Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.847
/ Documenti scaricati: 32.946.162
/ Documenti scaricati: 32.946.162
ID 24714 | 10.10.2025 / In allegato Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio.
Il decreto attua la direttiva RED III, elevando l’obiettivo vincolante dell’Unione Europea per le energie rinnovabili al 42,5 per cento entro il 2030. L’intervento mira ad accelerare l’installazione di nuovi impianti, in particolare tramite la designazione di “zone di accelerazione” (go-to areas) con procedure di autorizzazione semplificate e veloci (massimo 12 mesi).
Introduce nuovi obiettivi settoriali vincolanti per l’industria (uso di idrogeno verde) e per i trasporti (riduzione dell’intensità dei gas serra), migliorando anche la sostenibilità della bioenergia.
GU L 2023/2413 del 31.10.2023
Entrata in vigore: 20.11.2023
Recepimento IT entro il 21.05.2025
Collegati
ID 11605 | 01.10.2020 / Documento completo allegato
Le emissioni in atmosfera contenenti gas acidi come HF, H2S, HCl, SO2 e CO2 possono esse...
Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f)...
del Consiglio del 17 luglio 2017 relativa all'accettazione, a nome dell'Unione europea, di una modifica del protocollo del 1999 della convenzione sull'inquinamento atmosferico ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024