Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.770
/ Totale documenti scaricati: 29.270.993

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.770
/ Totale documenti scaricati: 29.270.993

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.270.993 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni

ID 4136 | | Visite: 5697 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/4136

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni

Roma, 30 maggio 2017

E’ stato presentato, in un evento alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, il documento “Elementi per una Road map della mobilità”, redatto con il supporto scientifico di RSE, Ricerca Sistema Energetico.

Il testo è frutto dei contributi forniti dai partecipanti al tavolo voluto nel 2016  dalla Presidenza del Consiglio del Ministri e guidato dall’attuale capo di Gabinetto al ministro dell’Ambiente Raffaele Tiscar. Vi hanno partecipato oltre 80 soggetti tra i principali portatori di interesse del settore della mobilità, associazioni ambientaliste e di consumatori, rappresentanti delle Amministrazioni pubbliche centrali e locali, istituzioni di ricerca.

Partendo da un’analisi dello stato dell’arte della mobilità in Italia e dei suoi sviluppi futuri con l’elaborazione di scenari al 2030, il documento fornisce al decisore pubblico strumenti di supporto alle future decisioni sul tema della mobilità sostenibile.

Gli stakeholder della mobilità impegnati al tavolo hanno elaborato una serie di Raccomandazioni al Governo relative alle leve che possono essere utilizzate per governare l’evoluzione della mobilità in relazione agli obiettivi nazionali di de-carbonizzazione, qualità dell’aria e salute dei cittadini e promozione della competitività delle filiere nazionali.

Queste partono da tre obiettivi quali:

- ridurre le necessità di trasporto e la lunghezza dei percorsi,

- orientare la mobilità verso l’efficienza e la sostenibilità,

- intervenire sulla tecnologia dei mezzi di trasporto.

Alcune di queste misure individuate sono: favorire lo smart working e la mobilità a due ruote, promuovere il car sharing, stimolare l’utilizzo del trasporto pubblico e l’eliminazione dei vecchi veicoli, favorire l’adozione di combustibili alternativi per il trasporto collettivo, l’intermodalità nel trasporto merci, la crescita della mobilità a gas e a idrogeno per il trasporto individuale.

"Per la mobilita' sostenibile - ha ricordato il ministro Galletti - abbiamo messo 35 milioni di euro nel collegato ambientale e abbiamo ottenuto una grande risposta dai Comuni, con molti progetti presentati. Al G7 Ambiente di Bologna firmeremo inoltre un protocollo con le Regioni padane per la qualità' dell'aria e abbiamo identificato azioni comuni che riguardano anche la mobilita' sostenibile e che saranno operative nel breve termine. Dalla SEN, la Strategia energetica nazionale, e' emersa – ha concluso Galletti - la vetusta' del parco macchine circolante, specie quello pubblico e commerciale. Serve un ammodernamento, occorre che i nuovi mezzi rispondano ai requisiti ambientali".

"Quando si parla di mobilità nuova e sostenibile - ha commentato Stefano Besseghini Presidente e amministratore delegato di RSE - sono soprattutto due i punti fondamentali: la centralità dell'utente e l'importanza del digitale che fa da tessuto connettivo tra le persone e gli strumenti di mobilità". Per il Ministero dello Sviluppo Economico era presente il direttore generale Infrastrutture energetiche Gilberto Dialuce. Ha avviato i lavori Francesco Sperandini, Presidente e Amministratore delegato del Gse, cui è seguito l’intervento di Raffaele Tiscar. Prima della presentazione del documento da parte Stefano Besseghini e degli interventi dei tre rappresentanti dei ministeri, hanno preso la parola i professori Alberto Broggi (VisLab) e Carlo Ratti (MIT).

Elementi per una roadmap della mobilità sostenibile Inquadramento generale e focus sul trasporto stradale

Prefazione

Capitolo 1 Premessa e obiettivi del documento
1.1 Premessa
1.2 Obiettivi
1.3 Struttura e contenuti del documento

Capitolo 2 Il quadro di riferimento
2.1 I termini del problema
2.2 Contesto normativo internazionale e italiano

Capitolo 3 La mobilità in Italia: domanda e consumi
3.1 Domanda di mobilità delle persone
3.1.1 Focus sull’ambito urbano
3.2 Domanda di mobilità delle merci
3.3 Stima dei consumi energetici della mobilità

Capitolo 4 Il trasporto su strada: offerta tecnologica e filiere industriali
4.1 Le tecnologie e i carburanti per il trasporto su strada
4.2 Le reti di distribuzione dei carburanti e dei vettori energetici
4.3 Filiere industriali esistenti in Italia 57

Capitolo 5 Le esternalità della mobilità: salute, clima e qualità della vita
5.1 Impatto sulla salute
5.1.1 Incidentalità
5.1.2 Effetti sanitari
5.1.3 Emissioni inquinanti delle diverse tecnologie per il trasporto su strada individuale
5.2 Impatto sul clima
5.3 Impatto sulla qualità della vita

Capitolo 6 Scenari evolutivi della mobilità

Capitolo 7 Evoluzioni attese delle tecnologie di trasporto su strada
7.1 Scenari evolutivi delle tecnologie di trasporto individuale

Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (20170524_rse-raccomandazioni_roadmap-edit-6_1.pdf)Raccomandazioni degli stakeholder
Mobilità sostenibile
IT622 kB1022
Scarica questo file (roadmap_della_mobilita_sostenibile_v5_interno.pdf)Elementi roadmap
Mobilità sostenibile
IT2381 kB1300

Tags: Ambiente Emissioni

Ultimi inseriti

Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 50

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024
Apr 01, 2025 65

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; -… Leggi tutto
Apr 01, 2025 115

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11973 2025 Interconnessione degli edifici sostenibili nelle citt
Mar 30, 2025 193

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli… Leggi tutto