Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.188 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

LED: Parere CE potenziali rischi per la salute umana

ID 4462 | | Visite: 3794 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/4462

Diodi a emissione luminosa (LED): consultazione pubblica sul parere preliminare SCHEER sui potenziali rischi per la salute umana

La Commissione europea e il suo comitato scientifico per i rischi sanitari, ambientali e emergenti (SCHEER) hanno pubblicato il parere preliminare sui potenziali rischi per la salute umana dei diodi luminosi (LED).

Le parti interessate sono invitate a presentare osservazioni sulle prove scientifiche entro il 17 settembre 2017 (https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/risks_leds).

La Commissione europea ha chiesto a SCHEER di valutare i potenziali rischi per la salute associati alle emissioni di LED nella popolazione. La revisione della ricerca pubblicata condotta dal Comitato ha portato a conclusioni preziose e ha individuato alcune lacune nella conoscenza dei potenziali rischi per la salute umana dei LED.

Il Comitato ha concluso che non esiste alcuna evidenza di diretti effetti negativi per la salute dei LED in uso normale (alleggerimento e visualizzazione) da parte della popolazione sana.

Popolazione vulnerabile e sensibile (bambini piccoli, adolescenti e anziani) sono stati studiati separatamente.

I bambini hanno una maggiore sensibilità alla luce blu. Anche se le emissioni non possono essere dannose, i LED blu possono essere molto abbaglianti e possono indurre una retinopatia fotochemica, che è una preoccupazione soprattutto per i bambini al di sotto dei tre anni di età. Inoltre, le persone anziane possono manifestarsi in disagio dall'esposizione a sistemi a LED, compresi i display a LED blu (ad esempio, i display di destinazione sul davanti degli autobus saranno sfocati).

Nonostante l'esistenza di studi cellulari e animali che mostrano effetti negativi dell'esposizione a LED, le loro conclusioni derivano da risultati ottenuti utilizzando condizioni di esposizione difficilmente correlabili alle esposizioni umane o utilizzando livelli di esposizione superiori a quelli probabilmente raggiunti con sistemi di illuminazione LED in pratica.

Esiste un basso livello di prova che l'esposizione alla luce alla tarda sera, inclusa quella di illuminazione a LED e/o schermi, può avere un impatto sul ritmo circadiano.

Tuttavia, non è ancora chiaro se questo disturbo del sistema circadiano porta ad effetti negativi sulla salute.

Poiché l'uso della tecnologia a LED continua ad evolvere, il Comitato ritiene che sia importante monitorare attentamente il rischio di effetti negativi sulla salute derivanti da un uso a lungo termine del LED alla popolazione generale.

...

Preliminary Opinion on Potential risks to human health of Light Emitting Diodes (LEDs):

Table of Contents

ABSTRACT
ACKNOWLEDGMENTS
1. SUMMARY
2. MANDATE FROM THE EU COMMISSION SERVICES
2.1 Background .
2.2 Terms of Reference (ToR)
3. OPINION.
4. MINORITY OPINIONS
5. DATA AND METHODOLOGY
5.1 Data/Evidence
5.2 Methodology
6. ASSESSMENT
6.1. Photometry and radiometry
6.2 Physical characteristics of LEDs sources
6.3 Point source vs diffuse source
6.4. The fundamental interaction between light and matter
6.5. Eye optics fundamentals
6.5.1 Thermal and photochemical aspects
6.5.2. The effects on the healthy eyes
6.5.2.1. Computer Vision Syndrome
6.5.2.2 Anterior Segment of the Eye
6.5.2.3 Posterior Segment of the Eye
6.5.3 Potential effects on the non-healthy eyes
6.5.4. Vulnerable and susceptible populations
6.5.4.1. Children
6.5.4.2. Adolescent
6.5.4.3. Elderly population
6.6. Skin optics fundamentals
6.6.1 Structure of the skin
6.6.2 Optical properties of skin
6.6.3 Penetration of light in the skin
6.7 Optical radiation effects on skin
6.7.2 Effects of LED reported in the literature (photodermatoses)
6.7.2.2 Case reports
6.7.3 Conclusions
6.8 Circadian rhythms
6.8.1. Synchronisation and regulation of the circadian rhythm by light
6.8.2 Role of light spectrum on regulation of the circadian rhythms
6.8.3 Influence by optical radiation including LEDs
6.8.3.1 Disturbance of the circadian rhythm by LEDs sources
6.8.4 Consequences of disturbance of the circadian rhythm by light
6.8.5 Vulnerable and susceptible populations
6.8.6 Conclusions
6.9 Temporal Light Modulation (Flicker) and potential health effects
6.9.1 Conclusion
6.10 Exposure and health risk scenarios
Overall conclusion
7. RECOMMENDATIONS FOR FUTURE WORK
8. REFERENCES
9. GLOSSARY OF TERMS
10. LIST OF ABBREVIATIONS
ANNEX I LED Technolgies
ANNEX II The fundamental interaction between light and matter
ANNEX III Structure of the skin, Fitzpatrick skin type and optical radiation effects on skin
ANNEX IV Photometry, Radiometry and Dosimetry....
ANNEX V Circadian rhythm.
ANNEX VI Hazardous waste due to the materials used for producing Light-Emitting Diodes (LEDs)
ANNEX VII: Literature review

Fonte: Commissione Europea

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Preliminary Opinion on Potential risks to human health of Light Emitting Diodes (LEDs).pdf)Preliminary Opinion on Potential risks to human health of Light Emitting Diodes (LEDs).pdf
 
EN1833 kB909

Tags: Rischi per la salute e la sicurezza

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 18

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 62

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 43

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 167

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati