Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.423.775
/ Documenti scaricati: 32.423.775
ID 3541 | 28.01.2017
Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 e abroga la direttiva 2007/46/CE.
(GU L 151 del 14.6.2018)
La Commissione europea pubblica una guida per aiutare gli Stati membri per valutare se le case automobilistiche utilizzano impianti di manipolazione o di altre strategie che portano a emissioni dei veicoli più elevati al di fuori del ciclo di prova e analizzare se sono tecnicamente giustificate.
Elżbieta Bieńkowska, Commissario per il mercato interno, industria, imprenditoria e le PMI, ha detto: "le indagini nazionali sullo scandalo delle emissioni stanno rivelando che un gran numero di case automobilistiche utilizzano strategie che aumentano le emissioni al di fuori del ciclo di prova Questo è illegale a meno che tecnicamente giustificato in. casi eccezionali, e l'onere della prova spetta al costruttore. Barare non può essere tollerato. Oggi stiamo offrendo agli Stati membri orientamenti su come rispettare la legge migliore ".
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli
2016/0014 (COD)
COM(2016) 31 final
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE del 26.1.2017 Documento orientativo sulla valutazione delle strategie ausiliarie di controllo delle emissioni e sulla presenza di impianti di manipolazione ai fini dell'applicazione del regolamento (CE) n. 715/2007 relativo all'omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6)
C(2017) 352 final
27.01.2016
Collegati
ID 18760 | 24.01.2023 / In allegato
Informazioni generali
Il fluoro è un elemento largamente diffuso in natura, dove non si trova allo stato elementare, ...
Regolamento recante i criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali, per la modifica delle norme tecniche del decreto legislativo 3 apr...
Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179.
GU n. 211 de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024