Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.174
/ Totale documenti scaricati: 28.352.934

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.174
/ Totale documenti scaricati: 28.352.934

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.934 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0

ID 5019 | | Visite: 8060 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/5019

Pubblicazioni Plattform I 4 0 

Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0

Plattform Industrie 4.0

L'obiettivo principale di Plattform Industrie 4.0 è quello di garantire e sviluppare la posizione internazionale della Germania nella produzione industriale.

La piattaforma mira a promuovere il cambiamento strutturale digitale e a fornire il quadro coerente e affidabile necessario per questo. Più rete diventa l'economia, maggiore è la collaborazione, la partecipazione e il coordinamento di tutte le parti interessate. L'obiettivo della piattaforma è quindi quello di sviluppare una comprensione generale coerente di Industrie 4.0 attraverso il dialogo con le imprese, i sindacati, la scienza e il governo. Elaborare raccomandazioni pertinenti per l'azione e dimostrare con applicazioni di esempio in che modo la produzione industriale può essere digitalizzata con successo nella pratica.

La piattaforma mira a sviluppare raccomandazioni comuni per tutte le parti interessate, che fungono da base per un quadro coerente e affidabile.

La piattaforma avvierà alleanze e reti nella fase precompetitiva che supportano l'evoluzione delle capacità imprenditoriali e dell'energia presenti in Germania.

La piattaforma ha lo scopo di identificare tutte le tendenze e gli sviluppi rilevanti nel settore manifatturiero e di combinarli per produrre una comprensione generale comune di Industrie 4.0. Ciò significa viceversa che la piattaforma non realizza operativamente attività sul mercato, come centri di dimostrazione, progetti di ricerca o progetti guidati dall'azienda, ma li avvia e li supporta in modo proattivo. Allo stesso modo, nel settore della standardizzazione, la piattaforma non è quella in cui saranno fissati gli standard in termini di lavoro di comitato.

grafik plattform 4 0 klein

© Federal Ministry for Economic Affairs and Energy (BMWi)


La piattaforma è guidata e guidata dal ministro federale per gli affari economici e l'energia, Brigitte Zypries, il ministro federale dell'educazione e della ricerca, la prof.ssa Johanna Wanka e rappresentanti di alto livello dell'industria, della scienza e dei sindacati. Esperti di imprese, scienze, associazioni e sindacati sviluppano soluzioni operative insieme a rappresentanti di vari ministeri federali in gruppi di lavoro tematici.

I gruppi esaminano questioni relative al futuro nei settori della standardizzazione e delle norme, della sicurezza dei sistemi in rete, dei quadri giuridici, della ricerca e degli accordi di lavoro. Il comitato direttivo, che comprende rappresentanti delle imprese, sviluppa una strategia per l'attuazione tecnica dei risultati dei gruppi di lavoro. Il gruppo di strategia, che comprende rappresentanti della politica, associazioni industriali, scienze, sindacati, dipartimenti del governo federale e stati federali, ha il compito di fornire la guida politica e gli effetti di moltiplicazione nel dibattito sociopolitico sugli effetti di Industrie 4.0.

La storia della piattaforma Industrie 4.0

Industrie 4.0 è uno dei progetti futuri adottati nella "Strategia ad alta tecnologia del piano d'azione 2020". Il governo federale ha quindi preso in considerazione il rapido sviluppo sociale e tecnologico in questo settore e ha creato strutture per la cooperazione tra tutti gli attori dell'innovazione in Germania. Il gruppo di lavoro Industrie 4.0 istituito dalla Research Union Economy - Science of the BMBF ha fatto luce sui requisiti per un avvio positivo nella quarta era industriale. Nell'ottobre 2012, il gruppo di lavoro ha consegnato il suo rapporto dal titolo "Attuazione delle raccomandazioni per il futuro progetto Industrie 4.0".

Le associazioni BITKOM, VDMA e ZVEI - che rappresentano più di 6.000 aziende associate - hanno seguito il suggerimento di una continuazione e ulteriore sviluppo del progetto Industrie 4.0 e nell'aprile 2013 hanno concluso un accordo di cooperazione da eseguire - sotto forma di una tematica ideale cooperazione oltre i confini dell'associazione - la Plattform Industrie 4.0. Il lancio della piattaforma è stato annunciato ufficialmente alla fiera di Hannover 2013.

Nell'aprile 2015 è stata ampliata la Plattform Industrie 4.0: sono stati aggiunti altri attori provenienti da aziende, associazioni, sindacati, scienza e politica.

Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0  

01. Shared Action Plan Industrie du Futur Industrie 4.0 Industria 4.0 in France – Germany – Italy

02.  Industrie 4.0 Plug-and-Produce

03. Industrie 4.0 maturity index

04. Benefits of Application Scenario Value-Based Service

05. Application scenario in practice order-controlled production of a customised bicycle handlebar

06. Exemplification of the Industrie 4.0 Application Scenario Value-Based Service following IIRA Structure

07. Shaping Industrie 4.0 Pioneering. Networked. Based on everyday practice

08. Shaping the Digital Transformation Within Companies

09. The common strategy on international standardization in field of the Internet of Things Industrie 4.0

10.  Facilitating International Cooperation for Secure Industrial Internet of Things Industrie 4.0

11. Plattform Industrie 4.0 Industrie du Futur Common List of Scenarios

12. Plattform Industrie 4.0 Industrie du Futur Joint working program 2017 for Convergence in standardization

13. Shared Action Plan Plattform Industrie 4.0 Industrie du Futur

14. German industry launches standardization initiative for Industrie 4.0 Standardization Council I4.0 founded

15. Plattform Industrie 4.0

16. Industrie 4.0 – How well the law is keeping pace

17. Industrie 4.0 in a Global Context

18. Industrie 4.0 security in vocational and advanced training New issues for business organisation and expertise

19. Network-based Communication for Industrie 4.0 Proposal for an Administration Shell

20. IT Security in Industrie 4.0

21. Aspects of the Research Roadmap in Application Scenarios

22. Interaction Model for Industrie 4.0 Components

23. Technical Overview Secure cross-company communication

24. Industrie 4.0 Security Guidelines

25. Guideline OPC UA

Fonte: Plattform Industrie 4.0

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 24. Industrie 4.0 Security Guidelines.pdf
 
1001 kB 6
Allegato riservato 23. Technical Overview Secure cross-company communication.pdf
 
782 kB 7
Allegato riservato 22. Interaction Model for Industrie 4.0 Components.pdf
 
363 kB 3
Allegato riservato 21. Aspects of the Research Roadmap in Application Scenarios.pdf
 
2573 kB 3
Allegato riservato 20. IT Security in Industrie 4.0.pdf
 
3038 kB 6
Allegato riservato 19. Network-based Communication for Industrie 4.0 Proposal for an Administration Shell.pdf
 
1859 kB 3
Allegato riservato 18. Industrie 4.0 security in vocational and advanced training New issues for business organisation and expertise.pdf
 
885 kB 3
Allegato riservato 17. Industrie 4.0 in a Global Context.pdf
 
3283 kB 4
Allegato riservato 16. Industrie 4.0 – How well the law is keeping pace.pdf
 
1633 kB 3
Allegato riservato 15. Plattform Industrie 4.0.pdf
 
608 kB 5
Allegato riservato 14. German industry launches standardization initiative for Industrie 4.0 Standardization Council I4.0 founded.pdf
 
212 kB 3
Allegato riservato 13. Shared Action Plan Plattform Industrie 4.0 Industrie du Futur.pdf
 
671 kB 3
Allegato riservato 12. Plattform Industrie 4.0 Industrie du Futur Joint working program 2017 for Convergence in standardization.pdf
 
1785 kB 3
Allegato riservato 11. Plattform Industrie 4.0 Industrie du Futur Common List of Scenarios.pdf
 
1884 kB 3
Allegato riservato 10. Facilitating International Cooperation for Secure Industrial Internet of Things Industrie 4.0.pdf
 
172 kB 3
Allegato riservato 09. The common strategy on international standardization in field of the Internet of Things Industrie 4.0.pdf
 
426 kB 3
Allegato riservato 08. Shaping the Digital Transformation Within Companies.pdf
 
3827 kB 3
Allegato riservato 07. Shaping Industrie 4.0 Pioneering. Networked. Based on everyday practice.pdf
 
8304 kB 3
Allegato riservato 06. Exemplification of the Industrie 4.0 Application Scenario Value-Based Service following IIRA Structure.pdf
 
1772 kB 5
Allegato riservato 05. Application scenario in practice order-controlled production of a customised bicycle handlebar.pdf
 
876 kB 3
Allegato riservato 04.Benefits of Application Scenario Value-Based Service.pdf
 
755 kB 3
Allegato riservato 03. Industrie 4.0 maturity index.pdf
 
2426 kB 3
Allegato riservato 02. Industrie 4.0 Plug and Produce.pdf
 
2317 kB 3
Allegato riservato 01. Shared Action Plan Industrie du Futur Industrie 4.0 Industria 4.0 in France – Germany – Italy.pdf
 
695 kB 3

Tags: Impianti Abbonati Impianti Comunicazioni elettroniche

Ultimi inseriti

Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 27

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 77

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 69

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 73

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 170

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 60

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 107

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 116

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto