Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 39.563 *

/ Totale documenti scaricati: 25.179.216 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Schema D.Lgs. armonizzazione IT Regolamento CPR - Giugno 2017

ID 4161 | | Visite: 7037 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/4161

Schema di Decreto Legislativo adeguamento normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR)

Update notizia: 10 Luglio 2017

Pubblicato il Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.

Entrata in vigore del provvedimento: 30/08/2017

GU 159 del 10 luglio 2017

Update notizia: 9 giugno 2017

CdM 9 Giugno 2017

Schema di Decreto Legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.

Il decreto disciplina l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.

Restano ferme le disposizioni nazionali che stabiliscono regole tecniche inerenti la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo e la manutenzione delle opere da costruzione.

Il Governo ha approvato in via definitiva (seduta del Consiglio dei Ministri n.33 del 9 giugno) lo schema di decreto per la commercializzazione prodotti da costruzione al fine di adeguare la normativa nazionale al Regolamento europeo (CPR 305/2011).

In vigore dal 1° luglio 2013, il Regolamento fissa le condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, semplificando il quadro delle misure per l’immissione sul mercato e migliorandone la trasparenza e l’efficacia.

____

Sanzioni

Art. 19 (Violazione degli obblighi di dichiarazione di prestazione e marcatura CE da parte del fabbricante) 

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante che viola l’obbligo di redigere la dichiarazione di prestazione di cui all’articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 305/2011, è punito con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto da sei mesi a tre anni sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

2. Resta fermo quanto previsto all’articolo 5 del regolamento (UE) n. 305/2011, in materia di deroghe alla redazione della dichiarazione di prestazione. 

3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante che viola l’obbligo di cui all’articolo 4, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 305/2011, è punito con l'ammenda da 1.000 euro a 4.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’ammenda da 2.000 euro a 10.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio; 

4. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante che redige la dichiarazione di prestazione di cui all’articolo 6 del regolamento (UE) n. 305/2011 non rispettando le prescrizioni ivi previste è punito con l'ammenda da 1.000 euro a 10.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a due mesi e con l’ammenda da 3.000 euro a 30.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

5. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante che fornisce la dichiarazione di prestazione violando le prescrizioni di cui all’articolo 7 del regolamento (UE) n. 305/2011 e di cui all’articolo 6, comma 3 del presente decreto è punito con l'ammenda da 1.000 euro a 4.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’ammenda da 2.000 euro a 10.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

6. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante che viola i principi generali e le disposizioni relative all’uso della marcatura CE di cui all’articolo 8 del regolamento (UE) n. 305/2011, è punito con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

7. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante che viola le regole e le condizioni previste dall’articolo 9 del regolamento (UE) n. 305/2011 per l'apposizione della marcatura CE, è punito con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

8. Le sanzioni di cui al presente articolo non si applicano nel caso di non conformità formali, di cui all’articolo 59 del regolamento (UE) n. 305/2011, rimosse dal fabbricante entro il termine stabilito dalle Amministrazioni competenti ai sensi dell’articolo 18. 

Art. 20 (Violazione degli obblighi di impiego dei prodotti da costruzione) 

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il costruttore, il direttore dei lavori, il direttore dell’esecuzione o il collaudatore che, nell’ambito delle specifiche competenze, utilizzi prodotti non conformi agli articoli 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 del regolamento (UE) n. 305/2011 e all'articolo 5, comma 5 del presente decreto è punito, con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro qualora vengano utilizzati prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio

2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il progettista dell’opera che prescrive prodotti non conformi a quanto previsto all'articolo 5, comma 5, del presente decreto o in violazione di una delle disposizioni in materia di dichiarazione di prestazione e marcatura CE di cui agli articoli 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 del regolamento (UE) n. 305/2011, è punito con l'ammenda da 2.000 euro a 12.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a tre mesi e con l’ammenda da 5.000 euro a 25.000 euro qualora la prescrizione riguardi prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

ART. 21 

(Violazione degli obblighi degli operatori economici) 

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'operatore economico che non ottempera ai provvedimenti di ritiro, sospensione o richiamo adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 2, lettere d) ed e), del presente decreto, è punito con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l’operatore economico che mette a disposizione del mercato, a titolo oneroso o gratuito, prodotti diversi da quelli contemplati dall’articolo 5, comma 1, del presente decreto e non conformi alle norme tecniche per le costruzioni adottate ai sensi dell’articolo 52 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e successive modificazioni o alle disposizioni adottate dal Ministro dell’interno ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, è punito con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro, qualora si riferisca all’utilizzo di prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

3. Salvo che il fatto costituisca reato, il fabbricante che violi le disposizioni di cui all’articolo 11, paragrafi da 2 a 8 del regolamento (UE) n. 305/2011, l'importatore che violi le disposizioni di cui all'articolo 13 del medesimo regolamento, il distributore che violi le disposizioni di cui all'articolo 14 del richiamato regolamento, l'operatore economico che violi le disposizioni di cui all'articolo 16 dello stesso regolamento e di cui all’articolo 6, comma 5, del presente decreto sono soggetti ad una sanzione amministrativa compresa fra 500 euro e 5.000 euro; al medesimo fatto si applica una sanzione amministrativa compresa fra 1.500 euro e 15.000 euro, qualora si riferisca a prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

4. Le sanzioni di cui al presente articolo non si applicano nel caso di non conformità formali, di cui all’articolo 59 del regolamento (UE) n. 305/2011, rimosse dall’operatore economico, entro il termine stabilito dalle Amministrazioni competenti ai sensi dell’articolo 18. 

ART. 22 

(Violazione degli obblighi di certificazione) 

1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato chiunque, nell’esercizio delle attività svolte dall’organismo notificato o dal laboratorio di cui all’articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001, nelle certificazioni e rapporti di prova, attesti fatti rilevanti non rispondenti al vero, è punito con l’ammenda 2.000 euro a 12.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto fino a sei mesi e con l’ammenda da 5.000 euro a 25.000 euro qualora vengano utilizzati prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

2. Ferma restando l'applicazione del comma 1, l'organismo o il laboratorio di cui all’articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001, che non adempie alle richieste di cui all’articolo 16, comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa da 1.000 euro a 6.000 euro; al medesimo fatto si applica una sanzione amministrativa compresa fra 2.000 euro e 12.000 euro, qualora si riferisca a prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 

3. Salvo che il fatto costituisca più grave reato chiunque rilasci documenti che attestino la conformità del prodotto da costruzione e che non sia soggetto autorizzato ai sensi del regolamento (UE) n. 305/2011, ai sensi dell’articolo 59 del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001 o ai sensi del decreto del Ministro dell’interno del 26 marzo 1985, ciascuno per le proprie specifiche attribuzioni, è punito con l'ammenda da 4.000 euro a 24.000 euro; il medesimo fatto è punito con l’arresto sino a sei mesi e con l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro qualora vengano utilizzati prodotti e materiali destinati ad uso strutturale o ad uso antincendio. 
...

http://cslp.mit.gov.it/index.php?option=com_content&task=view&id=153&Itemid=1

Bozza

Correlati

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Comunicato Stampa DLGS Prodotti da Costruzione 09 06 17 CSLLPP.pdf)Comunicato Stampa DLGS Prodotti da Costruzione 09 06 17 CSLLPP
CSLLPP - 9 giugno 2017
IT136 kB825
Scarica questo file (Schema D.Lgs. adozione Regolamento CPR - Giugno 2017.pdf)Schema D.Lgs. adozione Regolamento CPR
Giugno 2017
IT429 kB964

Tags: Marcatura CE Regolamento CPR

Ultimi inseriti

Giu 30, 2024 18

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Giu 29, 2024 62

Legge 17 dicembre 1971 n. 1158

in News
Legge 17 dicembre 1971 n. 1158 ID 22146 | 29.06.2024 Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente. (GU n.8 del 11.01.1972)_______ Aggiornamenti all'atto 23/05/2003 DECRETO LEGISLATIVO 24 aprile 2003, n. 114 (in G.U. 23/05/2003, n.118) 27/12/2003 LEGGE 24 dicembre 2003, n.… Leggi tutto
Safety Gate
Giu 29, 2024 43

Safety Gate Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia Approfondimento tecnico: Console Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e… Leggi tutto
Giu 28, 2024 167

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

in News
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati