Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.219
/ Documenti scaricati: 33.660.209
Featured

Conferenza di Belém sui cambiamenti climatici (COP 30)

Conferenza di Belém sui cambiamenti climatici COP 30

Conferenza di Belém sui cambiamenti climatici (COP 30)

ID 24896 | 11.11.2025 / Download Scheda allegata

Dal 10 al 21 novembre 2025 si terrà a Belém, in Amazzonia, la 30esima Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP) che riunisce ogni anno decine di capi di Stato e di governo (in rappresentanza dei 198 Paesi che hanno firmato la Convenzione quadro Onu sui cambiamenti climatici del 1992, nota come Accordi di Rio), oltre a rappresentanti di imprese e della società civile.

E’ la prima volta che una COP ha luogo in Amazzonia, uno degli ecosistemi più importanti del pianeta.

La COP30 di Belém si impegna a promuovere pratiche sostenibili, come la compensazione delle emissioni di carbonio, l'utilizzo di energia rinnovabile nelle strutture dell'evento e la promozione di un'economia circolare con particolare attenzione al riciclaggio e al riutilizzo dei materiali.

La COP30 prosegue l'Accordo di Parigi firmato alla COP21 e le discussioni delle COP precedenti. L'obiettivo di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C e gli impegni finanziari per il clima saranno i temi chiave per monitorare i progressi compiuti dalla COP29 e accelerare le azioni future.

Le principali sfide includono l'allineamento degli impegni dei paesi sviluppati e in via di sviluppo in relazione ai finanziamenti per il clima, la garanzia che gli obiettivi di riduzione delle emissioni siano compatibili con la scienza del clima e la gestione degli impatti socioeconomici del cambiamento climatico sulle popolazioni vulnerabili.

L’Italia parteciperà alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (COP30) con un Padiglione Italia concepito per valorizzare il ruolo del Paese nella lotta ai cambiamenti climatici e nella promozione della sostenibilità.

Il Padiglione Italia rappresenterà una piattaforma strategica per valorizzare l’esperienza, l’innovazione e l’impegno dell’Italia per la sfida climatica, promuovendo il dialogo tra istituzioni, comunità scientifica, settore privato e società civile.

Attualmente, ci sono 198 Parti (197 Paesi più l’Unione Europea) facenti parte della Convenzione.

Pilastri COP30

Fonte Immagine: COP30 (EN)

I 30 obiettivi chiave della COP30 sono concepiti per promuovere un'azione per il clima che inizia e finisce con le persone:

Obiettivi chiave COP30

Fonte Immagine: COP30 (EN)

L'Agenda d'azione offre inoltre alla COP30 l'opportunità di sostenere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) con soluzioni che promuovano la giustizia climatica, combattano la fame e la povertà e affrontino le disuguaglianze strutturali, comprese quelle legate al genere, alla razza e alle condizioni socioeconomiche.

[...]

Fonte: COP30

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Conferenza di Belém sui cambiamenti climatici (COP 30) / Scheda) IT 513 kB 54

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024