Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.877
/ Totale documenti scaricati: 31.136.483

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.483 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.483 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.483 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.483 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.136.483 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Procedure di fissazione dei LMR di prodotti fitosanitari

ID 5422 | | Visite: 8389 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/5422

Istisan 17 35

Procedure di fissazione dei limiti massimi di residuo di prodotti fitosanitari in matrici vegetali e animali

Rapporti ISTISAN 17/35

L’ultimo aggiornamento e pubblicazione delle linee guida europee in materia di fissazione di Limiti Massimi di Residuo (LMR) per i prodotti fitosanitari è di fondamentale importanza nell’ambito dell’applicazione degli art. 10 e 12 del Regolamento (CE) 396/2005 e per l’applicazione dell’art. 8 del Regolamento (CE) 1107/2009.

Le linee guida relative alla stima dell’assunzione, al calcolo degli LMR, per i prodotti di origine animale e di origine vegetale hanno lo scopo di armonizzare l’approccio valutativo da parte degli esperti e hanno lo scopo di armonizzare la presentazione dei dossier relativamente all’autorizzazione dei prodotti fitosanitari e alle sostanze attive in essi contenute.

Il rapporto si propone di fornire informazioni per un approccio armonizzato delle valutazioni degli LMR proposte che conducono ad una armonizzazione dei parametri usati per la valutazione del rischio cronico e acuto. Il rapporto si propone altresì di descrivere e applicare con esempi i modelli di calcolo per la proposta di LMR per i prodotti fitosanitari in matrici di origine animale e vegetale.

__________

Introduzione
1. Presentazione della domanda di limite massimo di residuo per le sostanze attive
1.1. Regolamento (CE) 1107/2009: applicazione di LMR sulla base dell’art. 8.1.g.
1.1.1. Requisiti di dati nuovi
1.2. Regolamento (CE) 396/2005: applicazione LMR sulla base dell’art. 10
1.2.1. Requisiti di dati nuovi
1.2.2. Requisiti di dati vecchi
1.3. Conclusione
2. Approccio armonizzato per la selezione di studi e dati utilizzati per la stima dei limiti massimi di residuo
2.1. Prove sui residui
2.2. Selezione delle prove
2.2.1. Regola di tolleranza del ±25%
2.2.2. Approccio di proporzionalità
2.3. Selezione di dati
2.3.1. Studi di decadimento
2.4. Calcoli LMR
2.4.1. Calcolatore OECD
2.4.2. Valori anomali
2.4.3. Valori inferiori al LOQ
2.4.4. Raggruppamento di set di dati di residuo (Uso di U-test o H-test)
2.4.5. Sperimentazioni sui residui sulla coltura protetta
3. Stima del livello di assunzione animale e calcolo dei limiti massimi di residuo per i prodotti di origine animale
3.1. Calcolatore EFSA per la stima dell’assunzione animale e per il calcolo LMR
3.2. Fattore di conversione per la valutazione del rischio
3.3. Solubilità del grasso
3.4. Valutazione del rischio per i consumatori
Bibliografia
Appendice A
Calcolatore OECD per gli LMR per i prodotti di origine vegetale
Appendice B
Calcolatore EFSA per LMR per i prodotti di origine animale
Glossario

Fonte: Istituto Superiore di Sanità

Normativa di riferimento:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Procedure di fissazione dei limiti massimi di residuo di prodotti fitosanitari in matrici vegetali e animali.pdf)Procedure di fissazione dei limiti massimi di residuo di prodotti fitosanitari in matrici vegetali e animali.pdf
Rapporti ISTISAN 17/35
IT1123 kB2199

Tags: Ambiente Pesticidi

Ultimi inseriti

Manuale del transito
Lug 13, 2025 83

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto
Safety Gate
Lug 13, 2025 128

Safety Gate Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito Approfondimento tecnico: Friggitrice ad aria Il prodotto, di marca Haden, mod. 11L Double Stack Air Fryer, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 180

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 305

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 321

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 575

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto