercato, organismi notificati, valutazione della conformità, ecc .;

g) concernente la trasformazione della direttiva in un regolamento: in linea con il orientamento più recente per il formato della legislazione di armonizzazione dell'UE per i prodotti del mercato interno, un regolamento sull'emissione di rumore sarebbe direttamente applicabile nel Stati membri (dopo un adeguato periodo transitorio) che impediscono i problemi connessi a le diverse procedure e scadenze per la trasposizione dell'atto giuridico in legale sistemi, garantendo anche la coerenza e l'omogeneità delle disposizioni giuridiche.

Portata della strategia di consultazione

Nell'ambito dello sviluppo dello studio di supporto per una valutazione e una valutazione d'impatto della direttiva sui rumori esterni, la strategia di consultazione mira a cogliere le opinioni di tutte le parti interessate pertinenti del settore, che consentono loro di fornire informazioni significative e solide informazioni per l'identificazione e la valutazione delle questioni più impegnative nel campo.

Il feedback fornito dalle parti interessate tramite gli strumenti di consultazione sarà utilizzato per lo scopo di questa analisi oltre alle prove acquisite attraverso altre ricerche fonti (ad esempio desk-research).

Le informazioni raccolte forniranno input per la valutazione degli impatti dei diversi opzioni politiche per l'eventuale revisione della legislazione dell'UE sull'emissione acustica ambientale.

Metodi e strumenti di consultazione

La valutazione e la valutazione dell'impatto includeranno vari metodi di consultazione e strumenti, in particolare una consultazione pubblica aperta, un sondaggio online complementare mirato alle parti direttamente coinvolte nell'applicazione della direttiva, e interviste con le parti interessate selezionate.

La consultazione pubblica una volta aperta, avrà durata di 12 settimane, da gennaio 2018 a marzo 2018, nelle 6 lingue più parlate nell'UE (EN, FR, DE, IT, ES, PL). Il questionario sarà sviluppato attraverso la piattaforma "EUSurvey" e la consultazione sarà pubblicata sulla nuova presenza web della Commissione http://ec.europa.eu/info/consultations_en.

Fonte: Commissione Europea

Correlati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Supporting study for an evaluation and impact assessment of directive 2000 14 EC.pdf)Supporting study for an evaluation and impact assessment of directive 2000/14/EC
Commissione Europea Gennaio 2018
EN102 kB940

Tags: Marcatura CE Direttiva emissione acustica ambientale macchine

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 19

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 63

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 43

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 170

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati