Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.057
/ Totale documenti scaricati: 29.673.464

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.057
/ Totale documenti scaricati: 29.673.464

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.057 *

/ Totale documenti scaricati: 29.673.464 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Gestione rifiuti ospedalieri a rischio infettivo

ID 3776 | | Visite: 60560 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/3776

Gestione Rifiuti ospedalieri a rischio infettivo   Update Gennaio 2023

Gestione rifiuti ospedalieri a rischio infettivo / Update Gennaio 2023

ID 3776 | Rev. 3.0 del 31.01.2023 / Documento completo in allegato

D.P.R. 254/03 | D.LGS. 81/08 | D.LGS. 152/06 | ADR 2023

Un Documento sulla Gestione dei Rifiuti ospedalieri a rischio infettivo, di raccordo con le norme ambientali (D.P.R. 254/03 e D. Lgs. 152/2006), sicurezza lavoro (D. Lgs. 81/2008), trasporto merci pericolose su strada (ADR 2023), sterilizzazione e smaltimento (UNI 10384-1).

Excursus
..
Individuazione dei rifiuti ospedalieri a rischio infettivo
Ai rifiuti sanitari a rischio infettivo, sono associati i seguenti codici CER, di cui all’Allegato D degli Allegati alla Parte Quarta del D. Lgs. 152/2006:

Codice CER Sottocategoria Sottocategoria Definizione
180103* rifiuti dei reparti di maternità e rifiuti legati a diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie negli esseri umani rifiuti dei reparti di maternità e rifiuti legati a diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie negli esseri umani rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni
180202* rifiuti legati alle attività di ricerca e diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie negli animali rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni

Sono classificati con codice CER pericoloso “assoluto” e le proprietà del pericolo dei rifiuti sono definite da:

HP 9 “Infettivo” - rifiuto contenente microrganismi vitali o loro tossine che sono cause note, o a ragion veduta ritenuti tali, di malattie nell'uomo o in altri organismi viventi.

L'attribuzione della caratteristica di pericolo HP 9 è valutata in base alle norme stabilite nei documenti di riferimento o nella legislazione degli Stati membri.

L’articolo 227 c. 1 lettera b) del D.Lgs. 152/2006, in materia di rifiuti sanitari, richiama espressamente il D.P.R. 254/2003, regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell’art. 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179, disciplina la gestione dei rifiuti sanitari e degli altri rifiuti allo scopo di garantire elevati livelli di tutela dell’ambiente e della salute pubblica e controlli efficaci.

In base al D.P.R. di cui sopra all’ art. 2 co. 1 lettera d), sono definiti rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, individuati dal codice CER 180103* o CER 180202*:

1. Tutti i rifiuti che provengono da ambienti di isolamento infettivo nei quali sussiste un rischio di trasmissione biologica aerea, nonché da ambienti ove soggiornano pazienti in isolamento infettivo affetti da patologie causate da agenti biologici di gruppo 4, di cui all’Allegato XLVI elenco degli agenti biologici classificati, del D.Lgs 81/2008;
...

Tipologie di rifiuti sanitari e loro classificazione (elenco esemplificativo)


...
Contenitori Rifiuti ospedalieri a rischio infettivo

Il datore di lavoro, secondo l’art. 272 lettera l) del D.Lgs 81/2008, predispone i mezzi necessari per la raccolta, l’immagazzinamento e lo smaltimento dei rifiuti in condizioni di sicurezza, mediante l’impiego di contenitori adeguati ed identificabili eventualmente dopo idoneo trattamento dei rifiuti stessi.



I rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo non taglienti e pungenti devono essere inseriti in appositi contenitori, anche flessibili, che devono essere:

- dotati di caratteristiche adeguate per resistere agli urti ed alle sollecitazioni provocate durante la loro movimentazione e trasporto;
- aventi il simbolo del rischio biologico;
- recanti la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico (comma 1 dell’art. 8 del D.P.R. 254/2003).
...

Trasporto

I Rifiuti medici o rifiuti d'ospedale contenenti materie infettive sono merci pericolose per il trasporto su strada secondo l'ADR (2021) appartenenti alla Classe 6.2 Materie infettanti.

...

2.2.62.1.11.1

I rifiuti medici o rifiuti d'ospedale contenenti:

a) materie infettive della categoria A devono essere assegnate ai numeri ONU 2814, 2900 o 3549, a seconda dei casi. I rifiuti medici solidi contenenti materie infettive della categoria A generati dalla cura medica somministrata ad esseri umani o dalla cura veterinaria somministrata ad animali possono essere assegnati al n. ONU 3549. La rubrica ONU 3549 non deve essere utilizzata per i rifiuti provenienti dalla ricerca biologica o per i rifiuti liquidi;

b) materie infettive della categoria B devono essere assegnate al numero ONU 3291.

Elenco delle rubriche collettive

Rifiuti ospedalieri I3

3291

RIFIUTI D'OSPEDALE, NON SPECIFICATI, N.A.S., o

3291

RIFIUTI (BIO) MEDICI, N.A.S. o

3291

RIFIUTI MEDICI REGOLAMENTATI, N.A.S 

3549

RIFIUTI MEDICI INFETTIVI PER L'UOMO, CATEGORIA A, solidi o

3549

RIFIUTI MEDICI INFETTIVI PER GLI ANIMALI solamente, CATEGORIA A, solidi

 Istruzioni di imballaggio

Istruzioni di imballaggio P621

3291

RIFIUTI D'OSPEDALE, NON SPECIFICATI, N.A.S., o

3291

RIFIUTI (BIO) MEDICI, N.A.S. o

3291

RIFIUTI MEDICI REGOLAMENTATI, N.A.S

3291

RIFIUTI D'OSPEDALE, NON SPECIFICATI, N.A.S., o RIFIUTI (BIO) MEDICI, N.A.S. o RIFIUTI

MEDICI REGOLAMENTATI, N.A.S, in azoto liquido refrigerato

Istruzioni di imballaggio P622

3549

RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI PER L’UOMO, solidi o RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI solo PER GLI ANIMALI, solidi

Istruzioni di imballaggio P621

...



Sterilizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
...
Il processo di sterilizzazione consiste nell'abbattimento della carica microbica tale da garantire un S.A.L. (Sterility Assurance Level) non inferiore a 10-6.
...
La sterilizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo è effettuata in impianti autorizzati ai sensi degli articoli 208 e 209 del D.Lgs. 152/2006.
...
Smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo

I rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo devono essere smaltiti mediante termodistruzione in impianti autorizzati ai sensi ai sensi del D.Lgs. 152/2006
....


...

Indice

0. Riferimenti normativi
1. Individuazione dei rifiuti ospedalieri a rischio infettivo
1.1 Interpello ambientale - Gestione dei rifiuti di cui all’allegato D del TUA cap. 18
2. Contenitori Rifiuti ospedalieri a rischio infettivo
3. ADR 2023 - Rifiuti medici o rifiuti d'ospedale Classe 6.2 - Materie infettanti
4. Istruzioni di imballaggio
5. Etichettatura
6. Sterilizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
7. Smaltimento dei rifiuti sanitari sterilizzati
8. Il Deposito temporaneo
9. Smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo

Fonti:
1. Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
2. D.P.R. 15 luglio 2003, n.254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179;
3. Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale e s.m.i.;
4. ADR 2023;
5. UNI 10384-1:1994 Impianti e processi di sterilizzazione dei rifiuti ospedalieri. Requisiti generali.

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
3.0 2023 - Inserito paragrafo 1.1 Interpello ambientale - Gestione dei rifiuti di cui all’allegato D del TUA cap. 18
- ADR 2023
Certifico Srl
2.0 2022 Update ADR 2021
Inserimento link normativi
Miglioramenti Grafici
Aggiornamenti normativi Dlgs 152/2006
Certifico Srl
1.0 2019 Update ADR 2019 Certifico Srl
0.0 2017 --- Certifico Srl

Certifico Srl - IT Rev. 3.0 2023
Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Apr 25, 2025 18

Decreto 8 novembre 2007

in News
Decreto 8 novembre 2007 Decreto 8 novembre 2007 Regole tecniche della Carta d'identita' elettronica. (GU n. 261 del 09.11.2007 - S.O. n. 229) Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 33

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 34

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 35

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 36

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Apr 23, 2025 112

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Apr 23, 2025 98

Legge 11 febbraio 1980 n. 18

in News
Legge 11 febbraio 1980 n. 18 ID 23866 | 23.04.2025 Legge 11 febbraio 1980, n. 18Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili. (GU n.44 del 14.02.1980)_________ Aggiornamenti all'atto 18/07/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 1984, n. 329 (in G.U.… Leggi tutto
Apr 23, 2025 103

Decreto 21 febbraio 2025

in News
Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025 Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 109

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 353

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 368

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto