Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.072
/ Documenti scaricati: 33.322.549
/ Documenti scaricati: 33.322.549

ENEA Luglio 2017
Rapporto annuale sull’efficienza energetica si propone come un riferimento periodico di monitoraggio, analisi e valutazione a supporto delle politiche adottate in questo settore.
Dal Rapporto emerge come il nostro Paese sia fra i leader in Europa in questo campo con un livello d’intensità energetica di quasi il 17% inferiore della media UE, dato particolarmente positivo perché tanto più basso è il valore dell’intensità energetica tanto più è alta l’efficienza energetica del Paese.
Il Rapporto evidenzia che l’Italia ha rispettato l’obiettivo definito per il 2016 dal Piano Nazionale di Efficienza Energetica 2011 e ha raggiunto il 41% dell’obiettivo di risparmio al 2020 fissato dal Piano Nazionale di Efficienza Energetica 2014: tra gli strumenti per promuovere l’efficienza si sono rivelati particolarmente efficaci i certificati bianchi e le detrazioni fiscali per le riqualificazioni energetiche, i cosiddetti ecobonus, utilizzati soprattutto per interventi di isolamento termico degli edifici, la sostituzione di serramenti e l’installazione di impianti di riscaldamento più efficienti.
Il Rapporto è articolato nei seguenti capitoli:
- Il contesto normativo
- Domanda, impieghi finali di energia e intensità di energia
- Analisi del raggiungimento degli obiettivi nazionali
- Il potenziale di risparmio nel settore edifici
- Informazione e formazione
- Gli strumenti finanziari per l’efficienza energetica
- Schede regionali.
Completano il Rapporto le schede regionali, con le relative infografiche, e un Executive Summary che sintetizza la grande mole di dati forniti nel Rapporto.
Fonte: ENEA 2017
Collegati

Raccolta alfabetica delle schede descrittive dell’Herbarium mycologicum del Museo di Storia Naturale di Venezia. Da Callistos...

ID 21259 | 29.01.2024
Decreto 19 dicembre 2023 Adozione del «Piano d'azione nazionale per la produ...

ID 17289 | 06.08.2022
Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affid...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024